• Ultime
  • Più lette
Scandalo falsi certificati invalidità, Aquilina attacca Gafà: «Il più grande intralcio alla giustizia nel Paese»

Robert Aquilina lascia la presidenza di Repubblika: «Ho fatto tutto ciò che potevo, e a volte anche di più»

16 Marzo 2024
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Robert Aquilina lascia la presidenza di Repubblika: «Ho fatto tutto ciò che potevo, e a volte anche di più»

Non sarà però un addio; continuerà infatti a portare avanti «con ogni forza» le aspre battaglie legali avviate in questi anni

di Redazione
16 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Robert Aquilina si è dimesso dalla carica di presidente di Repubblika. Ha guidato la Ong della società civile per quattro anni, scelto e rieletto per tre mandati in più rispetto ai predecessori.

La notizia è stata preannunciata da lui stesso via social nella mattinata di venerdì, seguita da un discorso pronunciato in serata all’Istituto Cattolico di Floriana e rivolto ai membri dell’associazione in occasione dell’assemblea generale.

Giunto a fine mandato e ripercorrendo il lavoro svolto in questi anni di attivismo, Aquilina ha dichiarato di aver fatto «tutto ciò che potevo, e a volte anche di più» nel portare avanti le cause della Ong e per ricambiare la fiducia ricevuta, seguendo il motto che «non basta fare ciò che è possibile ma dobbiamo fare tutto ciò che è necessario per raggiungere il nostro obiettivo».

Ricordando l’importanza del sostegno verso chi ricopre la carica di presidente («che porta con sè anche molti momenti difficili»), il notaio ha annunciato che lo scettro passerà ora nelle mani di Vicki Ann Cremona, che dovrebbe subentrargli il prossimo mese.

Tuttavia, Robert Aquilina non lascerà del tutto Repubblika, anzi. Continuerà a rimanere un membro attivo rappresentando la Ong nei procedimenti avviati contro il commissario di polizia Angelo Gafà e il procuratore generale in relazione alla vicenda Pilatus Bank. Stessa cosa per quanto riguarda l’inchiesta magistrale sull’accordo-truffa sui tre ospedali pubblici ceduti dal governo a Vitals e Steward Healthcare. L’ormai ex presidente dell’associazione ha inoltre dichiarato che persisterà nel “resistere” con ogni forza ai «disperati tentativi di Joseph Muscat di impedire che la giustizia faccia il suo corso contro di lui e i suoi amici».

Secondo Aquilina questo è un “momento cruciale” nella lotta alla giustizia, e ritiene che le cause e le inchieste avviate saranno determinanti «per realizzare la svolta di cui il nostro Paese ha così disperatamente bisogno», pertanto ha promesso di dedicarvi ogni energia affinchè siano portate a termine e ottengano i risultati sperati.

Aquilina sarà inoltre il punto di riferimento a Malta e a livello internazionale della Fondazione Giovanni Falcone, su richiesta della fondazione stessa, oltre a rappresenterà Repubblika nella rete “Citizens For Malta” di cui fanno parte organizzazioni della società civile e associazioni politiche impegnate a promuovere la buona governance e la trasparenza per combattere la corruzione.

«Sono grato per tutto ciò che abbiamo realizzato insieme finora e guardo avanti con fiducia al futuro della nostra associazione e alla causa che ci unisce» ha dichiarato l’ex presidente della Ong, ricordando che «insieme, possiamo fare la differenza».

 

(immagine di archivio, credits: Repubblika)
Tags: In evidenzaRepubblikaRobert Aquilina
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Si tocca davanti a un minore in un giardino pubblico: custodia cautelare per il 35enne reo confesso

Prossimo articolo

[Trovato] Ricercato per procedimento giudiziario in corso, l’appello della polizia ai cittadini

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.