• Ultime
  • Più lette
Repubblika presenta “Defending Integrity”: il manifesto per combattere la corruzione a Malta

Repubblika presenta “Defending Integrity”: il manifesto per combattere la corruzione a Malta

7 Ottobre 2024
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Repubblika presenta “Defending Integrity”: il manifesto per combattere la corruzione a Malta

Tra i punti chiave della strategia, introduzione di magistrati antimafia, sorveglianza costante su chi detiene il potere e trasparenza di informazioni

di Redazione
7 Ottobre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’Ong Repubblika ha presentato il manifesto “Defending Integrity”, un documento che identifica dieci azioni prioritarie per rafforzare la lotta alla corruzione a Malta. Tra le novità principali figurano l’introduzione di nuovi codici etici per i politici, riforme per garantire trasparenza di informazioni dalle autorità e maggiore protezione per gli informatori. Altre proposte includono l’introduzione di magistrati specializzati nell’anticorruzione, l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità per progetti sociali e la criminalizzazione dell’ecocidio, ossia punire i danni all’ambiente causati dalla corruzione.

Il report è stato presentato da Repubblika in occasione del settimo anniversario della lotta per la giustizia in memoria di Daphne Caruana Galizia, e pubblicato in una versione censurata per rimuovere riferimenti che potrebbero violare un decreto del tribunale che pone il veto a qualsiasi commento sull’assassinio della giornalista uccisa da un’autobomba nel 2017 e sulle persone accusate del suo omicidio.

Per leggere il testo completo: REPUBBLIKA Defending Integrity – Manifesto

Contestualmente, la Ong ha lanciato un appello alle altre organizzazioni della società civile affinché si uniscano a questa iniziativa con l’obiettivo di coordinare gli sforzi nella lotta alla corruzione, monitorare l’operato delle autorità pubbliche e denunciare gli illecito ogni volta in cui si palesano irregolarità. Secondo la Ong, il coinvolgimento attivo dei cittadini è essenziale per garantire che chi detiene il potere risponda delle proprie azioni a tutto campo.

Il documento include anche una serie dettagliata di raccomandazioni per combattere la corruzione avanzate dall’inchiesta pubblica sull’omicidio Caruana Galizia e da agenzie internazionali come la Commissione di Venezia, l’ODIHR dell’OSCE, l’OECD e la Commissione Europea. Raccomandazioni che – sottolinea Repubblika – non sono ancora state attuate dalle autorità maltesi, così come gli impegni elettorali promessi dal Partito Laburista, finito a sua volta sotto la lente di ingrandimento della Ong.

Oltre a esercitare pressione sulle autorità affinchè attuino tali raccomandazioni, nei prossimi anni Repubblika si focalizzerà con priorità nel promuovere l’introduzione di nuovi codici etici per i funzionari eletti e sosterrà la riforma legislativa volta a rafforzare la legge sulla libertà di informazione necessaria contro il “muro di silenzio” spesso eretto dalle autorità reticenti nel fornire informazioni di pubblico interesse.

L’Ong promuoverà anche l’introduzione di nuove regole per il finanziamento delle attività politiche, con il divieto totale di fondi provenienti da soggetti che ricevono compensi da autorità pubbliche.

Si batterà affinchè le istituzioni anticorruzione vengano potenziate grazie anche all’introduzione di magistrati nel combattere questo tipo di reati affiancati da polizia giudiziaria sotto il loro controllo.

Al centro del lavoro di Repubblika vi sarà anche la promozione della riforma della legge sulla protezione degli informatori, affinchè ricevano una protezione adeguata come testimoni diretti di illeciti, ed anche l’impegno a far sì che i beni confiscati alla criminalità vengano assegnati alle imprese sociali o, in generale, alla comunità.

L’Ong chiederà anche che le organizzazioni della società civile ottengano riconoscimento legale affinchè possano rappresentare le vittime della corruzione nei procedimenti penali e, sempre restanto in tema aule di giustizia, che le autorità giudiziarie rendano pubbliche le motivazioni attraverso le quali scelgono di non perseguire chi si macchia del reato di corruzione.

Infine, non per importanza, Repubblika si batterà per introdurre la criminalizzazione dell’ecocidio, ovvero che vengano puniti coloro che, attraverso la corruzione, creano danno dell’ambiente; anche in questo caso, la Ong premerà affinchè organizzazioni ambientaliste possano ottenere riconoscimento legale costituendosi parte lesa a fianco dell’ambiente nei procedimenti penali.

Nella prefazione del manifesto “Defending Integrity” il presidente di Repubblika, Vicki Ann Cremona, ha dichiarato: «Le persone che ricoprono ruoli nell’amministrazione del Paese sono responsabili nei confronti di tutti i cittadini, non solo di coloro che li hanno eletti. È quindi fondamentale che il controllo sull’operato di chi detiene il potere politico sia costante, coerente e vigile. Questo è il motivo per cui sosteniamo istituzioni forti e indipendenti, in grado di prevenire, rilevare e punire gli illeciti, anche – e soprattutto – quando i responsabili sono persone di potere».

 

(photo credits: Reppublika)
Tags: anticorruzioneDefending IntegrityIn evidenzalotta alla corruzioneRepubblikaVicki Ann Cremona
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Uomo muore travolto da un’auto a Marsascala

Prossimo articolo

Ventottenne accusato di tentato omicidio: avrebbe aggredito il padre col piccone

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.