• Ultime
  • Più lette
San Gwann - scuola

Ritirano i figli da scuola dopo aver visto l’arcobaleno LGBTQIA+ sulla borsa dell’insegnante

22 Gennaio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ritirano i figli da scuola dopo aver visto l’arcobaleno LGBTQIA+ sulla borsa dell’insegnante

A scatenare l'indignazione dei genitori una bandiera arcobaleno sulla borsa del docente. Ferma la reazione del St Clare College che ha preso le parti dell'insegnante 32enne

di Stefano Andrea Pozzo
22 Gennaio 2025
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Una bandiera arcobaleno sulla borsa e la volontà di vivere la propria sessualità senza nascondersi: è bastato questo a scatenare l’indignazione di una coppia di genitori che ha deciso di ritirare i figli dalla scuola elementare St. Clare College di San Gwann per via di un insegnante, la cui “colpa”, sarebbe quella di essere omosessuale.

La famiglia, autodefinitasi “conservatrice” e legata a “valori cristiani personali”, ha espresso il proprio disagio ai dirigenti scolastici dopo aver notato il simbolo della comunità LGBTQIA+ sulla borsa del docente 32enne, Stefan Vassallo.

La critica, rivolta alle autorità scolastiche senza mai essere espressa direttamente all’insegnante, rappresenterebbe una prima volta per Vassallo che, al Times of Malta, ha raccontato di non avere mai subito giudizi professionali basati sulla sua sessualità nel corso dei suoi dieci anni di esperienza nel settore didattico, ma di essersi sempre dovuto confrontare con il pregiudizio della gente.

«Sono stanco di questo dolore» – ha scritto Vassallo in una lettera pubblicata dal quotidiano maltese – «Insegnare ai bambini a temere o escludere un gruppo di persone non è protezione, è un tentativo di renderli ciechi rispetto alla diversità e alla complessità del mondo che li circonda». Parole che hanno trovato il completo supporto della dirigenza scolastica del St Clare College che, ribadendo come l’orientamento sessuale non sia un criterio su cui basare decisioni educative, ha respinto con fermezza le richieste della famiglia di sospendere il docente.

La madre dei bambini, invece, attraverso una serie di dichiarazioni rilasciate al medesimo quotidiano, ha raccontato come i figli si siano sentiti a disagio dopo aver visto alcuni compagni “baciarsi” nel parco giochi scolastico. Pur non avendo mai incontrato l’insegnante, la donna ha spiegato di non riconoscere in Vassallo la figura educativa “idonea” per la sua progenie, affermando: «accetto la sua personalità e ciò che vuole fare nella vita, ma non voglio che sia lui l’insegnante dei miei figli».

Sul tema è intervenuto anche il ministro dell’Istruzione, Clifton Grima, che su Facebook ha ringraziato l’istituto scolastico per le modalità in cui ha gestito la vicenda e, sottolineando il suo doppio ruolo di ministro e padre, ha così commentato: «la domanda che mi pongo è: “abbiamo gli strumenti necessari affinché i bambini possano raggiungere il loro potenziale?” Ogni altro interrogativo è superfluo e le risposte non hanno alcun impatto sul percorso educativo dei nostri figli».

A ribadire l’urgenza di un cambio di mentalità è stata Rebecca Buttigieg, segretaria parlamentare per l’uguaglianza, che ha definito l’episodio un chiaro segnale di come l’obiettivo sia ancora lontano: «c’è ancora tanta strada da fare. Ogni genitore desidera il meglio per i propri figli, ma non riuscirò mai a comprendere come l’identità di una persona possa influenzare la sua professionalità».

Sulla stessa linea, Graziella Attard Previ, portavoce dell’opposizione per l’uguaglianza e i diritti civili, che sui social ha ricordato: «nonostante le leggi approvate nel Paese, ci vorranno anni per cambiare i pregiudizi», per questo «dobbiamo continuare a lavorare a favore della tolleranza, dell’inclusione e della diversità. Non possiamo accettare alcuna forma di discriminazione nei confronti di nessuno».

Una presa di posizione condivisa anche dall’Union of Professional Educator (UPE) che ha ricordato come «Ciò che conta davvero dovrebbe essere la competenza, la dedizione e la passione di un insegnante nel promuovere un ambiente di apprendimento positivo».

La scuola di San Gwann, con la sua comunità di studenti orgogliosamente multiculturale, rappresenta un simbolo di un futuro che accoglie invece di respingere. E mentre l’orgoglio di Vassallo continua a sventolare indomito sulla sua borsa, il messaggio è chiaro: la diversità non è una minaccia da cui difendersi, ma una ricchezza da valorizzare. Perché, in fondo, educare significa questo: insegnare a guardare il mondo a colori, anche attraverso una bandiera.

 

(photo credits: San Gwann Primary School)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaistruzioneSan GwannSt Clare CollegeStefan Vassallo
Condividi38Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Lanciano droga dall’auto davanti al posto di blocco: tre arrestati

Prossimo articolo

Birzebbugia si rifà il look: annunciato il progetto di riqualificazione del lungomare

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.