• Ultime
  • Più lette
Oltre 100 interventi con chirurgia robotica in un anno al Mater Dei: obiettivo 300 entro il 2026

Oltre 100 interventi con chirurgia robotica in un anno al Mater Dei: obiettivo 300 entro il 2026

14 Maggio 2025
ambulanza emergenza soccorso

Incidente stradale a Ghajnsielem, motociclista settantenne gravemente ferito

14 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Volante di polizia, auto della polizia

Violenta lite in un locale a Sannat: due ricoverati in ospedale

14 Maggio 2025
Leoni e leopardo trasferiti al “sicuro” a Rabat, attivisti furiosi: «Sottratta loro ogni dignità»

Leoni e leopardo trasferiti al “sicuro” a Rabat, attivisti furiosi: «Sottratta loro ogni dignità»

14 Maggio 2025
Giovane ricercato dalla polizia per procedimento giudiziario

Giovane ricercato dalla polizia per procedimento giudiziario

13 Maggio 2025

Incidente auto-moto ad Hamrun, 62enne gravemente ferito

13 Maggio 2025
Troppo additivo nella Fanta, richiamato lotto

Troppo additivo nella Fanta, richiamato lotto

13 Maggio 2025

Minaccia l’ex con un paio di forbici: condannato a 18 mesi con pena sospesa

12 Maggio 2025
Controlli a tappeto sui mezzi pesanti: ispezionati oltre 370 bus e camion

Controlli a tappeto sui mezzi pesanti: ispezionati oltre 370 bus e camion

11 Maggio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Bugibba, cittadino italiano accoltellato fuori da una gelateria: aggressore condannato a due anni di carcere

11 Maggio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tentano di fuggire all’alt della polizia: in manette due giovani beccati con la droga

11 Maggio 2025
droga - marijuana - cocaina - sostanze stupefacenti

Traffico di cocaina e cannabis: 39enne condannato a dodici anni di carcere

10 Maggio 2025
Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

10 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 14 Maggio
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oltre 100 interventi con chirurgia robotica in un anno al Mater Dei: obiettivo 300 entro il 2026

Il ministro Abela annuncia l'espansione della tecnica a nuovi settori della medicina, con ulteriori investimenti nelle apparecchiature

di Redazione
14 Maggio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Negli ultimi dodici mesi, sono oltre 100 gli interventi eseguiti tramite chirurgia robotica presso l’ospedale Mater Dei secondo quanto riferito dal ministro della Salute, Jo Etienne Abela, il quale ha sottolineato il successo e l’espansione dell’utilizzo di tale tecnologia nel trattamento di patologie oncologiche complesse.

Gli interventi portati a termine nel 2024 – in totale 104 – hanno riguardato tumori dell’esofago, dello stomaco, del pancreas, dell’intestino e della prostata. Si tratta di operazioni di alta precisione rese possibili grazie ad un investimento di circa un milione di euro nella chirurgia robotica, che offre numerosi vantaggi sia ai pazienti che agli operatori sanitari.

«Questa tecnologia – ha spiegato Abela – sta trasformando il modo in cui curiamo i nostri pazienti. Ci permette interventi meno invasivi, tempi di recupero più rapidi e minori rischi post-operatori».

Il ministro ha ribadito l’impegno nel portare la chirurgia robotica a pieno regime entro i prossimi due anni, con l’obiettivo di raggiungere 300 interventi all’anno. A tal fine, il governo sembra aver previsto un aumento del budget di oltre 250.000 euro, destinato all’espansione del servizio e all’acquisto di attrezzature all’avanguardia.

Nel corso del 2025, è previsto l’avvio di operazioni robotiche anche nei campi della ginecologia e dell’otorinolaringoiatria. Inoltre, Abela ha espresso il desiderio di vedere Malta tra i Paesi leader nella chirurgia robotica per l’obesità.

Il merito di questi risultati, ha sottolineato il Ministro, va anche al team medico multidisciplinare coinvolto. Tra questi, Clifford Caruana, responsabile della Clinica di Chirurgia Generale e Vascolare, il quale ha evidenziato i benefici clinici della chirurgia robotica, ovvero minima perdita di sangue durante l’intervento, le incisioni risultano ridotte e i pazienti avvertono meno dolore nel post-operatorio.

(photo credits: DOI / Jason Borg)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: chirurgia roboticainterventi chirurgiciMater Dei
Condividi2Tweet1InviaCondividi
Articolo precedente

Violenta lite in un locale a Sannat: due ricoverati in ospedale

Prossimo articolo

Incidente stradale a Ghajnsielem, motociclista settantenne gravemente ferito

Articoli correlati

Leoni e leopardo trasferiti al “sicuro” a Rabat, attivisti furiosi: «Sottratta loro ogni dignità»
Attualità

Leoni e leopardo trasferiti al “sicuro” a Rabat, attivisti furiosi: «Sottratta loro ogni dignità»

14 Maggio 2025
Troppo additivo nella Fanta, richiamato lotto
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato lotto

13 Maggio 2025
Controlli a tappeto sui mezzi pesanti: ispezionati oltre 370 bus e camion
Attualità

Controlli a tappeto sui mezzi pesanti: ispezionati oltre 370 bus e camion

11 Maggio 2025
Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel
Attualità

Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

10 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.