• Ultime
  • Più lette
tassisti, taxi, autisti, targa Y

Rivoluzione per i tassisti di veicoli con targa “Y”: ecco cosa cambia a partire dal 17 luglio

5 Luglio 2023
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rivoluzione per i tassisti di veicoli con targa “Y”: ecco cosa cambia a partire dal 17 luglio

di Stefano Andrea Pozzo
5 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Negli ultimi anni il settore dei servizi di trasporto passeggeri ha suscitato diverse preoccupazioni in tema di sicurezza, dando vita a numerosi dibattiti pubblici per richiedere una regolamentazione più stringente nei confronti dei veicoli con targa “Y”, ovvero i mezzi autorizzati al trasporto di persone.

Tra le principali novità, la normativa che entrerà in vigore nei prossimi giorni riserverà la possibilità di richiedere la licenza solamente a coloro che dispongono di una patente di guida rilasciata da un Paese dell’Unione Europea.

Un provvedimento fortemente caldeggiato nei mesi scorsi anche dal deputato nazionalista Adrian Delia che, commentando lo scandalo del tassista sorpreso a caricare due passeggere nel bagagliaio della propria vettura, aveva aspramente criticato le modalità di assegnazione dei tag.

Finora, infatti, per richiedere la licenza, agli autisti provenienti da Paesi extra-UE era sufficiente disporre della patente rilasciata dal loro Paese d’origine a condizione che, entro un anno, ottenessero un documento di guida maltese o europeo.

Non sarà l’unica novità che coinvolgerà i conducenti di trasporti con targa Y dell’arcipelago, i quali, a partire dal 17 luglio si troveranno a fare i conti con test ed esami più severi da svolgere presso la sede di Transport Malta che, in attesa dell’entrata in vigore della nuova riforma, ha deciso di congelare tutte le richieste attualmente pendenti.

Dal 23 luglio cambieranno anche le disposizioni sui parcheggi, con gli autisti che dovranno dimostrare di avere accesso a un garage dove poter lasciare il veicolo durante gli orari notturni o quando inutilizzato e che, a partire da quella data, potranno parcheggiare all’interno delle apposite strisce bianche per un periodo di tempo inferiore ad un’ora.

Per i mezzi in possesso di targa “Y” sarà inoltre vietato stazionare entro 100 metri dalle apposite aree riservate ai taxi bianchi, con la distanza destinata ad aumentare fino a 250 metri nei pressi di aeroporti, porti, zone d’interesse storico e altri luoghi dove si concentra maggiore affluenza di persone.

Per garantire il rispetto di queste distanze scenderà in campo una tecnologia in grado di tracciare un perimetro virtuale in grado di definire i confini entro i quali il servizio è consentito.

Nel frattempo il Ministero dei Trasporti conferma un aumento dei controlli per garantire che le condizioni dei mezzi rispettino le nuove disposizioni e le condizioni di sicurezza, fissando ipoteticamente al 2025 il limite entro cui i veicoli con licenza a targa “Y” potrebbero dover effettuare la conversione all’elettrico seguendo le linee guida imposte dalle autorità europee.

 

(immagine di archivio, credits: Facebook)
Tags: In evidenzaMinistero dei Trasportitarga ytarghe ytassistiTaxiTransport Maltatrasporti
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Tragedia a Cirkewwa: uomo perde la vita in mare

Prossimo articolo

Immigrazione clandestina: la polizia scopre 16 irregolari e avvia le procedure di espulsione

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.