• Ultime
  • Più lette
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Trasporti Italia-Malta: le spedizioni dei container via mare costeranno fino a oltre novanta euro in più dal 2024

21 Novembre 2023
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Trasporti Italia-Malta: le spedizioni dei container via mare costeranno fino a oltre novanta euro in più dal 2024

Secondo l’annuncio della compagnia Grimaldi Euromed, gli aumenti interesseranno anche quattro porti italiani come conseguenza dell'Emissions Trading System

di Federico Valletta
21 Novembre 2023
in Economia, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

La nuova tassa ambientale decisa dall’Unione Europea sui trasporti marittimi porterà a una vera e propria bastonata economica per i maltesi.

Nella giornata di lunedì, la compagnia italiana “Grimaldi Euromed” ha infatti annunciato un forte aumento dei prezzi, giustificato proprio dal nuovo canone, che dovrebbe essere introdotto a partire dal 2024. A interessare i rialzi delle tariffe, riportano i media locali entrati in possesso delle informazioni inviate agli addetti al settore, saranno anche i trasporti via container tra Malta e quattro porti italiani: Catania, Salerno, Livorno e Genova.

E se qualcuno pensa che gli aumenti saranno di poco conto, si sbaglia di grosso. Nel primo trimestre del 2024, inviare un container da Malta a Catania, il porto italiano più vicino all’arcipelago, potrebbe costare tra i 25 e i 50 euro in più, mentre la rotta per Salerno potrebbe fronteggiare un aumento compreso tra 40 e 80 euro. Ancora peggio, secondo Malta Today, andrà a chi invierà merce tra Malta e Livorno e Genova, con sovrapprezzi che oscilleranno tra i 46 e i 92 euro.

Ma in cosa consiste la “Emissions Trading System”? Semplice: per tentare di diminuire l’inquinamento causato dalle navi da trasporto, le compagnie dovranno acquistare delle quote relativamente alle emissioni di carbonio prodotte quando viaggiano verso porti facenti parte dell’Unione Europea. E, ovviamente, più la nave va lontano e più quote sarà costretta ad acquistare.

E l’aumento dei prezzi già annunciato potrebbe essere solo l’inizio: nel 2024 le compagnie di navigazione dovranno infatti pagare le tasse solo sul 40% delle emissioni, mentre nel 2025 e nel 2026 si salirà rispettivamente al 70% e al 100%, causando inevitabilmente ulteriori aumenti per i trasporti dei container via mare.

La stessa Grimaldi avrebbe dichiarato di essere di fatto costretta a far pagare di più i propri clienti, aggiungendo che il listino prezzi sarà aggiornato ogni trimestre.

Sulla questione è intervenuto Peter Agius, europarlamentare del partito Nazionalista che non ha perso occasione per attaccare il governo Laburista, a suo dire colpevole di non aver negoziato a dovere con Bruxelles. «Malta è un Paese insulare e patirà questi aumenti più di altre nazioni. Ora è importante che si presentino a Bruxelles le nostre difficoltà in maniera più efficace, in modo che i consumatori e le imprese maltesi non patiscano conseguenze sproporzionate».

il documento pubblicato in un post sul proprio profilo Facebook dall’europarlamentare Peter Agius

Al momento, come prima mossa, il partito Laburista ha presentato una serie di interrogazioni parlamentari alla Commissione Europea sui rischi economici, per mano dell’eurodeputato Cyrus Engerer.

 

(immagine di archivio, credits: Malta Freeport)
Tags: aumento prezzicontainerGrimaldi LinesIn evidenzamalta-italiaPartito LaburistaPartito NazionalistaPeter Agiusspedizionitassa ambientaletrasporti
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Test di verginità: presto una legge per dire “basta”

Prossimo articolo

Il governo pensa a vietare la vendita delle sigarette alle nuove generazioni

Articoli correlati

Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.