• Ultime
  • Più lette
Folla in piazza contro la riforma delle inchieste, monta la protesta: «Legge infame e antidemocratica»

Folla in piazza contro la riforma delle inchieste, monta la protesta: «Legge infame e antidemocratica»

3 Aprile 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Folla in piazza contro la riforma delle inchieste, monta la protesta: «Legge infame e antidemocratica»

«Il nostro Paese è gestito da individui coinvolti nella criminalità» tuona Aquilina che, insieme agli attivisti, “sfida” il governo e promette: «Non ci fermeremo»

di Redazione
3 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Una folta folla di cittadini e attivisti infuriati e indignati si è radunata ieri davanti al Parlamento per protestare contro l’approvazione della controversa riforma delle “inchieste magistrali” fortemente voluta dal Premier Robert Abela che tanto ha fatto per cambiare rapidamente il sistema, dopo la serie di esposti presentati negli scorsi mesi dal legale Jason Azzopardi (anche a carico di ministri all’esecutivo), divenuta ora effettiva grazie al voto espresso dalla maggioranza al governo in sede Parlamentare.

Secondo le organizzazioni promotrici della protesta, ovvero Repubblika, Occupy Justice, Fondazione Falcone, Aditus Foundation, The Daphne Caruana Galizia Foundation, Vuci Kollettiva e PEN Malta, la nuova legge mina gravemente lo stato di diritto e la lotta alla corruzione, lasciando nelle mani delle istituzioni – spesso ritenute inefficaci o politicizzate – la decisione di indagare su reati potenzialmente “scomodi”, che spesso vengono “ignorati” dalla polizia e dall’Avvocato Generale.

Durante la manifestazione, il presidente di Repubblika, Vicki Ann Cremona, ha aspramente criticato il modo in cui il governo ha portato avanti la riforma senza ascoltare la società civile, gli avvocati e le istituzioni: «Il governo ha fatto di testa sua. Ci ha tolto il diritto di cercare giustizia per proteggere chi ha la coscienza sporca, ma anche noi abbiamo potere, il potere di proteggere la Costituzione che questa legge sta violando». Come annunciato già in precedenza, infatti, Cremona ha ricordato che la Ong porterà il caso in tribunale avviando una causa costituzionale per far dichiarare nulla la nuova legge: «Non ci fermeremo. Inizieremo sin da ora a preparare una causa per riprenderci ciò che il governo ci ha sottratto. Ci batteremo nei tribunali con ogni mezzo legale che ci resta».

La protesta è stata segnata dal suono incessante di pentole e tamburi, simbolo della “resistenza” contro quella che i manifestanti hanno definito una legge «infame e antidemocratica».

Ancora più tagliente è stato infatti l’intervento di Robert Aquilina, presidente onorario di Repubblika e oggi alla guida della succursale della Fondazione Falcone a Malta, il quale sostiene che il governo stia sequestrando e abusando delle istituzioni del Paese utilizzando la maggioranza in Parlamento «per compiere l’oscenità che sta realizzando», impedendo ai cittadini di ottenere giustizia tramite i tribunali.

credits: frame video Repubblika

Aquilina ha poi creato un parallelismo tra questa riforma e il caso degli ospedali pubblici avviato grazie alla richiesta di indagini da parte di privati cittadini e che vede, tra gli altri, l’ex Premier Joseph Muscat accusato di aver favorito la privatizzazione fraudolenta di tre ospedali pubblici.

«La vera ragione di questa riforma è chiara: abbiamo avuto un Primo Ministro che ha negoziato e firmato contratti fraudolenti da centinaia di milioni di euro per sottrarre tre ospedali al popolo maltese» ha affermato Aquilina, ricordando che anche la Corte d’Appello stabilì il coinvolgimento diretto del governo nella frode sugli ospedali, lo stesso che ora «vuole impedire nuove inchieste che possano inchiodarlo alle sue responsabilità», facendo emergere ulteriori “scomode” verità.

«La piovra mafiosa che dodici anni fa “sequestrò” le forze dell’ordine e la Procura generale, piazzando un burattino dopo l’altro alla guida di quelle istituzioni, non poteva sopportare che, attraverso l’avvocato Jason Azzopardi, avessimo iniziato a portare davanti alla Corte un caso dopo l’altro di furto del denaro pubblico. La brutta verità è che il nostro Paese è gestito da individui coinvolti nella criminalità, per questo ha approvato questo disegno di legge».

Robert Aquilina ha infine concluso l’intervento rivolgendosi al Premier Abela e a Muscat: «Avete la forza dei seggi in Parlamento, ma non quella morale. La storia vi condannerà».

Tra cartelli, bandiere e fischi di protesta, i manifestanti hanno promesso di continuare la lotta per il diritto alla giustizia. Gli organizzatori hanno lanciato un appello per raccogliere fondi a sostegno delle azioni legali che verranno intraprese: «Se il governo pensa di poterci mettere a tacere, si sbaglia di grosso. Continueremo a batterci fino a riprenderci i nostri diritti».

credits: Facebook / Occupy Justice Malta

Mentre il Parlamento ha approvato la riforma, la battaglia nei tribunali tra governo e società civile sembra appena cominciata.

(cover photo credits: frame video Repubblika)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzainchiesteRepubblikariformaRobert AquilinaVicki Ann Cremona
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Riforma delle inchieste, cambia la legge: dal Parlamento il via libera definitivo, tra polemiche e proteste

Prossimo articolo

Banda più antica di Valletta a rischio sfratto, interviene il governo e ci mette una pezza da 9,2 milioni di euro

Articoli correlati

cocktail, drink, festa, boat party
News

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.