• Ultime
  • Più lette
Prodotti e alimenti con psicoattivi venduti “liberamente” nei negozi locali, ARUC allerta i consumatori

Prodotti e alimenti con psicoattivi venduti “liberamente” nei negozi locali, ARUC allerta i consumatori

8 Gennaio 2024
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Prodotti e alimenti con psicoattivi venduti “liberamente” nei negozi locali, ARUC allerta i consumatori

Alcuni di questi possono essere recapitati a casa dai fattorini che consegnano cibo a domicilio

di Redazione
8 Gennaio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Autorità per l’Uso Responsabile della Cannabis (ARUC) ha espresso «grande preoccupazione» nel notare che a Malta siano disponibili prodotti semi-sintetici a base di cannabinoidi, denominati esaidrocannabinolo (HHC), HXC o THC-Mix, insieme a vari prodotti come fiori, hashish e alimenti come caramelle gommose venduti liberamente in diversi negozi e tramite fattorini che consegnano cibo a domicilio.

Nel comunicato diffuso dall’ARUC si legge che l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) aveva lanciato l’allarme alla fine del 2021, dopo che un nuovo cannabinoide semi-sintetico chiamato esaidrocannabinolo (HHC) era stato messo in vendita nel mercato della droga statunitense.

L’HHC è sintetizzato dal cannabidiolo (CBD), che a sua volta viene estratto dalla cannabis a basso contenuto di THC (canapa). Viene venduto come sostituto della cannabis e dei prodotti THC (tetraidrocannabinolo) e i rapporti indicano che, se consumato in dosi elevate, mostra effetti psicoattivi simili al THC.

«L’HHC non è specificamente gestito dal sistema internazionale di controllo dei farmaci e ciò non avviene neanche nella maggior parte degli Stati membri dell’UE» dichiara l’Autorità, che evidenzia come questi prodotti non siano regolamentati dalla ACT n. LXVI del 2021 e non si trovino naturalmente nella pianta di cannabis (fito-cannabinoidi).

I prodotti includono fiori di cannabis (canapa) a basso contenuto di THC e resina su cui l’HHC è stato spruzzato o miscelato con HHC, prodotti da vaporizzare ed edibili.

«Poiché la produzione di HHC non è necessariamente conforme alle “buone pratiche di fabbricazione”, le contaminazioni dovute a residui di estrazione o sottoprodotti sintetici potrebbero comportare rischi imprevisti. Inoltre potrebbero essere presenti anche tracce di metalli pesanti provenienti dal catalizzatore utilizzato per l’idrogenazione» scrive ARUC che, nelle prossime settimane, istituirà un comitato consultivo multidisciplinare di esperti e aprirà dialoghi con altri Paesi dell’UE che stanno sperimentando fenomeni simili, per confrontarsi sulle sfide e le soluzioni legate ai prodotti cannabinoidi semi-sintetici emergenti sul mercato.

In considerazione della natura non regolamentata di queste nuove sostanze psicoattive e dell’assenza di studi sugli effetti sulla salute dell’HHC, l’ARUC ha consigliato al pubblico di diffidare dei prodotti sintetici e semi-sintetici a basso contenuto di THC e di prendere atto dei rischi a cui si va incontro consumando questi prodotti semi-sintetici, visto che non è ancora chiaro quali possano essere i potenziali danni sulla salute.

 

(immagine di repertorio)
Tags: ARUCcannabinoidiHHCIn evidenzapsicoattivisemi-sintetici
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Raccolta differenziata, oltre ventimila tonnellate di rifiuti riciclabili reimmessi in circolo nel 2023

Prossimo articolo

«Il mercato unico deve essere “giusto” e “per tutti”» Robert Abela nell’incontro con Enrico Letta a Castille

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.