• Ultime
  • Più lette
«Per lei c’è un mandato di arresto»: boom di telefonate-truffa da finti poliziotti

«Per lei c’è un mandato di arresto»: boom di telefonate-truffa da finti poliziotti

7 Giugno 2021
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

28 Maggio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maltempo: ore da incubo per molti cittadini rimasti senza elettricità

Furto di cavi elettrici in diverse località, 37enne con problemi di droga condannato alla libertà vigilata

28 Maggio 2023
Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

28 Maggio 2023
Mare inquinato a St. Paul’s Bay, bagni vietati nella spiaggia di Tax-Xama

Il mare a St. Paul’s Bay torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi della spiaggia di Tax-Xama

28 Maggio 2023
Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiusa al traffico per “massimo” sei settimane

Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiusa al traffico per “massimo” sei settimane

28 Maggio 2023
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

26 Maggio 2023
Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

26 Maggio 2023
Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Per lei c’è un mandato di arresto»: boom di telefonate-truffa da finti poliziotti

Decine di maltesi raggirati, appello delle forze dell’ordine: «È una trappola, non divulgate informazioni personali»

di Redazione
7 Giugno 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I disonesti non vanno mai in vacanza. 

Infatti sono in netto aumento le chiamate-truffa con le quali i destinatari vengono indotti a divulgare informazioni personali. 

Negli ultimi giorni diverse persone hanno riferito di aver ricevuto chiamate con un messaggio registrato in inglese che informava di attività sospette relative al proprio account e-ID o che era stato emesso un mandato di arresto a loro nome.

Veniva poi indicato un numero al quale rivolgersi per fornire dati strettamente personali.

La Police Cyber Crime Unit ha dichiarato di aver ricevuto 150 segnalazioni di questo tipo la scorsa settimana, e non sono pochi quelli che hanno ammesso di essere caduti nell’inganno. 

La polizia sta lavorando con i gestori delle compagnie telefoniche per rintracciare le chiamate-truffa.

È la seconda volta nel giro di poche settimane che gli investigatori sono costretti a lanciare l’allarme su un fenomeno preoccupante.

A maggio è emerso che diverse persone sono state vittime di un’altra truffa realizzata attraverso un messaggio di testo che sembrava provenire da MaltaPost, con il quale si chiedeva di cliccare su un link per organizzare la consegna di pacco e chiedere il pagamento di una tassa.

MaltaPost aveva emesso due avvertimenti sulla truffa.

La polizia ha ricevuto più di 200 denunce e si ritiene che più di 100.000 euro siano stati rubati in questo modo.

A marzo la compagnia GO ha riferito che i truffatori utilizzano una tecnologia che consente loro di far visualizzare un numero non sospetto sui telefonini dei destinatari.

La truffa, nota come “spoofing del numero”, avviene così: il numero effettivo è mascherato da uno falso, in maniera tale che chi risponde sia portato a credere che si tratti di una normale telefonata. 

Affermando di essere rappresentanti di GO, i truffatori chiedevano quindi ai destinatari di scaricare software o fornire dettagli personali, bancari o PIN, informazioni che l’azienda non richiede mai al telefono.

A febbraio, invece, la Banca centrale di Malta ha avvertito i suoi clienti di stare in guardia affermando di aver ricevuto diverse segnalazioni di gente che aveva ricevuto chiamate-truffa tramite Viber.

Il profilo del chiamante si presentava come la “Banca centrale di Malta” e includeva anche una foto dei locali della banca, anche se il numero non era affatto collegato all’istituto di credito.

Al destinatario veniva detto che il suo “numero di conto o altre informazioni personali” erano necessarie per risolvere alcuni problemi, in particolare legati a una minaccia di blocco delle carte di credito.

Tutto falso, naturalmente, perché si trattava solo di un astuto o strategemma per rubare dei soldi ai poveri malcapitati.

Tags: In evidenzaMaltapostPoliziatruffatruffe
Condividi72Tweet45InviaCondividi13
Articolo precedente

Riciclaggio sull’asse Malta-Calabria, spunta il nome dell’allenatore della Juventus

Prossimo articolo

Una donna di 67 cade in un pozzo a Tarxien. A Marsa 16enne investito da un’auto

Articoli correlati

Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa
Ambiente

Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

28 Maggio 2023
Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità
Ambiente

Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

28 Maggio 2023
Mare inquinato a St. Paul’s Bay, bagni vietati nella spiaggia di Tax-Xama
Attualità

Il mare a St. Paul’s Bay torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi della spiaggia di Tax-Xama

28 Maggio 2023
Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiusa al traffico per “massimo” sei settimane
Attualità

Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiusa al traffico per “massimo” sei settimane

28 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.