• Ultime
  • Più lette
Prodotti per il ciclo mestruale gratis in tre scuole maltesi: al via progetto pilota per combattere lo stigma

Prodotti per il ciclo mestruale gratis in tre scuole maltesi: al via progetto pilota per combattere lo stigma

27 Settembre 2024

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Prodotti per il ciclo mestruale gratis in tre scuole maltesi: al via progetto pilota per combattere lo stigma

Si prevede verrà esteso ad altri istituti scolastici a partire dal prossimo anno

di Redazione
27 Settembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Circa 900 studentesse di tre istituti scolastici sono le prime beneficiarie di un nuovo progetto pilota volto a contrastare lo stigma legato al ciclo mestruale, ridurre l’assenteismo, migliorare l’igiene nelle scuole e alleggerire l’onere finanziario a carico delle famiglie per l’acquisto dei prodotti essenziali per le donne ogni mese.

Le studentesse avranno accesso a due tipi di prodotti per il ciclo mestruale, disponibili tramite distributori automatici installati nelle scuole soggette all’iniziativa. Questo intervento intende garantire che le ragazze non si sentano in imbarazzo o svantaggiate durante quel “periodo del mese”, contribuendo a creare un ambiente scolastico più inclusivo e supportivo.

Il segretario parlamentare per l’Uguaglianza e le Riforme, Rebecca Buttigieg, ha lanciato l’iniziativa presso la scuola secondaria St. Monica a Birkirkara, spiegando che il progetto sarà esteso anche alla scuola secondaria Maria Regina College a Mosta e alla Gozo College Middle School. L’obiettivo è di rendere disponibili gratuitamente prodotti mestruali a tutte le studentesse di questi istituti.

Buttigieg ha sottolineato l’importanza di affrontare il pregiudizio sociale legato a un processo naturale che ogni donna vive nella sua vita. Questo progetto mira non solo a ridurre l’assenteismo scolastico tra le ragazze, ma anche ad alleggerire il peso finanziario per le famiglie che devono acquistare questi prodotti essenziali.

Ha inoltre spiegato che il progetto è stato sviluppato sulla base di uno studio condotto dal direttorato dei diritti umani, che ha preso in considerazione esperienze simili in altri Paesi, e si inserisce nel piano d’azione per l’uguaglianza sviluppato dal governo.

Una campagna di sensibilizzazione è attualmente in corso nelle scuole coinvolte per eliminare lo stigma associato al ciclo mestruale e fornire alle studentesse informazioni utili e strumenti adeguati per comprendere meglio il proprio corpo e la propria salute.

Nel corso di quest’anno scolastico, i risultati del progetto pilota saranno monitorati con l’obiettivo di estendere l’iniziativa a tutte le scuole medie e superiori del Paese a partire dal prossimo anno. Buttigieg ha ringraziato i dirigenti scolastici e il direttorato dei diritti umani per il loro impegno nel realizzare il progetto e ha ribadito l’importanza di continuare a lavorare per raggiungere gli obiettivi prefissati, inclusa la campagna di sensibilizzazione in corso.

 

(photo credits: DOI)
Tags: ciclo mestrualemestrualeRebecca Buttigiegscuolestudentesse
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Incendio a St. Julian’s, tre veicoli avvolti dalle fiamme

Prossimo articolo

Approda al Grand Harbour “Moonrise” di proprietà del “papà” di WhatsApp

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.