• Ultime
  • Più lette
Si rafforza la collaborazione culturale tra Italia e Malta: siglato il nuovo Programma Esecutivo

Si rafforza la collaborazione culturale tra Italia e Malta: siglato il nuovo Programma Esecutivo

16 Agosto 2017
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 21 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Si rafforza la collaborazione culturale tra Italia e Malta: siglato il nuovo Programma Esecutivo

di Redazione
16 Agosto 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Ambasciatore d’Italia Giovanni Umberto De Vito e il Segretario Permanente del Ministero degli Esteri maltese Ambasciatore Fiona Formosa hanno sottoscritto oggi a Palazzo Parisio, alla presenza del Ministro degli Esteri On. Carmelo Abela, il XV Programma Esecutivo di Collaborazione Culturale per gli anni 2017-2019 confermando l’impegno a rafforzare le relazioni bilaterali in settori qualificanti come la cultura e l’educazione.

Tra gli obiettivi del Programma vi sono la collaborazione universitaria, la promozione della lingua, la diffusione delle rispettive culture artistiche e la formazione sui temi della conservazione e del restauro del patrimonio culturale.

«Sono molto lieto di poter rinnovare questo protocollo di collaborazione italo-maltese a poche settimane dalla visita di Stato che il Signor Presidente della Repubblica Mattarella effettuerà a Malta a metà settembre prossimo» ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia Giovanni Umberto De Vito. «Nel campo culturale l’Italia gode di una posizione privilegiata a Malta, testimoniata anche dalla presenza e dalle attività dell’Istituto Italiano di Cultura nella piazza principale della capitale, proprio davanti al Palazzo Presidenziale». «Vogliamo ora incoraggiare ulteriori sinergie italo-maltese nell’ambito scientifico e della ricerca – ha aggiunto l’Ambasciatore – e per questo lavoriamo per incrementare gli scambi di docenti universitari e ricercatori, i programmi congiunti fra Università, Istituti specializzati e Centri d’istruzione superiore».

Il Segretario Fiona Formosa e l’Ambasciatore italiano De Vito, firmano il Programma Esecutivo (foto Ambasciata italiana)

Il Programma Esecutivo prevede l’assegnazione di borse di studio nei settori degli studi scientifici, umanistici, artistici, musicali, delle belle arti, del design, nonché del restauro e della gestione del patrimonio artistico e bibliografico.

La collaborazione diretta tra teatri ed enti lirici, le visite di esperti ed artisti per festival, corsi di formazione, programmi di residenza e conferenze tematiche verranno favorite anche nella prospettiva di due grandi appuntamenti come Valletta e Matera, Capitali Europee della Cultura rispettivamente per l’anno 2018 e 2019.

Tags: Ambasciata italianaCarmelo AbelaFiona FormosaGiovanni Umberto De Vito
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Ferragosto: siciliano si spoglia in pubblico e insulta agenti di polizia, condannato per direttissima

Prossimo articolo

Corpo in decomposizione ripescato dal mare a Portomaso

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.