• Ultime
  • Più lette
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

Insorge BirdLife: «disgustati e allarmati», ribattono i cacciatori della zona: «vogliamo un'educazione imparziale»

di Redazione
26 Gennaio 2023
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

È polemica aperta tra la politica di Gozo e gli ambientalisti. Sta infatti facendo molto discutere la decisione del Ministero dell’isola, che finanzierà e promuoverà alcune mostre dedicate alla caccia all’interno degli istituti scolastici statali. Secondo Malta Today, il direttore generale del dipartimento dei Servizi Educativi avrebbe già inviato una circolare alle scuole del territorio per chiederne l’adesione.

Il documento spiegherebbe l’intenzione di tale iniziativa, volta a far conoscere i vari aspetti della caccia legale sull’arcipelago e dare agli studenti una visione imparziale sull’argomento. A quanto si apprende, le mostre saranno allestite all’interno degli edifici scolastici. Le iniziative saranno organizzate dall’associazione di cacciatori “Kaċċaturi San Ubertu”, e prevedono inoltre la distribuzione di volantini, l’esposizione di striscioni e manifesti, oltre ad un’interazione con gli studenti che via email potranno chiedere maggiori informazioni sull’argomento.

Prontamente è arrivata la reazione dell’Ong BirdLife, cha ha espresso tutto il proprio disappunto sull’argomento: Siamo «disgustati e allarmati dal fatto che il Dipartimento dell’Istruzione acconsenta che nelle scuole venga promossa l’uccisione di uccelli. È incredibile che nel 2023 le autorità educative appoggiare l’uso di armi da fuoco tra i bambini per l’uccisione di uccelli. È vergognoso che ciò avvenga con la benedizione del ministero dell’Istruzione e finanziato dal ministero di Gozo, responsabile della caccia» si legge nel comunicato diffuso dalla organizzazione ambientalista sulla vicenda.

BirdLife Malta ha fatto inoltre sapere di aver già inviato una lettera al ministro dell’Istruzione Clifton Grima, chiedendo che la decisione venga revocata immediatamente e «ricordando che l’uccisione di uccelli a Malta avviene solo per divertimento individuale e in alcuni casi anche per interessi economici».

Secondo “Kaċċaturi San Ubertu”, invece, l’iniziativa è nata con uno scopo ben preciso, palesatosi dopo che alcuni cacciatori hanno lamentato l’educazione data ai propri figli a scuola, ai quali verrebbe detto che anche la caccia legale è immorale e sbagliata. L’obiettivo delle mostre sarebbe quindi quello di educare i giovani sul «lavoro ambientale svolto dai cacciatori e sui benefici culinari che derivano da questa attività popolare in tutto il mondo».

«Ciò che è “disgustoso” – continua l’associazione pro-caccia in risposta alle polemiche di BirdLife – è l’opposizione dei cosiddetti educatori che distorcono i fatti, ed è davvero allarmante questo indottrinamento anti-caccia di parte presente dal 1994». La lobby ha infine aggiunto che si tratta di un’attività legale e diffusa ovunque, con oltre 7.000.000 di cacciatori solo nell’UE: «I nostri bambini hanno tutto il diritto di ricevere una base su cui formarsi un’opinione. Il governo dovrebbe prendere atto dell’estremismo di BirdLife».

 

(immagine di repertorio)
Tags: BirdLifeCacciacacciatoriClifton GrimaClint CamilleriGozoKaċċaturi San UbertuMinistero di Gozoscuola
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

Prossimo articolo

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.