• Ultime
  • Più lette
Si indaga sul business dei combattimenti fra cani a Malta

Protezione e tutela degli animali: in arrivo una “black list” e maggiori controlli per i casi sospetti

9 Dicembre 2022
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 19 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Protezione e tutela degli animali: in arrivo una “black list” e maggiori controlli per i casi sospetti

di Federico Valletta
9 Dicembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Il parlamento è al lavoro per ridiscutere la legge sulla salute ed il benessere degli animali. Tra le novità, i media maltesi vociferano sulla creazione di un archivio composto da persone che si macchiano di reati contro gli animali, una sorta di “black list” di soggetti a cui sarebbe poi proibito possederne, almeno per un periodo di tempo stabilito dal tribunale.

Al momento non è dato sapere se il registro sarà pubblico oppure consultabile esclusivamente dalle autorità. Il tribunale potrebbe avere inoltre il potere di proibire a un sospettato di vivere in una casa dove siano presenti animali, anche prima dell’effettiva condanna. Ma solo in caso di evidenze di colpevolezza.

La proposta di modifica alla legge è stata presentata a ottobre da Anton Refalo, ministro dell’Agricoltura, e si pone come obiettivo quello di inasprire le pene contro chi maltratta gli animali, dando alle forze dell’ordine più strumenti e poteri per arginare il fenomeno.

L’iniziativa arriverebbe anche in risposta ai numerosi episodi registrati nel 2022, come i resti di alcuni cani ritrovati bruciati a Zebbug, o il povero cane trovato morto in mare, legato a un carrello della spesa e gettato in acqua da persone senza scrupoli.

Tra le proposte al vaglio del parlamento c’è anche quella di consentire alla Direzione dell’Animal Welfare la facoltà di effettuare perquisizioni senza preavviso, in caso di presunti casi di maltrattamenti o abusi. Cosa che al momento non avviene: i sospettati devono infatti essere avvisati almeno 24 ore prima di eventuali perquisizioni. Lo stesso Refalo ha considerato “controproducente” questo vincolo, che di fatto lascia ai veri colpevoli il tempo di nascondere i reati. Non solo: alla Direzione sarebbe anche consentito di lavorare con le Ong presenti sul territorio.

Un giro di vite potrebbe arrivare anche sui circhi, già vietati in tutto l’arcipelago, la cui definizione potrebbe essere estesa a: “qualsiasi esibizione messa in atto a scopo di lucro per intrattenimento, in cui gli animali vengano fatti esibire in comportamenti che non riflettono la propria natura, o non offrono alcun valore educativo”.

Si pensa inoltre all’istituzione di un registro dedicato alle razze canine da considerare come “pericolose”, con una successiva regolamentazione del possesso e della loro presenza sul territorio maltese. Su questa possibilità gli animalisti si sarebbero dimostrati molti critici.

Secondo Janice Chetcuti, portavoce dell’opposizione sul tema del benessere degli animali, non esistono razze di cani pericolosi “a prescindere”, ma solo in base a come vengono cresciuti dai proprietari. «Sono pienamente d’accordo su molti aspetti presenti nel disegno di legge – ha spiegato Chetcuti – ma altri mi preoccupano. Tra questi, la decisione di consentire l’impiego di animali come “oggetti di scena o comparse in spettacoli artistici, teatrali o cinematografici, competizioni sportive o altri eventi”, sotto autorizzazione del direttore dei servizi veterinari. Il maltrattamento rimane tale anche se approvato da un’autorità ufficiale».

Nel disegno di legge non sarebbe invece contemplata la regolamentazione degli allevamenti e dei centri di toelettatura di animali domestici. Questo nonostante l’estate scorsa il governo abbia incaricato il Consiglio dei chirurghi veterinari di redigere una legge per regolamentare le attività.

Un’ultima critica sull’emendamento è arrivata dal deputato del partito Nazionalista, Albert Buttigieg. Afferma che se il governo crede nella salute degli animali, dovrebbe eliminare l’articolo 48 della legge sull’argomento, che di fatto permette la caccia agli animali selvatici, togliendo loro qualsiasi diritto alla tutela.

Tags: Albert ButtigiegAnimal Welfare DepartmentAnton RefaloJanice Chetcutimaltrattamento sugli animaliparlamento
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Open Day al Palazzo del Gran Maestro: un’occasione unica per scoprire sale mai aperte al pubblico

Prossimo articolo

Lotta alla pubblicità abusiva: funzionari rimuovono 20 cartelloni dalle strade principali

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Rosa says:
    3 anni ago

    Non esistono cani “cattivi”o razze “pericolose”.Esistono sicuramente cattivi e pericolosi “padroni”

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.