• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Sette giocattoli ritirati dal mercato: a rischio la sicurezza dei più piccoli

14 Dicembre 2023
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sette giocattoli ritirati dal mercato: a rischio la sicurezza dei più piccoli

di Redazione
14 Dicembre 2023
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’autorità maltese per la concorrenza e i consumatori (MCCAA) ha informato il pubblico che, sulla base di alcuni test effettuati da un laboratorio accreditato, sette giocattoli sono stati ritirati dal mercato locale.

Le analisi hanno fatto emergere due principali problemi legati alla sicurezza come la presenza di alti livelli di ftalati (appartengono alla famiglia delle sostanze chimiche sintetiche) che potrebbero avere effetti negativi sulla salute dei bambini, compresi potenziali danni al sistema riproduttivo, e di componenti di piccole dimensioni che potrebbero rappresentare un pericolo di soffocamento per i bambini.

L’autorità ha dichiarato che tutti i giocattoli contenenti piccole parti, tranne uno, erano sprovvisti di marchio, dei dati del produttore o altre informazioni utili per risalire al modello e al numero di lotto, non conformi quindi alla Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e gli standard europei applicabili.

Di seguito i sette giocattoli ritirati dal mercato insieme alle relative immagini e le informazioni utili:

Bambola di plastica “Happy the Elves” (modello n. HXZ1) 

Slime “Crystal Mud” con statuetta di dinosauro (assenza del numero di modello o altro utile all’identificazione)

Bambola di plastica Strawberry Shortcake “Sweet Beauty” (modello n. 9270)

Pistola giocattolo “Mitraglia” (lotto n. GTF048 25112021)

Le ventose dei proiettili tendono a staccarsi facilmente e sono sufficientemente piccole da essere ingerite da un bambino, presentando un notevole rischio di soffocamento. Inoltre, l’energia cinetica dei proiettili è troppo elevata, tanto da poter causare lesioni soprattutto agli occhi

Peluche Spiderman (assenza del marchio e del numero di modello o altro utile all’identificazione)

Le cuciture sono poco resistenti tanto da rendere accessibile l’imbottitura che può essere ingerita dai più piccoli esponendoli a pericolo di soffocamento

Peluche Stitch (assenza del marchio e del numero di modello o altro utile all’identificazione)

La ventosa presente sulla testa del giocattolo può staccarsi facilmente ed essere ingerita dai bambini, esponendoli al rischio di soffocamento

Peluche Pikachu (assenza del marchio e del numero di modello o altro utile all’identificazione)

Come per il peluche di Stitch, anche in questo caso la ventosa presente sulla testa del giocattolo può staccarsi facilmente ed essere ingerita dai bambini, esponendoli al rischio di soffocamento

I consumatori che sono in possesso di uno o qualsiasi altro giocattolo sopra menzionato sono invitati ad interromperne immediatamente l’utilizzo e a smaltirli in modo appropriato.

La MCCAA ha invitato coloro che li avessero già acquistati o pensassero di farlo come regali di Natale a controllare la piattaforma online Safety Gate per assicurarsi che non siano elencati come prodotti pericolosi.

Per maggiori informazioni i consumatori possono mettersi in contatto con la Direzione della vigilanza del mercato all’indirizzo email [email protected]

L’autorità ha sollecitato il pubblico a prestare attenzione e a segnalare l’eventuale presenza di uno o più giocattoli sopra menzionati qualora dovessero trovarli in vendita.

 

(photo credits: MCCAA)
Tags: giocattoliIn evidenzaMalta Competition and Consumer Affairs AuthorityMCCAA
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Crolla parte del controsoffitto nella scuola primaria di Ghaxaq, nessun ferito

Prossimo articolo

Famiglie con figli, in arrivo i “nuovi” assegni con 250 euro annui in più a bambino

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.