• Ultime
  • Più lette
Repubblika presenta “Defending Integrity”: il manifesto per combattere la corruzione a Malta

Repubblika presenta “Defending Integrity”: il manifesto per combattere la corruzione a Malta

7 Ottobre 2024
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Repubblika presenta “Defending Integrity”: il manifesto per combattere la corruzione a Malta

Tra i punti chiave della strategia, introduzione di magistrati antimafia, sorveglianza costante su chi detiene il potere e trasparenza di informazioni

di Redazione
7 Ottobre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’Ong Repubblika ha presentato il manifesto “Defending Integrity”, un documento che identifica dieci azioni prioritarie per rafforzare la lotta alla corruzione a Malta. Tra le novità principali figurano l’introduzione di nuovi codici etici per i politici, riforme per garantire trasparenza di informazioni dalle autorità e maggiore protezione per gli informatori. Altre proposte includono l’introduzione di magistrati specializzati nell’anticorruzione, l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità per progetti sociali e la criminalizzazione dell’ecocidio, ossia punire i danni all’ambiente causati dalla corruzione.

Il report è stato presentato da Repubblika in occasione del settimo anniversario della lotta per la giustizia in memoria di Daphne Caruana Galizia, e pubblicato in una versione censurata per rimuovere riferimenti che potrebbero violare un decreto del tribunale che pone il veto a qualsiasi commento sull’assassinio della giornalista uccisa da un’autobomba nel 2017 e sulle persone accusate del suo omicidio.

Per leggere il testo completo: REPUBBLIKA Defending Integrity – Manifesto

Contestualmente, la Ong ha lanciato un appello alle altre organizzazioni della società civile affinché si uniscano a questa iniziativa con l’obiettivo di coordinare gli sforzi nella lotta alla corruzione, monitorare l’operato delle autorità pubbliche e denunciare gli illecito ogni volta in cui si palesano irregolarità. Secondo la Ong, il coinvolgimento attivo dei cittadini è essenziale per garantire che chi detiene il potere risponda delle proprie azioni a tutto campo.

Il documento include anche una serie dettagliata di raccomandazioni per combattere la corruzione avanzate dall’inchiesta pubblica sull’omicidio Caruana Galizia e da agenzie internazionali come la Commissione di Venezia, l’ODIHR dell’OSCE, l’OECD e la Commissione Europea. Raccomandazioni che – sottolinea Repubblika – non sono ancora state attuate dalle autorità maltesi, così come gli impegni elettorali promessi dal Partito Laburista, finito a sua volta sotto la lente di ingrandimento della Ong.

Oltre a esercitare pressione sulle autorità affinchè attuino tali raccomandazioni, nei prossimi anni Repubblika si focalizzerà con priorità nel promuovere l’introduzione di nuovi codici etici per i funzionari eletti e sosterrà la riforma legislativa volta a rafforzare la legge sulla libertà di informazione necessaria contro il “muro di silenzio” spesso eretto dalle autorità reticenti nel fornire informazioni di pubblico interesse.

L’Ong promuoverà anche l’introduzione di nuove regole per il finanziamento delle attività politiche, con il divieto totale di fondi provenienti da soggetti che ricevono compensi da autorità pubbliche.

Si batterà affinchè le istituzioni anticorruzione vengano potenziate grazie anche all’introduzione di magistrati nel combattere questo tipo di reati affiancati da polizia giudiziaria sotto il loro controllo.

Al centro del lavoro di Repubblika vi sarà anche la promozione della riforma della legge sulla protezione degli informatori, affinchè ricevano una protezione adeguata come testimoni diretti di illeciti, ed anche l’impegno a far sì che i beni confiscati alla criminalità vengano assegnati alle imprese sociali o, in generale, alla comunità.

L’Ong chiederà anche che le organizzazioni della società civile ottengano riconoscimento legale affinchè possano rappresentare le vittime della corruzione nei procedimenti penali e, sempre restanto in tema aule di giustizia, che le autorità giudiziarie rendano pubbliche le motivazioni attraverso le quali scelgono di non perseguire chi si macchia del reato di corruzione.

Infine, non per importanza, Repubblika si batterà per introdurre la criminalizzazione dell’ecocidio, ovvero che vengano puniti coloro che, attraverso la corruzione, creano danno dell’ambiente; anche in questo caso, la Ong premerà affinchè organizzazioni ambientaliste possano ottenere riconoscimento legale costituendosi parte lesa a fianco dell’ambiente nei procedimenti penali.

Nella prefazione del manifesto “Defending Integrity” il presidente di Repubblika, Vicki Ann Cremona, ha dichiarato: «Le persone che ricoprono ruoli nell’amministrazione del Paese sono responsabili nei confronti di tutti i cittadini, non solo di coloro che li hanno eletti. È quindi fondamentale che il controllo sull’operato di chi detiene il potere politico sia costante, coerente e vigile. Questo è il motivo per cui sosteniamo istituzioni forti e indipendenti, in grado di prevenire, rilevare e punire gli illeciti, anche – e soprattutto – quando i responsabili sono persone di potere».

 

(photo credits: Reppublika)
Tags: anticorruzioneDefending IntegrityIn evidenzalotta alla corruzioneRepubblikaVicki Ann Cremona
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Uomo muore travolto da un’auto a Marsascala

Prossimo articolo

Ventottenne accusato di tentato omicidio: avrebbe aggredito il padre col piccone

Articoli correlati

rissa auto Bugibba
Attualità

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.