• Ultime
  • Più lette
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
COVER

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
Aereo

Ubriaco crea scompiglio su un volo per Siviglia: condannato con pena sospesa

30 Settembre 2025

Violenta lite in pieno giorno ad Hamrun: giovane somalo condannato a due anni con pena sospesa

29 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 2 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

Al centro del caso Francine Farrugia, ex manager dell’istituto accusata di aver usato fondi pubblici per case, auto e shopping di lusso

di Redazione
10 Agosto 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato la creazione di una Commissione d’inchiesta indipendente per fare piena luce sulla presunta frode milionaria e appropriazione indebita di fondi pubblici ai danni dell’MCAST.

La decisione, formalizzata sabato, arriva a pochi giorni dall’arresto di Francine Farrugia, ex responsabile finanziaria dell’istituto, accusata di aver sottratto circa 2,3 milioni di euro dal bilancio dell’MCAST emettendo pagamenti raddoppiati a suo favore tra il 2023 e il 2025. A guidare la Commissione, prevista dall’Inquiries Act, sarà l’ex giudice Antonio Mizzi, affiancato da altri due membri e da eventuali esperti nominati nel corso dei lavori.

Il mandato è chiaro: stabilire i fatti, analizzare i processi e i sistemi interni relativi alla gestione delle buste paga, verificare eventuali responsabilità amministrative, civili o penali, e accertare se vi sia stato un nesso tra decisioni o azioni di funzionari dell’MCAST e la presunta frode. Il collegio di esperti dovrà inoltre valutare se gli attuali meccanismi di controllo siano in grado di individuare automaticamente attività sospette o pratiche di mala amministrazione.

Il rapporto finale dovrà essere consegnato al ministro Clifton Grima entro sei settimane. Il Ministero ha assicurato che l’autonomia dell’MCAST sarà rispettata e che l’inchiesta non interferirà con il procedimento giudiziario in corso.

Secondo le accuse formulate in tribunale, Francine Farrugia avrebbe utilizzato i fondi pubblici sottratti all’istituto – 1,9 milioni di euro dei quali presumibilmente trasferiti direttamente sul suo conto Revolut personale – per acquistare una vasta quantità di beni di lusso, tra cui abbigliamento griffato, scarpe e borse firmate, accessori e costosi gioielli. Tra le spese più “folli”, figurerebbe uno scontrino da oltre 113.000 euro emesso dal celebre magazzino Harrods di Londra, oltre ad acquisti di proprietà immobiliari e veicoli di alto valore.

Le operazioni sarebbero state eseguite negli ultimi due anni all’oscuro dell’istituto, che ne sarebbe venuto a conoscenza solo lo scorso mese, allertato dalla polizia che ha avviato le indagini a giugno, riuscendo ad impedire in extremis un ulteriore trasferimento da oltre 100.000 euro pronto per essere accreditato sempre sul conto personale della Farrugia.

In tribunale, la 31enne si è dichiarata non colpevole, respingendo tutte le imputazioni. Contestualmente è stata sospesa dal suo incarico e ha presentato le dimissioni da ogni ruolo politico nel Partito Nazionalista, compreso il seggio di consigliera comunale a Siggiewi.

La vicenda, esplosa in settimana, ha messo sotto pressione la dirigenza dell’MCAST e acceso i riflettori sui sistemi di controllo interno delle istituzioni. Con la Commissione d’inchiesta ora chiamata a fare chiarezza, il caso si sposta su un doppio binario: quello giudiziario e quello amministrativo.

(photo credits, in copertina da sinistra: MCAST e Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Francine FarrugiafrodeinchiestaMCASTMinistero dell'Istruzione
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

Prossimo articolo

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
A Siggiewi presto un nuovo centro di distribuzione di energia elettrica da 20 milioni finanziato dall’UE
Attualità

A Siggiewi presto un nuovo centro di distribuzione di energia elettrica da 20 milioni finanziato dall’UE

28 Settembre 2025
Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE
Ambiente

Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE

28 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.