• Ultime
  • Più lette
Schianto sul Central Link di Attard, la 17enne Kacey Sciberras è l’ennesima vittima della strada

Sicurezza stradale, restringere le corsie non basta. Rota: «una pessima progettazione porta alla tragedia»

22 Maggio 2023
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sicurezza stradale, restringere le corsie non basta. Rota: «una pessima progettazione porta alla tragedia»

di Redazione
22 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Sulla scia dei numerosi incidenti stradali che continuano a verificarsi sulle strade maltesi, l’ultimo costato la vita ad una ragazza di soli 17 anni, si cerca di trovare delle soluzioni alla gestione della viabilità e della sicurezza stradale.

A questo proposito, l’amministratore delegato di Infrastructure Malta, Ivan Falzon, ha affermato che per risolvere il problema l’Ente sta lavorando sul modo in cui vengono progettate le infrastrutture, migliorando le condizioni del manto stradale e riducendo inoltre la larghezza delle corsie delle strade frequentate anche dai pedoni. Esempio di quanto accaduto per la tangenziale di Mriehel, in precedenza composta da due ampie corsie, poi riprogettata per includerne tre notevolmente più strette al fine di costringere gli automobilisti a rallentare la velocità di marcia.

Su queste dichiarazioni è arrivata la replica di Rota, Ong impegnata a sostenere e promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo.

In un comunicato rivolto alla stampa, l’organizzazione ha sottolineato come due anni fa si fosse opposta al progetto “ingiustificatamente esagerato” di Infrastructure Malta, che prevedeva proprio l’allargamento delle corsie della tangenziale a Mriehel, proponendo un progetto alternativo che suggeriva la riduzione della carreggiata per dare spazio ad un «percorso per la mobilità attiva verso Attard, al tempo stesso sfruttando la strada di servizio già presente sul lato opposto creando un percorso parallelo più lento, che consentisse un facile accesso a qualsiasi punto dell’area industriale».

Domandandosi come mai Infrastructure Malta non abbia preso in considerazione la proposta, Rota ha poi sottolineato che la riduzione della larghezza di una strada non dovrebbe trasformarsi nell’aggiunta di ulteriori corsie per le auto nello spazio guadagnato poiché, «in termini visivi, questo mantiene un aspetto simile a quello iniziale, se non addirittura peggiore, specialmente di notte». Il tutto si tramuterebbe in una sorta di “illusione” di trovarsi di fronte ad una strada più ampia, incoraggiando a spingere il piede sull’acceleratore.

Infatti, sempre secondo la Ong, sebbene la riduzione delle corsie possa migliorare marginalmente la sicurezza per chi si trova alla guida, l’aggiunta di corsie supplementari nello spazio guadagnato attraverso la riduzione della larghezza della strada è controproducente e peggiora l’esperienza di sicurezza per chi si trova all’esterno.

Il comunicato di Rota fa anche riferimento ai problemi di progettazione riscontrati nelle infrastrutture di altre località, alcune delle quali senza attraversamenti pedonali in concomitanza di alcuni incroci importanti, oltre a piste ciclabili “mal progettate”.

E, a proposito del numero record di vittime della strada registrato lo scorso anno, «come nazione, dobbiamo essere proattivi anziché reattivi nel progettare strade che incorporino misure di riduzione della velocità e che tengano conto dell’errore umano».

La Ong poi conclude con un interrogativo, chiedendo quali azioni siano state messe in atto per migliorare la situazione e, soprattutto, «dove sono il Consiglio per la sicurezza stradale di Malta e il Ministro dei Trasporti in tutto questo?».

 

(nell’immagine: l’incidente in cui nella notte tra sabato e domenica ha perso la vita la 17enne Kacey Sciberras, credits: Malta Police Force)
Tags: Incidenti stradaliInfrastructure MaltainfrastruttureRotaSicurezza stradaleVittime della strada
Condividi20Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

«Eri il nostro fiore», il commovente saluto del papà della 17enne vittima dell’incidente stradale ad Attard

Prossimo articolo

Torna l’attesissimo Luna Park con nuove attrazioni ed un cambio di location

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    2 anni ago

    Buon giorno,

    Questa situazione non è nuova nemmeno in altri Stati e la mia opinione è:
    nelle zone più a rischio, maggiore polizia stradale o simili e un alto costo delle multe ai trasgressori, dissuasori di velocità in cemento (in Italia ci sono), semafori anche pedonali al fine di rallentare le corse dei veicoli e aggiunta di strisce pedonali per i pedoni. Possibilità di illuminazione notturna nei punti stradali più critici. Si prega mandare questo scritto al Ministro (Azzoppardi e Farrugia) dell’attuale Governo, come idea alternativa ai troppi incidenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.