• Ultime
  • Più lette
Per sport e per business: sono gli eSports la nuova frontiera dell’intrattenimento online

Per sport e per business: sono gli eSports la nuova frontiera dell’intrattenimento online

22 Dicembre 2020
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Per sport e per business: sono gli eSports la nuova frontiera dell’intrattenimento online

di Giampiero Moncada
22 Dicembre 2020
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’obiettivo è di diventare la capitale europea degli eSports, ovvero le sfide tra appassionati di videogiochi. E dallo scorso ottobre, con la sua agenzia governativa di promozione del gaming, Malta è entrata ufficialmente nella Iesf, International eSports federation. Il business che gira intorno a questo fenomeno ha dimensioni di tutto rispetto: oltre un miliardo di dollari nel mondo. E lo stesso Cio, il Comitato olimpico internazionale, ha confermato di volerlo inserire tra le specialità olimpiche dopo essersi rifiutato per circa 10 anni di considerare sport una gara davanti alla Playstation o a un computer sul quale sparare ad alieni e cavalieri medievali.

Poco più di un mese fa, ha sbattuto la porta in faccia a due organizzazioni che dichiarano di rappresentare tutto il mondo degli eSports e che chiedevano al comitato olimpico di essere riconosciute come federazioni sportive: la Iesf, quella alla quale ha aderito Malta, e la Gef, Global eSports federation. Ma nella comunicazione di rifiuto specificava che sta già creando delle federazioni locali con le proprie organizzazioni nazionali. Per l’Italia, ad esempio, in seno al Coni è già nata la Fide, Federazione italiana discipline elettroniche. Requisito fondamentale è che si tratti di organizzazioni no profit. Mentre, invece, la Iesf, alla quale ha aderito Malta, è una società coreana che guadagna un bel po’ di quattrini organizzando tornei; al pari della Gef, nata a Singapore,

Nel frattempo, comunque, una dozzina di società hanno già deciso di aprire a Malta una sede. Il dato lo ha reso noto il ministro dell’Economia, Silvio Schembri, tra le cui competenze ricade anche la delega alla Innovazione digitale. Il suo ministero ha lanciato un programma di sostegno al settore: in dieci anni, videogiochi e eSports dovrebbero creare ben 3mila posti di lavoro.

Tra le aziende che hanno già scelto questo Paese c’è anche l’italiana Qlash, che ha aperto qui un ufficio operativo mantenendo in patria la sede in Lombardia. Il titolare, Luca Pagano, è stato il primo a creare un’impresa italiana in questo settore. Noto per essere stato un campione di poker di livello mondiale e per avere creato il format televisivo “La casa degli assi”, una sorta di Grande fratello popolato solo da pokeristi, Pagano sta puntando sugli eSports in maniera convinta.

“La carta che Malta si può giocare è quella della regolamentazione” ha detto al Corriere di Malta “perché in questo momento in tutta l’Unione europea non esistono regole per svolgere quest’attività. E questo significa che, per esempio, non si sa come qualificare i giocatori: sono sportivi? Sono atleti? Senza considerare che in alcuni Paesi, come l’Italia, non è possibile organizzare tornei con premi in denaro. Perché la normativa locale consente di mettere in palio premi di valore economico solo per tornei sportivi. E gli eSports, per adesso, non sono riconosciuti come sport. Ecco perché Malta avrebbe grandi vantaggi da una regolamentazione di queste attività ludiche.

Tags: eSport
Condividi36Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Coronavirus: sabato i primi 10.000 vaccini a Malta. Si inizia dai lavoratori del Mater Dei

Prossimo articolo

Terremoto a sud della Sicilia: la scossa si è avvertita distintamente anche a Malta

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.