• Ultime
  • Più lette
Nuove nomine nell’Orchestra Filarmonica di Malta

Nuove nomine nell’Orchestra Filarmonica di Malta

30 Aprile 2024

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuove nomine nell’Orchestra Filarmonica di Malta

Vanessa Mangion, Paul Abela, Mario Frendo ed Umberto Nicoletti Altimari i nuovi volti ai vertici dell’arte sinfonica maltese

di Valentina Romeo
30 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Aria di novità all’interno della Malta Philharmonic Orchestra. Vanessa Mangion occuperà la posizione di amministratore delegato e sarà affiancata da un team artistico di rilevante caratura, ovvero il dott. Mario Frendo, il Maestro Paul Abela ed il Maestro Umberto Nicoletti Altimari.

Conosciamo meglio queste figure di spicco: Vanessa Mangion opera da 23 anni nel pubblico servizio in diverse amministrazioni come la Sovrintendenza ai Beni Culturali, il Ministero del Turismo come Vicedirettore (Servizi alle Imprese), il Ministero delle Finanze come Direttore (Servizi aziendali) e, tra le sue pregresse esperienze, si ritiene altrettanto importante citare quella presso il Teatro Manoel come Senior Manager. Prima del suo impegno nel settore pubblico ha lavorato nel settore privato presso un rinomato studio legale nel campo dei servizi finanziari. Ha un Master Executive in Business Administration in Public Management e un B.A. (Hons) in Storia. È attiva anche nel settore del volontariato dove ha ottenuto diversi riconoscimenti e ha anche pubblicato articoli su aspetti della Storia e del campo finanziario del nostro Paese.

Il Maestro Paul Abela ha studiato direzione, composizione e orchestrazione con il professor Charles Camilleri diplomandosi al Berklee College of Music di Boston negli USA. Ha composto diverse opere di vario genere che spaziano dal semiclassico al jazz, ai musical, alla musica per film e teatro e anche alla musica contemporanea. Ha inoltre trascorso più di vent’anni insegnando musica alla Scuola di Musica di Malta. Gli furono conferite numerose onorificenze per il servizio reso nel settore della cultura.

Il dottor Mario Frendo è un musicista e docente senior presso il Dipartimento di studi teatrali della Scuola di arti dello spettacolo dell’Università di Malta. Le sue ricerche sono state pubblicate da diverse case editrici internazionali. Collabora con diversi festival internazionali e ha ideato, insieme ad altri, il Malta International Arts Festival. Ha un B.A. in studi musicali e teatrali, un master in composizione musicale sotto la guida del compositore Charles Camilleri e un dottorato di ricerca presso l’Università del Sussex.

Il Maestro Umberto Nicoletti Altimari, è nato a Roma e ha studiato Storia della Musica. Ha collaborato con la Rai, con il Festival dei Due Mondi di Spoleto insieme a Gian Carlo Menotti, con il Corriere della Sera come critico musicale e con l’Accademia Nazionale di Santa Cecila dove ha collaborato con i migliori musicisti e direttori musicali. Ha collaborato come consulente con il Festival Internazionale di Arte e Musica Sacra di Roma e ha pubblicato diversi articoli su riviste specializzate. Tra il 1994 e il 2004 ha diretto un’agenzia che rappresenta artisti lirici e ha lavorato anche sui testi di grandi spettacoli.

Raggiunto dal Corriere di Malta, il Maestro Nicoletti Altimari ha voluto così commentare la notizia: «È un grande onore per me poter dare un contributo alla crescita della MPO, un’orchestra che ho avuto modo di ascoltare più volte ricavandone un’ottima impressione. L’entusiasmo e la tenacia di Alfred Camilleri e la sua volontà di portare l’Orchestra ad essere una realtà culturale rappresentativa di Malta mi ha affascinato e convinto e quindi con lo stesso entusiasmo e con il desiderio di offrire al meglio le mie competenze ho accettato di entrare a far parte di questa grande famiglia».

Il ministro della Cultura, Owen Bonnici, si è congratulato con Vanessa Mangion, il Maestro Abela, il Dr. Frendo e il Maestro Nicoletti Altimari per la loro nuova nomina e ha sottolineato che questo sarà un importante passo avanti affinché l’Orchestra Filarmonica di Malta, floridissima realtà e motivo di grande orgoglio per i maltesi, continui a crescere, volendo inoltre puntualizzare come ciò sarà supportato da un preciso impegno del Governo. Il Ministero ha concluso ringraziando l’Acting Chief Executive uscente, Maestro Christopher Muscat, per l’impeccabile lavoro svolto dal novembre 2022 fino ad oggi quando ha assunto questo ruolo oltre a quello che già ricopriva come Amministratore delegato del Pjazza Teatru Rjal. Il Maestro Muscat continuerà il suo lavoro nel settore culturale come amministratore delegato di Pjazza Teatru Rjal.​​ Auguriamo buon lavoro al nuovo team, con l’auspicio che l’arte riceva sempre il prestigio che merita.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Malta Philharmonic Orchestra
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Valletta “invasa” dal rombo delle leggendarie Fiat 500 per la quarta edizione del Raduno a Malta

Prossimo articolo

Naxxar Lions-Valletta FC 4-0: i capitolini “condannati” aritmeticamente alla prima storica retrocessione in Challenge League

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.