• Ultime
  • Più lette
Controlli stradali a tappeto in tutto il Paese: comminate oltre quattrocento multe in dieci giorni

Sicurezza al volante, più della metà degli alcol test effettuati nel 2024 è risultata positiva

21 Gennaio 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sicurezza al volante, più della metà degli alcol test effettuati nel 2024 è risultata positiva

Appena 173 gli utenti della strada sottoposti ad etilometro negli ultimi dodici mesi, 93 dei quali si trovava al volante con percentuale di alcol oltre i limiti consentiti dalla legge

di Redazione
21 Gennaio 2025
in Attualità, Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

In tutto il 2024, la polizia ha effettuato complessivamente 173 alcol test sugli automobilisti (una media di circa 14 al mese), con ben 93 di questi risultati positivi, equivalenti al 53,76% del totale. Lo ha dichiarato il ministro degli Interni, Byron Camilleri, rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata dal deputato del Partito Nazionalista Darren Carabott.

Analizzando i dati, si evince che il mese di dicembre appena trascorso è quello in cui si è registrato il numero più alto di controlli (27 alcol test in tutto, 19 risultati positivi), effettuati nel periodo in cui la presenza della polizia sulle strade è aumentata significativamente, come dichiarato dalle stesse autorità che hanno comminato in tutto quattrocento multe per diversi tipi di infrazioni al codice della strada nei soli ultimi dieci giorni dell’anno.

Al contrario, gennaio 2024 ha registrato il numero più basso di alcol test: 9 in totale, 5 risultati oltre i limiti consentiti dalla legge. Segue a ruota il mese di agosto, con sole 10 persone (la metà risultate positive) sottoposte all’etilometro nel periodo di punta della stagione estiva, ovvero quando l’arcipelago viene invaso da turisti e vacanzieri.

Vale più o meno lo stesso discorso per settembre, con 11 test, 7 dei quali positivi, e giugno che, a pari numero di etilometri effettuati, ha visto ben 9 persone superare i limiti consentiti dalla legge per chi beve e si mette al volante.

I mesi “migliori” in questo senso, sono risultati marzo e novembre, con soli 4 test risultati positivi su 18 effettuati nel primo caso, e 15 nel secondo.

A prescindere dalla stretta sui controlli stradali ampiamente pubblicizzata dalle autorità, è bene ricordare che ad oggi non è stata ancora istituita la Commissione chiamata ad indagare sulle cause degli incidenti stradali, quindi in grado di fornire statistiche pubbliche e conseguenti raccomandazioni sulla prevenzione di quella che a Malta è una vera a propria piaga, causata dall’alto numero di veicoli che circolano per le strade e di automobilisti non sempre responsabili.

C’è da dire che i dati presentati dal ministro Byron Camilleri sollevano questioni importanti sulla reale efficacia dei controlli, ma soprattutto sulla necessità di prevenire il problema della guida in stato di ebbrezza, visto che su soli 173 etilometri effettuati in un intero anno, più della metà è risultata oltre i limiti di legge.

Alcuni esperti di sicurezza stradale suggeriscono che ampliare i poteri della polizia per effettuare controlli casuali o aumentare la dotazione di etilometri (ad oggi sembrerebbe che in tutto l’arcipelago ne siano disponibili 18) potrebbe essere una soluzione efficace per contrastare il problema della guida sotto l’effetto dell’alcol.

Questo perché, ricorda Malta Today, la scelta di sottoporre automobilisti all’etilometro è nelle mani dei poliziotti che vengono formati per agire solo se si trovano di fronte a un «ragionevole sospetto, secondo la legge».

 

(immagine di archivio, credits: Malta Police Communications Office)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: alcol testByron CamillerietilometroSicurezza stradale
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Repubblika condanna le dichiarazioni al vetriolo del Primo Ministro: «Abela fermi l’assalto alla società civile»

Prossimo articolo

Spiteri Debono a Roma da Mattarella: «Malta e Italia unite da profondi legami di amicizia»

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.