• Ultime
  • Più lette
Street Fruit Juice: un bicchiere di frutta e sapori passeggiando per Sliema

Street Fruit Juice: un bicchiere di frutta e sapori passeggiando per Sliema

2 Aprile 2021
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Street Fruit Juice: un bicchiere di frutta e sapori passeggiando per Sliema

Gustosi frullati composti al 100% da frutta fresca diventano anche un'opportunità di business low cost per tutti

di Redazione
2 Aprile 2021
in Attualità, Imprese, Vita a Malta
Tempo di lettura:5 mins read
0

C’è una tendenza, nel consumo di cibo, che ha attraversato l’ultimo decennio affermandosi sempre di più. Stiamo parlando dello street food, il cibo da strada, una soluzione semplice ed informale, senza fronzoli, in grado di accontentare sia i palati semplici che quelli più raffinati.

È possibile però coniugare un frugale pasto con i concetti di benessere, gusto e rispetto per l’ambiente? La risposta è si, grazie a Street Fruit Juice.

Non si tratta solo di una golosa tappa da concedersi durante una passeggiata all’aperto, ma anche di una vera e propria possibilità di business low cost per chi desidera dare una svolta alla propria vita.

Nella passeggiata di Sliema, proprio di fronte alla fermata dei traghetti Morgan Cruises, si trova un insolito veicolo bianco progettato ad hoc dalla Piaggio, personalizzato con tinte vivaci. Impossibile non notarlo: l’occhio infatti viene immediatamente rapito dai colori tipici della frutta e della verdura fresca, anche esotica, accuratamente esposte.


Sono questi gli strumenti di lavoro di Salvatore Nigita e della sua Street Fruit Juice, il nuovo concetto di ristorazione, “a portata di bicchiere”, frutto di un lavoro di scrupolosa ricerca e selezione di materie prime pregiate, lungo tutto una vita, e che finalmente ora tutti possono apprezzare o, meglio, gustare.

Chi arriva a Sliema non potrà fare a meno di fermarsi per assaporare un vero frullato di frutta fresca

A Malta sono presenti diverse realtà che offrono smoothie e centrifugati di frutta e verdura. Eppure l’imprenditore non sembra minimamente spaventato dalla concorrenza, anzi:

“Non posso essere preoccupato da chi non offre ciò che proponiamo noi. La frutta e la verdura che utilizziamo in Street Fruit Juice, infatti, non sono quelle surgelate, racchiuse in buste di plastica. Selezioniamo ed offriamo solamente i prodotti migliori presenti sul mercato, in base anche alla stagionalità. Ne siamo talmente orgogliosi da esporli sulla nostra Ape Car alla portata di tutti, affinchè ognuno possa scegliere autonomamente gli ingredienti per il proprio frullato lasciandosi guidare dai propri occhi – che non mentono mai – così come l’acquolina. Ma queste non sono certamente le uniche differenze”.

I frullati, saporitissimi e composti al 100% da frutta fresca, sono talmente corposi da filtrare a stento dalle cannucce, tanto da costringere Salvatore a cambiarle, da 8 a 10 mm di diametro, per consentire un miglior passaggio della polpa.

 

1 of 6
- +

Niente menu, sceglie il cliente, nel pieno rispetto dell’ambiente

Street Fruit Juice ha deciso di non proporre un menu ma offre all’avventore la possibilità di scegliere autonomamente quali prelibatezze consumare: un invito alla sperimentazione.

Nulla è lasciato al caso, neanche la scelta di bicchieri e cannucce, interamente biodegradabili, nel rispetto dell’ambiente e secondo la filosofia dell’azienda che mette in primo piano anche il benessere della persona, sradicando così le logiche tipiche del “fast food” che sacrificano l’attenzione per ogni cliente.

Lottiamo insieme contro gli sprechi

Malta ha ancora difficoltà con lo smaltimento e la separazione dei rifiuti.

Street Food Juice non ama gli sprechi e tutela l’ambiente. Per questa ragione gli avanzi di frutta e verdura, compresi i prodotti scartati perché non idonei ad essere venduti, vengono consegnati ad allevatori locali affinchè si possa riutilizzarli e convertirli a cibo per gli animali.

