• Ultime
  • Più lette
city centre due torri e un hotel pembroke st. george's bay db group

Sarà la paesaggista del Bosco Verticale di Milano a trasformare le torri di St. George’s Bay in giardini verticali

12 Ottobre 2024

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sarà la paesaggista del Bosco Verticale di Milano a trasformare le torri di St. George’s Bay in giardini verticali

Laura Gatti, co-progettista del pluripremiato Bosco Verticale di Milano, è stata scelta da db Group per portare anche a Malta l’innovazione nella progettazione di edifici verdi urbani

di Redazione
12 Ottobre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sarà Laura Gatti ad occuparsi della progettazione del verde del maxi-complesso residenziale parte del “City Centre” del db Group a St. George’s Bay in cui – promettono – sorgeranno «stupefacenti giardini verticali». Oltre a 179 appartamenti distribuiti in due torri alte 17 e 18 piani, il progetto completo prevede la realizzazione di un hotel a 5 stelle con 386 camere dislocate su 12 piani, uffici, un grande centro commerciale, ristoranti e parcheggi.

L’agronoma e paesaggista nota per il suo ruolo di co-progettista del celebre Bosco Verticale a Milano ideato dallo studio dell’archistar Stefano Boeri, porterà a Malta la sua vasta esperienza maturata in importanti progetti paesaggistici internazionali. Il complesso di St. George’s Bay sarà arricchito da una selezione accurata di piante e arbusti adatti al clima, alle caratteristiche paesaggistiche dell’isola e alla vicinanza al mare.

«È fondamentale che le strutture che costruiamo siano in armonia con le comunità circostanti. Creando una foresta verticale attorno a queste due torri, riduciamo l’impatto visivo degli edifici e al contempo offriamo soluzioni di raffreddamento e ombreggiamento più sostenibili» ha spiegato Gatti nel comunicato inviato da db Group ai media maltesi.

Il Bosco Verticale di Milano è un complesso residenziale costituito da due torri alte rispettivamente 80 e 112 metri, situate nel quartiere Porta Nuova. Inaugurato nel 2014, il progetto integra oltre 20.000 piante, tra cui alberi, arbusti e fiori, distribuiti sui balconi delle torri, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e alla produzione di ossigeno.

Oltre al suo impatto ambientale, il Bosco Verticale è un simbolo dell’architettura sostenibile e ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il prestigioso premio “International Highrise Award” nel 2014 per l’innovazione nella forestazione urbana. Nel 2015 è stato definito il «grattacielo più bello e innovativo del mondo» dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat.

Ora, Robert Debono, CEO del db Group, grazie all’esperienza di Laura Gatti, spera di portare a Malta quella stessa innovazione sperimentata dalla paesaggista a Milano, con l’obiettivo di «fissare un nuovo standard per la costruzione di edifici alti a Malta, riducendo l’impatto ambientale e contribuendo a un’isola più verde». D’altronde, afferma: «Con lo spazio limitato disponibile nel nostro Paese, la costruzione verticale è una necessità, ma questo non significa che dobbiamo limitare la progettazione del paesaggio alle sole piazze».

 

(rendering del progetto, credits: db Group)
Tags: architetturabosco verticalecity centredb Groupediliziagiardini verticaliIn evidenzaLaura GattiPembrokest george's bay
Condividi58Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Dà in escandescenza e aggredisce tre agenti nella stazione di polizia di Sliema: arrestato 39enne

Prossimo articolo

Aggredisce la moglie incinta di quattro mesi: 27enne accusato di violenza domestica

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.