• Ultime
  • Più lette
clint camilleri e deborah camilleri

L’ombra della corruzione sul Ministero di Gozo: Azzopardi chiede avvio inchiesta, Premier Abela sbotta sui social

15 Dicembre 2024
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’ombra della corruzione sul Ministero di Gozo: Azzopardi chiede avvio inchiesta, Premier Abela sbotta sui social

Infiamma la polemica. Primo Ministro promette battaglia contro le “forze oscure”: «Si è superato ogni limite». Jason Azzopardi lo sfida: «Dì al Ministro Camilleri di accusarmi di calunnia»

di Redazione
15 Dicembre 2024
in News
Tempo di lettura:4 mins read
0

L’avvocato ed ex parlamentare nazionalista Jason Azzopardi torna a parlare sui social dopo aver presentato un’istanza giurata chiedendo l’avvio urgente di una inchiesta della magistratura in merito a un presunto racket di “favoritismi” che coinvolgerebbe il Ministero di Gozo e Transport Malta e che ruoterebbe attorno ai reati di corruzione, abuso di potere e riciclaggio di denaro.

Oltre al ministro di Gozo Clint Camilleri, e sua moglie Deborah Camilleri, tra gli accusati ci sarebbe Toni Caruana, noto come “Zbibu”, residente a Qala. L’uomo avrebbe agito da intermediario per garantire posti di lavoro nella pubblica amministrazione e punti di ormeggio al porto di Mgarr, in cambio di denaro o altri vantaggi.

Secondo Azzopardi, Caruana sarebbe stato solito incontrare potenziali “privilegiati” in luoghi informali come piazze o sedi delle bande musicali del posto, promettendo loro vantaggi come impieghi governativi o accesso ai tanto ambiti posti barca dei quali avrebbe beneficiato anche chi non svolge attività di pesca per lavoro, scavalcando le persone in lista d’attesa.

Caruana avrebbe poi trasferito le richieste al figlio Christoph, ex capo dell’assistenza clienti al Ministero di Gozo e membro della segreteria del ministro Clint Camilleri che, a sua volta, avrebbe collaborato con Marcel Meilaq, funzionario di Transport Malta a Gozo, descritto da Azzopardi come il «collegamento essenziale» per far funzionare gli ingranaggi della macchina degli illeciti.

Anche se non ci sono prove che ne abbia tratto vantaggi economici, il legale sostiene che il ministro Camilleri fosse a conoscenza delle suddette attività e le avesse approvate, ottenendo consensi elettorali e rafforzando la propria posizione politica attraverso questo sistema.

Le accuse si estendono alla moglie del ministro, Deborah Camilleri, dirigente di Transport Malta Gozo e anche avvocato, che avrebbe esercitato quest’ultima professione durante l’orario di lavoro presso l’ente pubblico, rappresentando clienti privati in tribunale. A supporto di questa tesi, ci sarebbero i documenti giudiziari presentati dal legale che vedrebbero la Camilleri partecipare ad undici udienze davanti a diversi magistrati durante il suo normale orario lavorativo per Transport Malta.

Nella sua istanza, Jason Azzopardi ha chiesto alla magistratura di sequestrare dispositivi elettronici, tra cui telefoni e server di Transport Malta e del Ministero di Gozo, per conservare le prove prima che vengano distrutte. Ha anche chiesto di indagare sui sospettati per crimini quali associazione a delinquere, traffico di influenze, false dichiarazioni, frode, riciclaggio di denaro, falsificazione e corruzione di funzionari pubblici.

Attraverso un breve inciso sui social, il ministro Clint Camilleri ha negato categoricamente ogni accusa mossa nei suoi confronti.

«La fazione estremista del Partito Nazionalista, tramite Jason Azzopardi, vuole mandare in prigione una madre di due bambini piccoli solo perché è la moglie di un ministro», interviene sempre a mezzo social il Primo Ministro che ha accusato Azzopardi di essere «un bugiardo», perché avrebbe omesso di dire che Deborah Camilleri avrebbe esercitato la professione di avvocato «fuori dall’orario di lavoro, oppure usufruendo di un congedo autorizzato dal suo superiore».

Robert Abela, piccato, ha inoltre aggiunto che la situazione ha ora «superato ogni limite», e non permetterà «né al PN né a chi cospira con loro di abusare ulteriormente delle inchieste della magistratura, trascinando le persone in un inutile calvario giudiziario».

Quindi, «poiché agisco con onestà, non ho mai avuto paura, e non avrò mai paura delle forze oscure che distruggono ingiustamente un ministro e la sua famiglia, ora queste forze sappiano che dovranno passare prima da me, sapendo già chi vincerà questa battaglia».

Dopo la sfuriata, a proposito dell’istanza presentata da Jason Azzopardi per l’avvio “urgente” di una inchiesta della magistratura, il Premier ha comunicato di aver chiesto al ministro della Giustizia di «finalizzare immediatamente» la riforma relativa alle suddette inchieste, «affinché questo abuso venga eliminato una volta per tutte».

Non si è fatta attendere la replica di Jason Azzopardi che, citando l’articolo 101 del Codice Penale, ha “sfidato” il Primo Ministro invitandolo a chiedere «al suo amico» (il ministro Clint Camilleri, ndr), di accusarlo di calunnia e falsa testimonianza, «visto che stai sostenendo che non è successo nulla di sbagliato o illegale».

«Robert Abela ha confermato come sia ostaggio, senza via d’uscita, di Clint Camilleri e del panico che lo ha preso all’idea che dai telefoni cellulari che ho chiesto di sequestrare emerga una vasta rete di criminalità organizzata al vertice del governo», prosegue il legale, sostenendo che le affermazioni del Premier contengono due verità.

Sostanzialmente, secondo Azzopardi, Abela ha ammesso che la moglie del ministro Camilleri ha violato il codice penale perché, altrimenti, «non avrebbe menzionato la “paura” della prigione, visto che lì ci va chi è colpevole, non chi è innocente», dopo un processo penale trasparente.

Inoltre, il Primo Ministro avrebbe dimostrato di non voler raccogliere le prove per combattere criminalità e corruzione al governo perché, «se così non fosse, non si sarebbe affrettato, in preda al panico, a ordinare che le inchieste da parte di cittadini privati venissero bloccate».

Il legale ha poi spiegato la funzione di ogni inchiesta avviata dalla magistratura su richiesta di cittadini privati, ovvero quella di raccogliere prove di eventuali illeciti.

Se questo viene contrastato, «è perché sai che esistono prove di reati, ma non vuoi che vengano alla luce» quindi, siccome «dal Commissario di polizia non ha nulla da temere, visto che è già sotto il suo controllo», questo «attacco di Abela è un attacco contro la Magistratura e contro i cittadini privati».

Azzopardi poi spiega che, oltre a non aver garanzie che queste inchieste vengano accettate, esiste sempre il diritto di appello contro una decisione che nega l’apertura di tali procedimenti. Comunque, in ogni caso, «l’inchiesta non determina colpevolezza, ma si limita a raccogliere prove, indizi e tracce di reati penali». Infine, «solo al termine dell’inchiesta, se vengono trovate prove di un crimine, il magistrato raccomanda – e nemmeno può ordinare – che venga accusata una persona».

 

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Christoph CaruanaClint CamilleriDeborah CamilleriIn evidenzaJason AzzopardiMarcel MeilaqMinistero di GozoToni CaruanaTransport Malta
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Cinquant’anni di Repubblica: Malta celebra il suo popolo con “La Storia, Noi”

Prossimo articolo

Scontro auto-moto a Xewkija, 45enne gravemente ferito

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.