• Ultime
  • Più lette
Notte Bianca da record, Valletta fa il pieno di presenze con 85.000 visitatori

Notte Bianca da record, Valletta fa il pieno di presenze con 85.000 visitatori

2 Ottobre 2022
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Notte Bianca da record, Valletta fa il pieno di presenze con 85.000 visitatori

di Redazione
2 Ottobre 2022
in Attualità, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Strade e piazze stracolme di gente ieri sera a Valletta, con un pienone di visitatori da record. Sarebbero infatti almeno 85mila, secondo gli organizzatori, le persone che hanno affollato le vie della capitale in occasione della quindicesima edizione della Notte Bianca, riconfermandosi nuovamente uno degli eventi di punta dell’arcipelago maltese, organizzata da Festivals Malta in collaborazione con Heritage Malta.

L’edizione di quest’anno ha messo in scena ben 50 eventi che hanno coinvolto circa 548 artisti, gestiti da una troupe di oltre 300 persone. Il ricco programma di intrattenimento rivolto al pubblico è stato suddiviso in sette diversi percorsi legati a varie forme d’arte. A trionfare su tutto è stata sicuramente la musica, alla quale sono stati dedicati una ventina di progetti di vario genere suddivisi in sette palchi distribuiti tra chiese, teatri e musei.

Una delle iniziative a destare maggior entusiasmo è stata “UNight”, una collaborazione tra artisti locali e artisti di origini mediterranee, africane e arabe che hanno tenuto una performance multidisciplinare nel Gran Salon del Museo Archeologico. Un progetto che ha celebrato l’unità nella diversità attraverso la danza e la moda.

Il momento “amarcord” è toccato a “Għall-Belt”, ovvero l’area in Pjazza Tritoni che ha ospitato i tradizionali autobus maltesi. Non solo un momento per fare un tuffo nel passato, ma anche per ripercorrere la storia dei mezzi di trasporto, ora a disposizione per varie produzioni teatrali e di danza.

L’Auberge D’Aragon ha ospitato “Allegria”, un progetto figlio della collaborazione tra cantanti maltesi e una compagnia di ballo locale specializzata nel “Għana”, danza che rientra nel patrimonio culturale del Paese.

Dopo due anni di assenza, quindi, la Notte Bianca è tornata con il “botto”. Lo confermano anche le dichiarazioni del presidente di Festivals Malta, Aaron Zahra: «Il successo della Notte Bianca 2022 mostra chiaramente quanto il popolo maltese ami l’arte e la cultura. Attendiamo con impazienza altri eventi per continuare a plasmare l’ambiente culturale del nostro Paese».

Dichiarazioni alle quali fanno eco quelle del direttore artistico della Notte Bianca, Antoine Farrugia, che ha spiegato come «in questa edizione la maggior parte dei progetti ha è stato creato insieme agli artisti appositamente per la serata. Abbiamo ritenuto che fosse più importante del solito prendersi cura del nostro pubblico e dei nostri artisti perché gli ultimi due anni sono stati duri per tutti».

Annabelle Stivala, amministratore delegato di Festivals Malta, ha voluto ricordare come la Notte Bianca rappresenti uno dei più grandi festival organizzati dall’agenzia, spendendo parole di ringraziamento per «l’instancabile lavoro svolto da tutto il team operativo e tecnico», possibile grazie anche al supporto di Enti locali, forze dell’ordine e autorità.

 

(photo credits: Notte Bianca)
Tags: Aaron ZahraAnnabelle StivalaAntoine Farrugiaeventofestivals maltaHeritage MaltaNotte BiancaOwen BonniciValletta
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Inchiesta Pilatus Bank, Repubblika diffonde i mandati d’arresto contro gli alti funzionari dell’istituto

Prossimo articolo

Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.