• Ultime
  • Più lette
Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta

Rivoluzione settore turistico: dal 2024 per lavorare gli stranieri dovranno dimostrare “competenza”

27 Ottobre 2023
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rivoluzione settore turistico: dal 2024 per lavorare gli stranieri dovranno dimostrare “competenza”

di Erika Diliberto
27 Ottobre 2023
in Food, Lavoro, News, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nuovi standard in arrivo nell’ambito del comparto turistico e ricettivo, con l’obiettivo di puntare alla “qualità”. A renderlo noto, in una conferenza stampa, il ministro del Turismo Clayton Bartolo e il ministro dell’Interno Byron Camilleri.

La riforma, ora nella fase di consultazione pubblica, capovolgerà letteralmente l’approccio in termini di competenze richieste ad ogni lavoratore che opera nel settore, quindi nei bar, hotel e ristoranti. Sarà guidata dall’Istituto per gli Studi Turistici attraverso la Scuola di Formazione ITS, in collaborazione con Identità e Malta Tourism Authority.

Da gennaio del prossimo anno, infatti, se vorranno lavorare a Malta, gli stranieri provenienti da Paesi terzi, sia quelli che necessitano di visto che quelli esentati dal visto, dovranno seguire una serie di percorsi formativi e di valutazione che comprenderanno un corso obbligatorio di lingua inglese, un corso sul prodotto turistico e un corso su come servire un cliente in base alla linea che il lavoratore sceglierà, per esempio bar, front office, ristorante o cucina.​

Per ogni corso (che si svolgerà da remoto) verrà effettuata una sorta di valutazione individuale del candidato che dovrà essere fatta online nel Paese di origine; il certificato, rilasciato dall’ITS, verrà utilizzato nella successiva richiesta del visto.

Chi supererà tutte le fasi, comprese le necessarie verifiche e arriverà a Malta, dovrà essere nuovamente essere sottoposto ad un altro esame finale “dal vivo”. In assenza del rispetto di tali standard qualitativi, l’agenzia Identità non rilascerà permessi di lavoro a candidati extra UE.

Dall’ottobre del prossimo anno, inoltre, anche i lavoratori stranieri extra UE che già operano nel comparto turistico locale dovranno sostenere corsi ed esami in cui verranno valutate le loro competenze, così come sarà fatto per tutti coloro che desiderano trasferirsi nell’arcipelago e lavorare nel suddetto settore.

Da gennaio 2025 toccherà anche ai lavoratori maltesi e agli stranieri provenienti dall’Unione Europea essere sottoposti agli esami per la convalida delle competenze per operare nel settore.

In linea con la strategia turistica di Malta 2021-2030, volta a recuperare, ripensare e rivitalizzare il settore, tale riforma ha come obiettivo finale quello di introdurre una “carta delle competenze” per tutti coloro che lavorano nel comparto dell’hospitality e del turismo.

Nel corso della conferenza stampa, il ministro del Turismo Clayton Bartolo ha sottolineato come si tratti che tale innovazione si estenderà negli anni a venire. Il Ministro Byron Camilleri, dal canto suo, ha affermato che esiste l’impegno a continuare a combattere ogni tipo di abuso, sottolineando come l’importanza di un simile cambiamento, vada esteso ad altri settori dell’economia del Paese.

Piccola nota a margine (non di certo per importanza), non menzionata nel comunicato stampa diffuso dal Ministero, è che il percorso formativo a cui dovrà essere sottoposto ogni aspirante lavoratore sarà a pagamento. Si parla di cifre che si aggirano attorno alle 600 euro per l’intero ciclo di formazione che porterà il candidato ad entrare in possesso della “carta delle competenze”. Nello specifico, Times of Malta riporta circa 450 euro per i corsi e la valutazione da remoto, ed altri 125 euro per la valutazione “dal vivo” a Malta. Cifre a carico dei lavoratori che ovviamente non saranno garanzia di assunzione.

 

Tags: Byron Camillericittadini extracomunitariClayton BartolocorsihotellavoratoriristorantiTurismo
Condividi86Tweet54InviaCondividi15
Articolo precedente

Salario minimo, ecco come e quanto aumenterà nei prossimi quattro anni

Prossimo articolo

Cannabis, l’ARUC mette in guardia sui siti-truffa che si “spacciano” per i club riconosciuti

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.