• Ultime
  • Più lette
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

Insorge BirdLife: «disgustati e allarmati», ribattono i cacciatori della zona: «vogliamo un'educazione imparziale»

di Redazione
26 Gennaio 2023
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

È polemica aperta tra la politica di Gozo e gli ambientalisti. Sta infatti facendo molto discutere la decisione del Ministero dell’isola, che finanzierà e promuoverà alcune mostre dedicate alla caccia all’interno degli istituti scolastici statali. Secondo Malta Today, il direttore generale del dipartimento dei Servizi Educativi avrebbe già inviato una circolare alle scuole del territorio per chiederne l’adesione.

Il documento spiegherebbe l’intenzione di tale iniziativa, volta a far conoscere i vari aspetti della caccia legale sull’arcipelago e dare agli studenti una visione imparziale sull’argomento. A quanto si apprende, le mostre saranno allestite all’interno degli edifici scolastici. Le iniziative saranno organizzate dall’associazione di cacciatori “Kaċċaturi San Ubertu”, e prevedono inoltre la distribuzione di volantini, l’esposizione di striscioni e manifesti, oltre ad un’interazione con gli studenti che via email potranno chiedere maggiori informazioni sull’argomento.

Prontamente è arrivata la reazione dell’Ong BirdLife, cha ha espresso tutto il proprio disappunto sull’argomento: Siamo «disgustati e allarmati dal fatto che il Dipartimento dell’Istruzione acconsenta che nelle scuole venga promossa l’uccisione di uccelli. È incredibile che nel 2023 le autorità educative appoggiare l’uso di armi da fuoco tra i bambini per l’uccisione di uccelli. È vergognoso che ciò avvenga con la benedizione del ministero dell’Istruzione e finanziato dal ministero di Gozo, responsabile della caccia» si legge nel comunicato diffuso dalla organizzazione ambientalista sulla vicenda.

BirdLife Malta ha fatto inoltre sapere di aver già inviato una lettera al ministro dell’Istruzione Clifton Grima, chiedendo che la decisione venga revocata immediatamente e «ricordando che l’uccisione di uccelli a Malta avviene solo per divertimento individuale e in alcuni casi anche per interessi economici».

Secondo “Kaċċaturi San Ubertu”, invece, l’iniziativa è nata con uno scopo ben preciso, palesatosi dopo che alcuni cacciatori hanno lamentato l’educazione data ai propri figli a scuola, ai quali verrebbe detto che anche la caccia legale è immorale e sbagliata. L’obiettivo delle mostre sarebbe quindi quello di educare i giovani sul «lavoro ambientale svolto dai cacciatori e sui benefici culinari che derivano da questa attività popolare in tutto il mondo».

«Ciò che è “disgustoso” – continua l’associazione pro-caccia in risposta alle polemiche di BirdLife – è l’opposizione dei cosiddetti educatori che distorcono i fatti, ed è davvero allarmante questo indottrinamento anti-caccia di parte presente dal 1994». La lobby ha infine aggiunto che si tratta di un’attività legale e diffusa ovunque, con oltre 7.000.000 di cacciatori solo nell’UE: «I nostri bambini hanno tutto il diritto di ricevere una base su cui formarsi un’opinione. Il governo dovrebbe prendere atto dell’estremismo di BirdLife».

 

(immagine di repertorio)
Tags: BirdLifeCacciacacciatoriClifton GrimaClint CamilleriGozoKaċċaturi San UbertuMinistero di Gozoscuola
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

Prossimo articolo

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.