• Ultime
  • Più lette
Steward copre d’oro Ram Tumuluri: 10,5 milioni di euro per il “silenzio”, ma poi lo accusa di frode

Steward copre d’oro Ram Tumuluri: 10,5 milioni di euro per il “silenzio”, ma poi lo accusa di frode

13 Gennaio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Steward copre d’oro Ram Tumuluri: 10,5 milioni di euro per il “silenzio”, ma poi lo accusa di frode

Documenti trapelati rivelano accordi segreti, minacce legali e reciproche accuse di illeciti legati all’accordo “truffa” tra Vitals/Steward e il governo

di Redazione
13 Gennaio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’ex direttore di Vitals Global Healthcare (VGH), Ram Tumuluri, avrebbe ricevuto 10,5 milioni di euro come parte di un accordo confidenziale siglato con Steward Healthcare che prevedeva il reciproco impegno nell’insabbiare le accuse di illeciti ed evitare controversie legali inerenti l’affair Vitals/Steward e governo sulla privatizzazione di tre ospedali pubblici, rivelatosi in seguito una gigantesca truffa costata cara ai contribuenti.

Il colosso statunitense che subentrò a VGH nel contratto con il governo, pare aver sottoscritto il patto con Tumuluri dopo che quest’ultimo avrebbe minacciato di spifferare irregolarità con tanto di prove, e si voleva evitare finissero in tribunale, quindi di dominio pubblico.

Tuttavia, nei tre anni in cui si era impegnato a versare la cifra multimilionaria a Tumuluri, Steward ha accusato lo stesso di frode. Inoltre, sembra che un altro socio della stessa compagnia, Mark Pawley, abbia ricevuto 5 milioni di euro sempre da Steward e, sempre, si dice, per mantenere riservate alcune informazioni.

I dettagli dell’accordo, risalente al febbraio 2019, sono contenuti nell’archivio di 300.000 documenti trapelati e analizzati dall’OCCRP (Organised Crime and Corruption Reporting Project), parte dei quali riportati da Times of Malta, che ne ha dato notizia grazie anche al contributo della Daphne Caruana Galizia Foundation.

Ad ogni modo, nonostante l’intesa tra Tumuluri e Steward, le tensioni tra le parti si sono sempre susseguite.

Il colosso americano, che ha dichiarato bancarotta nel 2024, aveva accusato l’ex direttore e il management di VGH di emettere false fatture IVA, pagamenti sospetti e occultare passività significative, causando perdite per oltre 50 milioni di euro. Un dossier, intitolato “Sri Ram Tumuluri – Bad Acts”, elencherebbe presunti episodi di frode, pagamenti sospetti e negligenza da parte della VGH sotto la direzione di Tumuluri.

Quest’ultimo ha accusato Steward di aver violato l’accordo attraverso dichiarazioni pubbliche che, a suo avviso, hanno danneggiato la sua reputazione. Per questo, ha minacciato azioni legali a Malta e all’estero, sostenendo inoltre di essere stato costretto a cedere la concessione ottenuta da VGH a Steward perché questa lo avrebbe intimidito, spinto inoltre da “pressioni politiche”.

A proposito di quest’ultimo punto, in alcune email, Tumuluri avrebbe citato l’ex Primo Ministro Muscat, il suo ex capo di Gabinetto, Keith Schembri, e l’ex ministro Konrad Mizzi affibbiando a quest’ultimi due i ruoli di mediatori nella transizione tra Vitals e Steward, menzionando dei “patti” concordati in origine.

La cessione di tre ospedali pubblici firmata dal governo nel 2015 con l’obiettivo – dicevano – di migliorare il sistema sanitario, è stata dichiarata fraudolenta dai tribunali locali e annullata nel 2023, dando il via ad una inchiesta da parte della magistratura che vede coinvolti, tra gli altri, l’ex Premier Muscat e altri alti funzionari allora al governo, ovvero Schembri e Mizzi, che respingono ogni pesantissima accusa.

Tumuluri ha depositato una denuncia presso le autorità statunitensi, affermando di essere vittima di un complotto coordinato dal governo maltese per favorire Steward.

In relazione alla notizia, gli avvocati dell’ex direttore di VGH hanno riferito a Times of Malta che il loro cliente decise di accettare l’accordo per proteggere la sua famiglia e ricostruire la propria vita, ed hanno anche accusato Steward di utilizzare il dossier sul Tumuluri per distrarre l’attenzione dalla loro gestione fallimentare dei tre ospedali pubblici maltesi.

 

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: ospedali pubbliciRam TumuluriSteward HealthcareVitals Global Healthcare
Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Addio ad Oliviero Toscani: il genio italiano della fotografia si spegne all’età di 82 anni

Prossimo articolo

Sul catamarano con borsoni colmi di selvaggina, denunciati due bracconieri maltesi in trasferta a Ragusa

Articoli correlati

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.