• Ultime
  • Più lette
charmaine gauci coronavirus

Nuove misure anti COVID-19: è un sì a metà per gli eventi, tra quarantene light e richiami vaccinali

5 Agosto 2021
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 29 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuove misure anti COVID-19: è un sì a metà per gli eventi, tra quarantene light e richiami vaccinali

Charmaine Gauci avverte: «Dobbiamo rimanere prudenti»

di Redazione
5 Agosto 2021
in News, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

In una conferenza stampa tenuta dal ministro della Salute Chris Fearne e dalla Sovrintendente alla Salute pubblica Charmaine Gauci, il Governo ha annunciato le nuove misure per il contenimento della pandemia da Covid-19 che andranno ad interessare l’arcipelago maltese fino ad eventuali variazioni.

IMMUNODEPRESSI

Con l’emergere di nuove varianti, da metà settembre verrà somministrata una dose di richiamo alle persone immunodepresse e a coloro che risiedono nelle case di riposo per anziani.

Il ministro della Salute ha affermato che le autorità sanitarie stanno studiando il livello di immunità nella comunità ed hanno individuato i gruppi sensibili ai quali verranno inoculate le 15.000 dosi di richiamo.

SITUAZIONE COVID

Gauci ha affermato che il 60% dei casi di Covid-19 riscontrati sull’arcipelago nel mese di luglio proveniva dall’estero. Cifra che si è ridotta al 20% questa settimana.

«L’isola ospitava 700 studenti non vaccinati ed è a causa di questo che si è verificato il picco. Abbiamo chiuso le scuole di lingua che ora potranno riaprire solo se vi saranno studenti vaccinati poiché i casi che hanno coinvolto i vaccinati sono stati molto lievi».

Sottolineando che il 95% dei casi positivi registrati a Malta nell’ultima settimana sono stati causati dalla variante Delta (il resto legato alla variante Gamma), il ministro della Salute commenta con «È chiaro che coloro che soffrono di più non sono vaccinati», ed aggiunge: «Qualora la situazione negli ospedali rimarrà stabile, sarà possibile ridurre ulteriormente le restrizioni, monitorando anche quella degli altri Paesi».

QUARANTENA

Dal 16 agosto, si riduce il periodo di quarantena per chi ha completato l’intero ciclo vaccinale ed è entrato in contatto con persone positive al Covid-19. Da quattordici i giorni si ridurranno a sette e la quarantena sarà ritenuta conclusa solo dopo la presentazione di un risultato di tampone negativo.

DONNE IN GRAVIDANZA

Netto cambio di rotta rispetto alle precedenti indicazioni in cui veniva sconsigliato alle donne in stato di gravidanza di sottoporsi al vaccino anti Covid-19. Infatti, a partire da oggi, le donne incinte dalla 13esima settimana in poi, saranno incoraggiate a ricevere il vaccino, salvo diverse indicazioni mediche.

Secondo quanto riporta Times of Malta, Fearne ha commentato così la decisione: «Questo è un chiaro esempio di come si evolvono i dati sui vaccini. Inizialmente non avevamo alcuna prova, ora sembra che i rischi a cui è sottoposto chi non si vaccina siano più alti rispetto a chi riceve il siero».

EVENTI, LE NUOVE REGOLE

Fearne afferma che nonostante sull’arcipelago siano presenti circa 1.200 casi di Covid-19, le autorità sanitarie ritengono che alcune misure di contenimento della pandemia possano essere allentate grazie ad un’efficace campagna di vaccinazione.

Per questo, dal 16 agosto, il numero di posti a sedere per eventi all’aperto salirà fino ad un massimo di 300 (fino ad ora è stato di 200), purchè siano vaccinati. Dal 30 agosto, il numero di ammessi potrà aumentare fino a 500. La vaccinazione rimarrà requisito obbligatorio.

Netto cambio di rotta, invece, per quanto riguarda gli eventi in piedi a causa della difficoltà a rispettare i protocolli ed il distanziamento sociale. Resteranno vietati almeno fino alla fine del mese di agosto. «Ci vuole prudenza», afferma Gauci.

Tags: Charmaine GauciChris FearneIn evidenza
Condividi113Tweet71InviaCondividi20
Articolo precedente

COVID-19: il virus torna ad uccidere, i casi attivi proseguono la loro discesa

Prossimo articolo

Gli specchi d’acqua di Salina tornano a produrre il celebre “oro bianco” maltese

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.