• Ultime
  • Più lette
Nicolette Ghirxi

Omicidio Nicolette Ghirxi, pressing sulle autorità affinchè diano il via ad un’inchiesta indipendente

20 Agosto 2024
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Nicolette Ghirxi, pressing sulle autorità affinchè diano il via ad un’inchiesta indipendente

L’avvocato della vittima chiede che si indaghi su eventuali falle nel sistema che avrebbe dovuto proteggere la donna. All’appello fa eco la Ong Il-Kollettiv

di Redazione
20 Agosto 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’avvocato di Nicolette Ghirxi, Joseph Borda, ha chiesto che venga avviata una inchiesta indipendente affinchè si faccia piena luce e si indaghino eventuali responsabilità dello Stato nell’omicidio della 48enne accoltellata a morte lo scorso 12 agosto nel suo appartamento a Birkirkara; nei mesi scorsi la donna aveva ripetutamente denunciato per molestie l’ex fidanzato Edward William Johnston il quale, prima che fosse freddato a colpi d’arma da fuoco dalla polizia, aveva confessato di aver ucciso l’ex compagna. Solo quattro giorni prima del tragico epilogo la donna tornò a rivolgersi alla polizia per segnalare il possibile rientro dell’uomo sull’arcipelago.

Attraverso un post su Facebook, Borda ha ricordato come, nel novembre 2022, a seguito del femminicidio di Bernice Cassar, il ministro dell’Interno Byron Camilleri avesse dato il via ad un’inchiesta guidata dal giudice Geoffrey Valencia per stabilire tutti i fatti relativi all’omicidio dalla quale emerse «l’incapacità dello Stato di proteggere la vittima e delle raccomandazioni che sono state attuate».

Pertanto, il legale si è rivolto pubblicamente al ministro Camilleri e al Primo Ministro Robert Abela affinchè possano avviare un’indagine simile per stabilire i fatti che hanno portato all’omicidio di Nicolette Ghirxi. Inoltre, ha aggiunto, «poiché in questo caso l’autore del reato è morto, l’accertamento di responsabilità penale è secondario e si svolgerà un’indagine magistrale soprattutto per conservare prove non sufficienti a garantire che sia fatta giustizia per Nicolette».

 Nei giorni scorsi, Borda aveva condiviso sempre a mezzo social le immagini di uno scambio di email avvenuto ad aprile tra la polizia e Johnston in cui si percepisce un evidente tentativo di quest’ultimo di ignorare ogni ordine impartitogli dalle autorità.

L’avvocato di Ghirxi accusò la polizia di non aver saputo proteggere la vittima nonostante le numerose segnalazioni, evidenziando che la legge stabilisce che chiunque non ottemperi agli ordini imposti dalle autorità è punibile con la detenzione e passibile di arresto anche tramite mandato internazionale, pertanto se la polizia avesse applicato i regolamenti avrebbe potuto salvare la vita della donna.

L’appello trova il sostegno de Il-Kollettiv, il quale ha sottolineato che la frequenza di queste tragedie indica la presenza di una serie di falle all’interno del sistema che devono essere affrontate.

A tal proposito ha menzionato un rapporto pubblicato nel 2020 dal Gruppo di Esperti del Consiglio d’Europa sull’Azione contro la Violenza sulle Donne e la Violenza Domestica (GREVIO) in cui venivano catalogate delle aree che richiedevano “miglioramenti urgenti”, oltre a una serie di gravi carenze nella formazione “di base” fornita alla polizia in materia di violenza domestica e l’assenza totale di formazione per i settori coinvolti nella prevenzione e nella lotta contro la violenza domestica sulle donne.

Nello stesso documento, si evidenzia inoltre come le forze di polizia non vengano addestrate sulla dinamica della violenza domestica e siano impreparate nel garantire la protezione delle vittime.

Il gruppo ha inoltre sottolineato la parte del rapporto in cui emerge anche il presunto rifiuto della polizia di ricevere alcune denunce, la presunta mancanza di sensibilità durante i colloqui con le vittime e gli ostacoli che le donne vulnerabili dovrebbero affrontare per sporgere denuncia, così come la presunta raccolta inefficace delle prove nei casi di violenza domestica e stupro. Anche il sistema giudiziario sarebbe stato criticato per la sua insensibilità verso le vittime, con sentenze che non risulterebbero in linea per chi si macchia di crimini così gravi.

Il-Kollettiv ha sottolineato «la necessità di una profonda riforma nelle operazioni delle forze di polizia in materia di violenza di genere, sostenendo pienamente gli sforzi di numerose entità non governative nella protezione delle vittime».

Il gruppo ha inoltre aggiunto che è necessaria «una seria e concreta modifica nell’atteggiamento da parte di numerose autorità ed entità governative, in modo che le vittime di violenza non debbano affrontare omertà, pregiudizi e colpevolizzazioni per cose che non hanno fatto, mentre il servizio pubblico dovrebbe promuovere un’agenda contro la violenza e la discriminazione di ogni tipo, anche attraverso l’uso di campagne educative».

 

(photo credits: Facebook / Justine Azzopardi)
Tags: Bernice CassarfemminicidioIl-KollettivIn evidenzainchiestajoseph bordaNicolette Ghirxiomicidio
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

La baia di Hondoq sempre più vicina alla “normalità”; ERA valuta sanzioni all’allevamento ittico

Prossimo articolo

Rischio migrazione metalli pericolosi sul cibo: richiamato set di posate

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.