• Ultime
  • Più lette
Scandalo ospedali pubblici, Konrad Mizzi nel mirino del NAO: «ha “ingannato” il gabinetto»

Scandalo ospedali pubblici, Konrad Mizzi nel mirino del NAO: «ha “ingannato” il gabinetto»

17 Maggio 2023

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo ospedali pubblici, Konrad Mizzi nel mirino del NAO: «ha “ingannato” il gabinetto»

Il report del National Audit Office analizza la controversa trattativa tra Steward Health Care e l'ex ministro del Turismo Konrad Mizzi per la concessione di tre strutture ospedaliere

di Stefano Andrea Pozzo
17 Maggio 2023
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

È tornato a fare scalpore il controverso accordo Governo-Steward Health Care (SHC) legato alla privatizzazione degli ospedali pubblici, siglato nel 2015 dall’allora ministro del Turismo Konrad Mizzi, che aveva affidato la concessione delle tre strutture a Vitals Global Healthcare (VGH), alla quale subentro SHC circa tre anni dopo.

Una vicenda che, lo scorso mese di febbraio, vide il tribunale imporre la restituzione al governo degli ospedali coinvolti a causa degli “intenti fraudolenti” e del fallimento degli obiettivi contrattuali, trovando la dura reazione di Steward Health Care International (SHCI) che in seguito presentò una denuncia formale alla Commissione Europea.

Il terzo rapporto sul caso pubblicato lo scorso lunedì dal National Audit Office (NAO) ha rilevato importanti evidenze che hanno messo ancora una volta nel mirino il ruolo dell’ex ministro del Turismo Mizzi nella vicenda che, secondo il revisore dei conti, avrebbe finalizzato la concessione degli ospedali a SHC in largo anticipo rispetto all’ottenimento di un’eventuale approvazione governativa, ingannando di fatto il proprio gabinetto, all’oscuro degli eventuali aggiornamenti della vicenda.

L’intesa iniziale prevedeva un pagamento di 100 milioni di euro da versare a SHCI nel caso i tribunali avessero annullato l’accordo, come di fatto accaduto lo scorso febbraio.

Mentre i primi due rapporti vertevano sull’iter di gara ed il contratto stipulato tra le parti, il terzo audit del NAO si concentra sul controverso passaggio degli ospedali da VGH a SHC che, sempre secondo il documento, avrebbe visto l’ex Primo Ministro Joseph Muscat e Mizzi “scavalcare” il ministro della Salute Chris Fearne su una questione di carattere sanitario, assumendo il totale controllo delle trattative.

«La delega di responsabilità per una concessione sanitaria al Ministro del Turismo è illogica ed ha fornito un’occasione di strumentalizzazione del Governo, creando una debolezza di cui SHC se ne è approfittata»

Il tanto discusso accordo da 100 milioni di euro, in aggiunta alla mancata collaborazione di Mizzi e dell’allora capo di gabinetto Keith Schembri con i Ministeri preposti ed alle accuse di coercizione mosse a loro indirizzo dall’ex direttore di VGH, hanno portato il NAO alla conclusione che la concessione sia lontana dagli “standard di responsabilità e trasparenza che il governo dovrebbe rispettare”.

«L’omissione di fatti chiave e la minimizzazione di altri ha portato NAO a considerare se il Ministro del Turismo abbia indotto in errore il gabinetto. (..) Inoltre, il Ministro del Turismo ha ignorato le richieste di questo Ufficio intese a ottenere il suo punto di vista su questioni relative alla concessione (..) Tuttavia, sulla base delle prove disponibili, ossia il memorandum del gabinetto e la testimonianza del ministro della Salute, NAO è dell’opinione che il Ministro del Turismo abbia ingannato il gabinetto».

Nonostante la lacuna di resoconti specializzati, si stima che tra il 2016 e il 2021 sono stati pagati 52,7 milioni di euro a VGH e 214,9 milioni di euro a SHC che, in aggiunta agli altri 188,5 milioni di euro spesi sempre dal governo per gli stipendi del personale, fanno lievitare il valore totale dei pagamenti inclusi nel contratto a 456 milioni di euro.

Dopo il cataclisma politico che nel 2019 ha portato alle dimissioni del governo Muscat, le trattative per rinegoziare la concessione si sarebbero arenate, con il governo Abela che, sempre secondo il report, non avrebbe comunque agito nel migliore dei modi decidendo di non richiedere consulto all’avvocato di Stato.

Sulla vicenda si è espresso anche il principale accusato dal report NAO, Konrad Mizzi, che attraverso un post Facebook ha così prontamente chiosato:

«Lunghe discussioni hanno avuto luogo in Gabinetto sulle implicazioni sia del debito del creditore che di un caso di default del governo, e ho risposto a tutte le domande sollevate dai miei colleghi, come conferma l’allora Primo Ministro che ha presieduto la riunione. NAO ammette di non essere al corrente delle discussioni tenute dal gabinetto. Le loro conclusioni sono pura congettura, irresponsabili e palesemente false»

(immagine d’archivio dell’allora ministro Konrad Mizzi, credits: DOI / Martin Attard)
Tags: Chris FearnegabinettogovernoIn evidenzaJoseph MuscatKeith SchembriKonrad MizziNAOospedali pubbliciSteward Healt Care MaltaSteward Health CareVitals Global Healthcare
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”

Prossimo articolo

Comino: da quest’estate alla Laguna Blu meno lettini ed ombrelloni e più spazio per i visitatori

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.