• Ultime
  • Più lette
Sicurezza stradale, il Ministero “cambia marcia”: multe più salate agli automobilisti indisciplinati

Sicurezza stradale, il Ministero “cambia marcia”: multe più salate agli automobilisti indisciplinati

3 Febbraio 2023
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sicurezza stradale, il Ministero “cambia marcia”: multe più salate agli automobilisti indisciplinati

di Erika Diliberto
3 Febbraio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È ormai ufficiale e numerose sono le novità sul fronte delle violazioni del codice della strada che entreranno in vigore nelle prossime settimane attraverso un avviso legale, dopo l’approvazione del governo sulla revisione della normativa.

Le “nuove” contravvenzioni subiranno un’impennata non indifferente andando a pesare in maniera considerevole sulle tasche di tutti quegli automobilisti che saranno colti in flagrante a violare il codice della strada. A render noto il “cambio di marcia” messo in atto dal Governo e già preannunciato nei mesi scorsi al fine di arginare e combattere la piaga degli incidenti stradali che, soprattutto nell’ultimo anno ha subito un incremento allarmante, è stato lo stesso ministro dei Trasporti, Aaron Farrugia.

Nel corso di una conferenza stampa, Farrugia ha affermato che le “revisioni” più severe andranno ad integrare un piano mirato, volto a garantire la sicurezza sulle strade che includerà anche un Consiglio rafforzato da esperti e una nuova agenzia investigativa sui sinistri.

Secondo Pierre Montebello, Ufficiale capo di Transport Malta, la velocità eccessiva, la distrazione al volante e la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono da considerare tra i principali fattori-causa degli incidenti. Mentre in tutta l’Unione Europea il numero delle vittime della strada hanno segnato un -36% rispetto al 2010, a Malta i dati sono purtroppo in aumento. Di fatto, proprio in questo senso, il 2022 è stato l’anno in cui si è registrato il maggior numero di incidenti mortali in cui hanno perso la vita 26 persone, tutto ciò nonostante il Paese abbia visto nascere nuove infrastrutture e siano incrementati anche i controlli stradali a Malta e Gozo che hanno visto gli agenti comminare 24.500 multe e sequestrare 607 auto non conformi alle norme sulla circolazione.

Da qui la necessità di aumentare la detrazione di punti dalla patente ed il valore delle sanzioni che saranno in particolar modo più “salate” per chi, per esempio, verrà beccato alla guida col telefono cellulare oppure con auricolari ad entrambi gli orecchi. In questo caso la multa passerà dalle 100 euro attuali alle 200 e fino alle 300 euro, a seconda del mezzo utilizzato.

Schema delle nuove sanzioni riportato dal Governo (credits: DOI)

Stessa cosa per la patente a cui verranno decurtati dai 6 ai 9 punti, aumentando quindi il rischio di vedersela temporaneamente ritirare se si commettono più infrazioni durante l’anno.

Schema delle nuove sanzioni riportato dal Governo (credits: DOI)

Anche la multa per chi passa con il semaforo rosso aumenterà da 100 a 200 euro. Idem per i divieti di accesso, la cui sanzione passerà da 46,59 a 75 euro. E ancora, le multe relative all’uso di un veicolo utilizzato per uno scopo diverso da quello indicato sulla licenza aumenteranno drasticamente da 34,95 a 200 euro.

«Saranno inoltre intensificate le campagne di educazione e informazione» ha promesso il ministro Farrugia, sottolineando che, malgrado sia aumentato il numero di multe comminate, «stiamo ancora riscontrando alcune gravi carenze».

Il ministro dei Trasporti ha inoltre colto l’occasione per presentare le quattro nuove moto in dotazione alle forze dell’ordine, che andranno ad aggiungersi alla flotta già esistente raggiungendo un numero totale di 14 mezzi a due ruote. L’investimento da 120.000 euro consentirà alle forze dell’ordine di aumentare i controlli, ridurre i tempi di intervento e migliorare l’assistenza agli automobilisti.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: Aaron FarrugiaIn evidenzaMinistero dei TrasportimultePierre MontebelloSicurezza stradale
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Migranti, barcone soccorso dalla Guardia Costiera in acque Sar maltesi. A bordo 8 cadaveri, neonato gettato in mare

Prossimo articolo

Incidenti sul lavoro, operaio 27enne gravemente ferito in un cantiere a Marsa

Articoli correlati

gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.