Un franchising low cost pensato per tutti

Mentre il COVID-19 metteva in ginocchio molte realtà imprenditoriali, Salvatore Nigita ha fondato Street Fruit Juice dimostrando che investire nel settore dell’healthy food, caratterizzato da una crescita annua del 20% circa, è stata una scelta davvero lungimirante.

Street Fruit Juice, il cui marchio è registrato in Europa, è anche un’opportunità di business adatta a tutti, in particolare a quelle persone che hanno sempre desiderato cambiare vita intraprendendo un’attività imprenditoriale che presenta pochissimi rischi ed un elevato rapporto tra investimento e guadagno.

Si tratta, in sostanza, di una forma di leasing: mentre si pagano i costi, si diventa gradualmente proprietari. Alla compagnia rimane l’esclusiva sulla fornitura e le royalties che corrispondono a circa il 10%.

Un altro dato importante è che i prezzi di apertura dell’attività sono bassi, inoltre si offre la possibilità di selezionare uno dei tanti punti strategici presenti nell’intero territorio maltese sul quale poter posizionare la propria Ape Car.

Street Fruit Juice: un’idea che viene da lontano

L’intuizione imprenditoriale di Nigita: “Credo profondamente che Street Fruit Juice sia un’ottima occasione per chi vuole crearsi la propria attività. Ed è bello sapere di poterlo fare in modo etico, vendendo un prodotto che non solo è buono ma anche sano. Alla base del nostro progetto c’è quindi un principio rivoluzionario e, al tempo stesso, antico come il mondo: benessere e gusto.

Ho impiegato anni nella ricerca e nello sviluppo di questo progetto nel settore ortofrutticolo con passione, dedizione e rispetto delle materie prime, e sono orgoglioso che oggi tutti possano gustarne – letteralmente – i frutti.”

Nigita, storia di una dinastia 

Alle spalle di Salvatore c’è un passato ricco di tradizioni familiari (suo padre è un importante produttore del pomodoro ciliegino siciliano), che l’ha spinto ad intraprendere anche numerosi viaggi alla ricerca dei prodotti migliori.

Nigita vanta più di 30 anni di esperienza nell’import/export di frutta e verdura tra Marocco, Spagna, Grecia, Egitto – solo per citare alcuni dei Paesi nei quali ha vissuto e lavorato – operando nella grande distribuzione organizzata.

Il desiderio di conoscere, esplorare e sperimentare ha spesso portato lui e la sua famiglia lontano dalla Sicilia, in luoghi in cui ha potuto assaporare una moltitudine di frutti diversi, quasi sconosciuti in Europa, che i grandi distributori hanno escluso dalle loro scelte di importazione.

Ha girovagato per tutto il Mediterraneo con in testa un unico pensiero fisso: portare a Malta qualcosa di nuovo che seguisse il trend dell’healthy food e gli permettesse di mantenere un costante contatto diretto con le persone.

La strategia vincente di Nigita e la sua intuizione imprenditoriale hanno permesso che Street Fruit Juice non solo superasse brillantemente la crisi del COVID-19, ma che addirittura incrementasse il suo giro d’affari.

Un’azienda in evoluzione

Salvatore ha già programmato delle novità per i suoi clienti: “Stiamo già ampliando l’offerta. Non vediamo l’ora di proporre tutti quei frutti esotici pressoché sconosciuti nel Mediterraneo che potranno essere consumati solo da noi“.

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità offerte da Street Fruit Juice, potete seguire la loro pagina Facebook, il sito web, oppure potete contattarli tramite Whatsapp, al numero +356 9969 5309, o inviando una mail a [email protected]

Tags: attualità +ecosostenibilitàfranchisingfrutta e verduraSalvatore NigitaSliemaStreet Fruit Juice
Condividi97Tweet61InviaCondividi17
Articolo precedente

Una Pasqua senza messa, la rabbia dell’arcivescovo Scicluna: «I fedeli pagano le colpe della politica»

Prossimo articolo

COVID-19: in discesa contagi e casi attivi, il virus fa sempre meno paura

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.