• Ultime
  • Più lette
Black out elettrici, Enemalta offre suggerimenti su come gestire un’improvvisa interruzione di corrente

«Politica energetica da dilettanti»: critiche sui generatori da 37 milioni di euro per 47 giorni

7 Aprile 2024
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Politica energetica da dilettanti»: critiche sui generatori da 37 milioni di euro per 47 giorni

Il PN punta il dito sul governo che è «tornato al diesel» per mettere una pezza ai diffusi blackout della scorsa estate, dopo aver trascurato per dieci anni il sistema di distribuzione energetica

di Federico Valletta
7 Aprile 2024
in Attualità, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

La conferma che Enemalta realizzerà una centrale d’emergenza per scongiurare un nuovo pericolo blackout in estate non è piaciuta a tutti. L’affidamento della gara d’appalto ha infatti fatto storcere il naso all’opposizione, con il partito Nazionalista che si è scagliato contro una spesa considerata non giustificata per quello che verrà realizzato.

In un comunicato, il ministro ombra per l’Energia Ryan Callus afferma infatti che «spendere 37 milioni di euro, contro i 14 inizialmente previsti, per l’affitto di due generatori a gasolio è la dimostrazione che la politica energetica del governo è gestita in modo dilettantistico». E ancora: «Pensano di poter fare ciò che vogliono con i nostri soldi, senza che nessuno se ne accorga».

Sempre secondo Callus questo sarebbe il risultato di un decennio di negligenza nella gestione della rete elettrica dell’arcipelago, diventata sempre più problematica, fino a sfociare nelle drammatiche interruzioni di corrente dell’estate 2023. Non solo: il ministro ombra accusa il governo di ipocrisia, in quanto proprio il partito Laburista più volte avrebbe definito l’utilizzo del gasolio come una “fabbrica del cancro”, salvo poi approvare una centrale d’emergenza che sarà alimentata proprio con il diesel. «Tutto ciò è davvero il frutto di una politica energetica dilettantistica – ha ribadito Callus – le decisioni vengono prese senza alcuna pianificazione, e sono solo risultati di momenti di crisi».

Il comunicato conclude affermando che il problema principale consiste nell’abbandono del piano energetico del partito Nazionalista, che già prima del 2013 includeva il secondo interconnettore con la Sicilia e la realizzazione un grande parco eolico offshore. «Ancora oggi non vi è alcuna garanzia che l’offerta di energia elettrica riesca a soddisfare la domanda» ha terminato Callus.

 

(immagine di archivio, credits: Enemalta)
Tags: centrale d'emergenzaenemaltaenergiagovernoPNRyan Callus
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Enemalta affida a Bonnici Brothers l’appalto per la nuova centrale elettrica “d’emergenza” da 37 milioni di euro

Prossimo articolo

Conto alla rovescia per la quarta edizione del Raduno della “mitica” Fiat 500 a Malta

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.