• Ultime
  • Più lette
Conferenza stampa Robert Aquilina sullo scandalo dei falsi certificati di invalidità - @Repubblika

Scandalo falsi certificati invalidità, Repubblika: «Governo corrotto a ogni livello, “pesci grossi” ancora liberi»

6 Settembre 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo falsi certificati invalidità, Repubblika: «Governo corrotto a ogni livello, “pesci grossi” ancora liberi»

Il presidente della Ong, Robert Aquilina, ha sferrato un duro attacco alle istituzioni e al premier Robert Abela dopo la pubblicazione-bomba da parte di Jason Azzopardi (ex deputato nazionalista) delle email che confermerebbero il coinvolgimento di ministri e funzionari governativi. Una truffa allo Stato per almeno 2 milioni di euro

di Stefano Andrea Pozzo
6 Settembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Durante una conferenza stampa convocata ieri da Robert Aquilina davanti alla sede del Primo Ministro in Piazza Castiglia, il Presidente della Ong Repubblika ha sferrato un duro attacco al governo, sollevando diversi interrogativi riguardo le responsabilità politiche sullo scandalo dei falsi certificati medici di invalidità portato alla ribalta da Times of Malta e confermato dell’ex deputato del Partito Nazionalista Jason Azzopardi con la pubblicazione di alcune e-mail provenienti dall’Ufficio del Primo Ministro.

Come ricordiamo, al centro dello scandalo vi sarebbe la figura dell’ex parlamentare laburista e medico di famiglia, Silvio Grixti, accusato di essere parte di un «sistema sofisticato, pianificato e fraudolento» perdurato per anni e finalizzato ad “aiutare” centinaia di persone, spesso residenti in alcune località note per essere roccaforti laburiste come Paola, Zejtun e Zabbar, a ottenere sussidi di invalidità senza riservarne diritto, fornendo certificati medici dichiaranti false e gravi disabilità, in particolare attacchi epilettici, permettendo così ai “furbetti” di beneficiare dei sussidi statali stimati mediamente attorno ai 450 euro mensili, per un raggiro che – almeno finora – avrebbe sottratto allo Stato (e quindi ai contribuenti) oltre 2 milioni di euro.

Aquilina ha definito lo scandalo dei certificati come parte di un “complotto” ordito da numerose figure che, per organizzare una frode di tale portata, necessitavano giocoforza dell’aiuto di diverse personalità politiche e funzionari governativi che dall’alto del loro ruolo avrebbero dovuto impedire l’esistenza di un giro d’affari simile invece di favorirlo:

«Potenzialmente sono state coinvolte fino a 800 persone. Si tratta di corruzione e frodi avvenute all’interno di dipartimenti e agenzie governative. Occorre garantire la responsabilità politica, come accade nelle vere democrazie, e che i membri del governo coinvolti vengano puniti. Al momento i pesci più grossi sono scappati»

In maniera pungente, il numero uno di Repubblika si è soffermato nel descrivere come un “assordante silenzio” quelle delle autorità maltesi che non hanno rilasciato conferenze stampa sul tema e non hanno richiesto alcuna inchiesta magistrale, spesso sollecitata in casi di minore rilevanza, e che secondo l’attivista sarebbe quanto mai utile per conservare prove come quelle potenzialmente contenute sui dispositivi elettronici di eventuali ministri e funzionari coinvolti.

Così, il quadro ridisegnato da Robert Aquilina ha puntato i riflettori su questo scandalo che chiama in causa numerosi medici professionisti che avrebbero firmato i certificati fraudolenti senza visitare i pazienti o, talvolta, dichiarando il falso in quanto consapevoli delle loro reali condizioni di salute.

Quest’ultimi, secondo l’attivista, sarebbero stati sapientemente indirizzati da funzionari, ministri e addirittura membri del dipartimento di assistenza clienti del Primo Ministro, come confermato anche da diversi indagati che hanno confessato di aver preso parte a questo giro di denaro, puntando il dito anche in direzione del Ministro della Previdenza Sociale Michael Falzon – «o era ignaro dell’esistenza di questo sistema e pertanto non adatto al suo ruolo oppure ne era parte».

Per questa ragione, dinnanzi ai presenti, Aquilina ha confermato inoltre l’impegno di Repubblika nel garantire che venga fatta giustizia e gettata luce sulle responsabilità politiche degli individui coinvolti, confessando inoltre di avere alcune domande da rivolgere proprio al Premier Robert Abela:

«Chi è politicamente responsabile di questo sistema? Lei o qualcun altro che conosce è coinvolto? Quando l’ha scoperto? Lo hai denunciato alla polizia? Chi sta proteggendo il commissario di polizia Angelo Gafà?»

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: Angelo GafàCastillecontributi previdenzialifrodegabinettoIn evidenzainvaliditàJason AzzopardiMichael FalzonPartito LaburistaPartito NazionalistaRepubblikaRobert AbelaRobert Aquilinasilvio grixtitruffa
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Incidenti stradali: quindicenne falciato da un’auto ad Attard

Prossimo articolo

Aggressore inchioda Matthew Schembri: «Mi ha dato informazioni e soldi per picchiare l’ex suocero»

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.