• Ultime
  • Più lette

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

9 Giugno 2023
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

Il battibecco iniziato durante l'intervallo sarebbe continuato anche dopo l'intervento dei docenti, costretti a separare una seconda volta le ragazze dopo che una di loro sarebbe tornata alla carica con un coltello da burro rubato dalla cucina scolastica

di Stefano Andrea Pozzo
9 Giugno 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Mezzogiorno di fuoco nel cortile della scuola media di Naxxar dove una studentessa di dodici anni ha scatenato il panico mentre rincorreva una compagna armata di un coltello da burro sottratto dalla cucina scolastica qualche istante prima.

Secondo Times of Malta, a scatenare l’aggressione sarebbe stato un battibecco avvenuto durante l’intervallo e che avrebbe acceso una rissa tra le due ragazze, culminata in capelli strappati e insulti, ed interrotta solamente grazie al rapido intervento del personale studentesco che sembrava aver messo la parola fine sull’alterco.

Il confronto tra le due era invece tutt’altro che esaurito, trovando seguito nella successiva aggressione con il coltello della dodicenne che, secondo fonti interne, «non sarebbe la prima volta che avrebbe causato problemi» alla scuola media di Naxxar.

Così, allertati dal trambusto che si era creato a seguito delle grida dei presenti nel cortile, gli insegnanti sono accorsi a separare una seconda volta le due ragazze prima che fosse troppo tardi e che le conseguenze diventassero irrimediabili; il tutto, davanti agli occhi increduli del personale e degli studenti, alcuni dei quali, sarebbero in stato di shock.

L’ennesimo episodio di violenza che avrebbe coinvolto la Middle School di Naxxar in questi mesi e che, ancor di più, motiva le svariate richieste da parte dei docenti di maggiore sicurezza tra i banchi di scuola, evidenziando così le fragilità dell’istituto che da tempo soffrirebbe anche di una grave carenza di personale mai presa abbastanza sul serio dai dirigenti scolastici, come riportato dalle fonti del Times:

«Un giorno inevitabilmente accadrà qualcosa di ancora più serio e forse a quel punto la dirigenza aprirà gli occhi sulla situazione»

A seguito dell’accaduto e una volta allontanate da scuola le due dodicenni, l’amministrazione scolastica ha provveduto a convocare i genitori per valutare le azioni disciplinari da intraprendere nei loro confronti, mentre un portavoce del Ministero dell’Istruzione avrebbe ringraziato gli educatori celebrando la loro tempestività nell’intervenire e promettendo aiuto psicologico per gli studenti rimasti traumatizzati dalla folle aggressione.

Sull’episodio si è espressa anche la Malta Union of Teachers che ha confermato di aver aperto un tavolo di confronto con il Ministero dell’Istruzione per assicurarsi che venga fornito il supporto necessario alla scuola media di Naxxar e per incoraggiare inoltre un dibattito volto a discutere alcuni aggiornamenti della politica disciplinare delle scuole statali:

«Il MUT ribadisce la sua politica di tolleranza zero per il comportamento scorretto degli studenti affiancandosi agli educatori che lavorano nelle scuole e che devono affrontare situazioni difficili come quella che hanno avuto luogo a Naxxar»

Questo episodio che avrebbe potuto avere un risvolto tragico avviene solamente una settimana dopo le bravate filmate dai “provetti registi” dell’istituto di Qormi e poco dopo l’allarme lanciato dal Ministero dell’Istruzione che ha “smascherato” la tendenza dei giovani di portare a lezione strumenti pericolosi come lamette da barba e coltelli, gettando alla ribalta ancora una volta la tematica sulla sicurezza, sempre più flebile, tra i banchi di scuola.

 

Tags: aggressioneMinistero dell'IstruzioneMUT Malta Union of TeachersNaxxarNaxxar Middle SchoolQormiscuolaSicurezza a scuola
Condividi2Tweet2InviaCondividi
Articolo precedente

Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

Prossimo articolo

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.