• Ultime
  • Più lette
Netbike lascia Malta: «Infrastrutture inadeguate, degrado della sicurezza e mancanza di sostegno»

Netbike lascia Malta: «Infrastrutture inadeguate, degrado della sicurezza e mancanza di sostegno»

29 Dicembre 2022
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Netbike lascia Malta: «Infrastrutture inadeguate, degrado della sicurezza e mancanza di sostegno»

di Redazione
29 Dicembre 2022
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Netbike Malta chiude i battenti: la popolare società che, tramite investitori privati, aveva per prima portato sull’arcipelago il sistema di “bike sharing” pubblico, una soluzione ecologica per muoversi sul territorio e colmare le “lacune” nella rete degli autobus, ha infatti annunciato la chiusura delle operazioni in data 31 dicembre 2022.

Lo ha fatto tramite una comunicazione inviata via email ai propri clienti e diffusa sulle piattaforme social, nella quale ha dichiarato che «pur sperando di essere un catalizzatore per un cambiamento modale nei trasporti facilitando stili di vita sani attraverso il ciclismo, negli ultimi anni Nextbike Malta ha dovuto affrontare la dura concorrenza dell’avvento di altri sistemi di micro-mobilità, società di ride-hailing e trasporto pubblico gratuito». Una situazione che ha portato l’azienda a misurarsi con «la mancanza di adeguate infrastrutture ciclabili urbane e un generale deterioramento della sicurezza stradale che hanno portato gli utenti attuali e potenziali clienti a evitare di utilizzare il servizio».

Come se non bastasse, a far fare retromarcia si sono aggiunti poi gli atti vandalici e furti regolari, nonché due anni di Covid, che hanno avuto un «impatto devastante sulla redditività dell’azienda».

Non si tratterebbe quindi di una scarsa domanda del mercato, anzi. Secondo quanto dichiarato da Netbike, la gente ha voglia di sistemi di mobilità “green”, sostenibili: «È evidente che la richiesta di biciclette come mezzo di trasporto esista. Bikeability, il nostro programma gratuito per imparare a pedalare, è stato costantemente sottoscritto in quattro anni di attività».

Numeri che hanno permesso a Nextbike Malta di constatare il Paese ha assolutamente bisogno di un sistema di bike sharing a livello nazionale, tuttavia «l’economia unitaria di tali sistemi non può funzionare a meno che il governo non sostenga, promuova e incentivi attivamente i cittadini a prendere la bicicletta come modalità di trasporto alternativa».

Dopo l’addio di GoTo, il servizio di veicoli elettrici a noleggio che ha lasciato il Paese lo scorso settembre, al quale si aggiunge ora anche quello di Netbike Malta, per le biciclette, il futuro dei sistemi di trasporti “sostenibili” urbani sembra aver fatto altri passi indietro, mentre nel frattempo il numero di macchine sulle strade maltesi è invece in costante aumento, così come quello degli incidenti e delle vittime. Toccherà ora vedere come il governo metterà una pezza per risolvere questo ennesimo grattacapo.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: biciclettagreenIn evidenzaNetbike Maltatrasporto
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Cadono lastre di vetro durante il trasporto: operaio gravemente ferito

Prossimo articolo

Marsaxlokk, inaugurati due nuovi progetti a beneficio dei residenti

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.