• Ultime
  • Più lette
Shore-to-Ship

Inaugurata l’alimentazione elettrica da terra per le navi da crociera: è il primo sistema nel Mediterraneo

13 Luglio 2024
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inaugurata l’alimentazione elettrica da terra per le navi da crociera: è il primo sistema nel Mediterraneo

Un progetto da 33 milioni di euro in grado di alimentare fino a cinque navi da crociera contemporaneamente che potranno così spegnere i motori a favore dell’ambiente

di Redazione
13 Luglio 2024
in Ambiente, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

È entrato ufficialmente all’attivo “Shore-to-Ship”, il sistema che consente alle navi da crociera ormeggiate al Grand Harbour di spegnere i motori e i generatori ed usufruire dell’alimentazione elettrica da terra. Questo progetto, realizzato con un investimento da 33 milioni di euro cofinanziato dal fondo europeo Connecting Europe Facility, promette – assicura il governo – una riduzione drastica del 90% dell’inquinamento generato dalle navi ormeggiate nel porto, migliorando la qualità dell’aria per circa 17.000 famiglie residenti nella zona. Si stima infatti che le emissioni di CO2 verranno ridotte del 40%, “alleggerendo” l’ambiente di 30.400 tonnellate di CO2 all’anno.

Il Primo Ministro Robert Abela ha dichiarato che questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per la transizione ecologica di Malta, sottolineando l’importanza di progetti sostenibili e innovativi per il futuro del Paese. «I nostri porti sono il cuore della nostra economia, favorendo commercio e turismo» ha affermato Abela, «ma comportano anche sfide che il Governo affronta con progetti come questo, posizionando Malta come pioniera nelle pratiche marittime sostenibili».

Shore-to-Ship
credits: DOI

Il nuovo sistema “Shore-to-Ship”, che ha iniziato a prendere forma a fine del 2020, può supportare fino a cinque navi da crociera contemporaneamente a Pinto Wharf, Deep Water Quay e Boiler Wharf, e fornisce un totale di 64 MVA di elettricità a terra. L’infrastruttura opera con tensioni di 11 KV o 5.5 KV e frequenze di 50 o 60 Hz, supportata da stazioni di conversione di frequenza dotate di 18 trasformatori e quattro convertitori di frequenza, distribuendo elettricità attraverso 90 chilometri di cavi.

L’inaugurazione del progetto è avvenuta nei giorni scorsi con la fornitura di elettricità alla nave da crociera MSC World Europa, ormeggiata al Grand Harbour. Michele Francioni, capo della transizione energetica presso MSC Cruises, ha descritto “Shore-to-Ship”come un elemento cruciale per l’impegno verso la decarbonizzazione.

Il ministro dei Trasporti, Chris Bonett, ha evidenziato gli sforzi congiunti compiuti da Infrastructure Malta, Transport Malta e tutti i partner coinvolti impegnati ora ad estendere la rete ad altre aree del Grand Harbour, tra cui Ras Hanzir, i moli Laboratory e Magazine, Palumbo e il Mediterranean Maritime Hub.

 

(cover photo credits: DOI / Kian Bugeja)
Tags: fondi europeiGrand HarbourMaltaMediterraneoNavi da crocieraShore-to-ShipUnione Europea
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Scontrini fantasma, dipendente di una pastizzeria stangato con 3.000 euro di multa

Prossimo articolo

Lo fermano perché viaggiava contromano ma scoprono che nascondeva droga: arrestato

Articoli correlati

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese
Ambiente

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.