• Ultime
  • Più lette
robert abela

I prezzi di 400 prodotti alimentari “essenziali” saranno ridotti del 15% a partire dal 1° febbraio

18 Gennaio 2024
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I prezzi di 400 prodotti alimentari “essenziali” saranno ridotti del 15% a partire dal 1° febbraio

Botteghe e piccoli negozi di alimentari che aderiranno all’iniziativa potranno ottenere un contributo mensile di 125 euro

di Redazione
18 Gennaio 2024
in Economia, News
Tempo di lettura:3 mins read
1

Governo, proprietari dei supermercati e importatori hanno siglato un’intesa che sancisce la stabilità dei prezzi e una riduzione minima del 15% del prezzo consigliato di vendita (RRP) su prodotti alimentari essenziali appartenenti a quindici diverse categorie.

Ciò significa che il prezzo di circa 400 prodotti di prima necessità sarà garantito e non sarà soggetto ad incrementi quando il governo presenterà la Finanziaria del prossimo anno. L’accordo entrerà in vigore a partire dall’inizio di febbraio e rimarrà valida per nove mesi.

Nel corso di una conferenza stampa congiunta con il Ministro dell’Economia Silvio Schembri, il Primo Ministro ha spiegato che l’iniziativa promossa dal governo prevede uno sconto del 15% sul prezzo consigliato di vendita di alimenti selezionati appartenenti a diverse marchi, che porterà le famiglie ad avere la certezza (e la tranquillità) di poter acquistare molti prodotti essenziali ad un prezzo invariato fino a fine 2024, nonostante nel frattempo la situazione attuale porterà altri prodotti a subire incrementi periodici.

Il Primo Ministro Robert Abela, credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro

Il prezzo consigliato è fissato dagli importatori e comunicato ai rivenditori che, tuttavia, possono scegliere di lasciarlo invariato oppure di ridurlo ulteriormente sulla base di diversi fattori. Chiaramente più sceglieranno di aumentare lo sconto e meno profitto ricaveranno, ma il principio chiave è quello di fornire un tetto massimo da non superare su molti beni di prima necessità.

«Siamo certi che fino alla Finanziaria, il prezzo dei prodotti essenziali di cui le famiglie hanno bisogno quotidianamente non aumenterà di nuovo» ha affermato Robert Abela, sottolineando che questa «politica di stabilità, certezza e tranquillità» continuerà ad essere portata avanti attraverso altre misure importanti come i sussidi in campo energetico e l’attuazione di un bilancio sociale.

Il Ministro dell’Economia ha spiegato che la scelta dei prodotti alimentari essenziali interessati dall’iniziativa è frutto di uno studio che ha rilevato quelli più consumati nel Paese, racchiusi in un elenco di 15 categorie che hanno poi dato il via a settimane di «intensi dialoghi» con gli operatori interessati nel settore privato.

silvio schembri
Il Ministro dell’Economia Silvio Schembri, credits: DOI / Alan Saliba

Le categorie dei 400 prodotti identificati come quelle più “suscettibili” all’inflazione e maggiormente consumate a Malta che saranno scontate del 15% sono:

  • Carne di manzo in scatola di tutte le tipologie e in tutte le taglie
  • Cornflakes in buste o pacchetti
  • Cream crackers di tutte le dimensioni
  • Carne di manzo e carne di maiale macinate fresche e congelate, sia confezionate singolarmente che mixate
  • Braciole di maiale confezionate, sia fresche che congelate
  • Cosce di pollo crude e congelate, sia confezionate sfuse/a peso che confezionate fresche
  • Pollo intero crudo congelato, sia confezionato sfuso/a peso che confezionato fresco
  • Piselli, broccoli e spinaci surgelati in buste di tutte le dimensioni (esclusi quelli biologici)
  • Bustine di tè nero importate di tutte le dimensioni
  • Caffè solubile anche decaffeinato in tutte le misure
  • Tonno striato in olio vegetale, di soia o di girasole in scatole da 70 g a 200 g (escluso tonno striato e tonno pinna gialla in salamoia e in olio di oliva)
  • Margarina anche a basso contenuto di grassi e di sale, in vaschetta o al cartoccio
  • Patatine fritte surgelate a taglio regolare (Straight cut), in buste di tutti i formati
  • Latte UHT: scremato, parzialmente scremato e intero in cartoni o bottiglie di tutti i formati
  • Spaghetti e penne di grano in confezioni di tutti i formati

«È gratificante vedere oggi tanti volti noti, di importatori e proprietari di grandi stabilimenti che vendono prodotti alimentari, tutti qui per un unico scopo» ha affermato Schembri, aggiungendo che è necessario “fare del nostro meglio” per mantenere i prezzi quanto più stabili possibile, evitando ulteriori impennate dell’inflazione che si riflettono sulle tasche delle famiglie, «i vostri consumatori».

credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro

Per i titolari di piccole botteghe e negozi di alimentari che ovviamente non hanno la struttura per raggiungere economie di scala, il governo ha previsto un contributo di 125 euro mensili per compensare la riduzione dei profitti, qualora decidessero di aderire all’iniziativa. Per farlo è necessario visitare il sito web del Ministero dell’Economia e compilare l’apposito modulo.

Tutte le attività commerciali che faranno parte del circuito saranno riconoscibili attraverso un’apposita segnaletica da applicare sulle vetrine, che riporta il logo di “Stabbiltà”. Per maggiori informazioni visitare il sito web del Ministero dell’Economia oppure telefonare al numero verde 153.

 

(cover photo credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro)
Tags: alimentarieconomiaIn evidenzaprodotti alimentariRobert AbelaSilvio Schembrispesa
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Bimba svedese di un anno rapita e rintracciata all’aeroporto di Malta

Prossimo articolo

Perde il controllo della moto e si schianta contro un muro a Rabat: centauro gravemente ferito

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Andrea says:
    10 mesi ago

    Non è durata neanche un anno purtroppo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.