• Ultime
  • Più lette
«Non giudicare dalle apparenze»: Ambasciata di Francia dopo le polemiche sull’Ultima Cena Lgbt alle Olimpiadi

«Non giudicare dalle apparenze»: Ambasciata di Francia dopo le polemiche sull’Ultima Cena Lgbt alle Olimpiadi

30 Luglio 2024
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Non giudicare dalle apparenze»: Ambasciata di Francia dopo le polemiche sull’Ultima Cena Lgbt alle Olimpiadi

Agnès von der Mühll, ambasciatrice di Francia a Malta, risponde all’indignazione dell’Arcivescovo Scicluna citando la Bibbia

di Valentina Romeo
30 Luglio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un’ultima cena di troppo, un’ultima cena certamente indigesta per l’Arcivescovo di Malta Charles Scicluna quella rappresentata durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi 2024 nella Ville Lumière.

Attorno alla tavola ispirata alla celeberrima opera del Da Vinci infatti, Thomas Jolly, direttore artistico dello spettacolo che ha dato il via ai giochi olimpici, ha voluto ricreare un una sorta di baccanale popolato da drag queen, una modella transgender ed una cantante nuda truccata come il dio greco del vino Dioniso, vero padrone di casa ed artefice di una convivialità abiurante anche solo l’ombra del sacrificio di memoria leonardiana (e cattolica).

Una scelta che, percorrendo a gran velocità il sentiero di “Liberté, Égalité, Fraternité”, vero pilastro francese, ne ha voluto gridare al mondo l’interpretazione in chiave laica e inclusiva.

Una scelta, quella di Jolly, che sicuramente ha centrato un obiettivo fondamentale per ogni forma di comunicazione, ovvero scatenare un gran clamore e per la quale non sono mancate le polemiche, quelle maturate in ambienti più conservatori, quelle di cui non ha fatto mistero l’arcivescovo di Malta, dettosi indignato ed offeso da un immaginario queer incastonato in uno dei simboli più sacri della cristianità.

I have just sent these two messages to H.E. the French Ambassador to Malta expressing my distress & the disappointment of many Christians at the gratuitous insult to the Eucharist during the Opening Ceremony of the 2024 Paris Olympics. I encourage others to message H.E. pic.twitter.com/KKdebHYh9d

— Bishop CJ Scicluna (@BishopScicluna) July 27, 2024

Parole chiare, espresse in una lettera indirizzata da Scicluna all’ambasciatrice francese a Malta, che a sua volta ha replicato all’alto prelato citando un versetto attribuito a San Giovanni, ovvero «non giudicare secondo l’apparenza, ma giudicare con rettitudine», aprendo uno scenario di profonde riflessioni le cui radici ramificano dai principi di uguaglianza fino quelli di libertà passando per ogni liceità d’espressione e creatività in cui lo spazio per l’inclusione non ha confini, in una dimensione in cui è consentito tutto tranne il non consentire.

«La Francia è il Paese del libero pensiero, della laicità, della libertà di credere e della libertà di non credere», si legge in una dichiarazione rilasciata ieri sera dall’ambasciatrice von der Mühll, «Come tale, ha a cuore la libertà di creazione, la libertà che ha guidato la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, che ha incantato il mondo e segnerà la Storia».

Un’arringa che non s’è fatta attendere ma che non sappiamo se per l’Arcivescovo di Malta potrà reggersi su paradigmi convincenti o se sortirà l’effetto di un debole tentativo di persuasione.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: ambasciata di franciaCharles SciclunaIn evidenzaLGBTIQ+Olimpiadi Parigi 2024
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Schianto tra due auto a Santa Venera; uomo gravemente ferito

Prossimo articolo

Ragusa Xpress, cosa cambia dopo la “promozione” a porto passeggeri dello scalo ibleo

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.