• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Sette giocattoli ritirati dal mercato: a rischio la sicurezza dei più piccoli

14 Dicembre 2023

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sette giocattoli ritirati dal mercato: a rischio la sicurezza dei più piccoli

di Redazione
14 Dicembre 2023
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’autorità maltese per la concorrenza e i consumatori (MCCAA) ha informato il pubblico che, sulla base di alcuni test effettuati da un laboratorio accreditato, sette giocattoli sono stati ritirati dal mercato locale.

Le analisi hanno fatto emergere due principali problemi legati alla sicurezza come la presenza di alti livelli di ftalati (appartengono alla famiglia delle sostanze chimiche sintetiche) che potrebbero avere effetti negativi sulla salute dei bambini, compresi potenziali danni al sistema riproduttivo, e di componenti di piccole dimensioni che potrebbero rappresentare un pericolo di soffocamento per i bambini.

L’autorità ha dichiarato che tutti i giocattoli contenenti piccole parti, tranne uno, erano sprovvisti di marchio, dei dati del produttore o altre informazioni utili per risalire al modello e al numero di lotto, non conformi quindi alla Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e gli standard europei applicabili.

Di seguito i sette giocattoli ritirati dal mercato insieme alle relative immagini e le informazioni utili:

Bambola di plastica “Happy the Elves” (modello n. HXZ1) 

Slime “Crystal Mud” con statuetta di dinosauro (assenza del numero di modello o altro utile all’identificazione)

Bambola di plastica Strawberry Shortcake “Sweet Beauty” (modello n. 9270)

Pistola giocattolo “Mitraglia” (lotto n. GTF048 25112021)

Le ventose dei proiettili tendono a staccarsi facilmente e sono sufficientemente piccole da essere ingerite da un bambino, presentando un notevole rischio di soffocamento. Inoltre, l’energia cinetica dei proiettili è troppo elevata, tanto da poter causare lesioni soprattutto agli occhi

Peluche Spiderman (assenza del marchio e del numero di modello o altro utile all’identificazione)

Le cuciture sono poco resistenti tanto da rendere accessibile l’imbottitura che può essere ingerita dai più piccoli esponendoli a pericolo di soffocamento

Peluche Stitch (assenza del marchio e del numero di modello o altro utile all’identificazione)

La ventosa presente sulla testa del giocattolo può staccarsi facilmente ed essere ingerita dai bambini, esponendoli al rischio di soffocamento

Peluche Pikachu (assenza del marchio e del numero di modello o altro utile all’identificazione)

Come per il peluche di Stitch, anche in questo caso la ventosa presente sulla testa del giocattolo può staccarsi facilmente ed essere ingerita dai bambini, esponendoli al rischio di soffocamento

I consumatori che sono in possesso di uno o qualsiasi altro giocattolo sopra menzionato sono invitati ad interromperne immediatamente l’utilizzo e a smaltirli in modo appropriato.

La MCCAA ha invitato coloro che li avessero già acquistati o pensassero di farlo come regali di Natale a controllare la piattaforma online Safety Gate per assicurarsi che non siano elencati come prodotti pericolosi.

Per maggiori informazioni i consumatori possono mettersi in contatto con la Direzione della vigilanza del mercato all’indirizzo email [email protected]

L’autorità ha sollecitato il pubblico a prestare attenzione e a segnalare l’eventuale presenza di uno o più giocattoli sopra menzionati qualora dovessero trovarli in vendita.

 

(photo credits: MCCAA)
Tags: giocattoliIn evidenzaMalta Competition and Consumer Affairs AuthorityMCCAA
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Crolla parte del controsoffitto nella scuola primaria di Ghaxaq, nessun ferito

Prossimo articolo

Famiglie con figli, in arrivo i “nuovi” assegni con 250 euro annui in più a bambino

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.