• Ultime
  • Più lette
george william vella

Aborto: Presidente George Vella potrebbe dimettersi per non firmare i nuovi emendamenti

30 Novembre 2022
Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

8 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Maltempo, pioggia e forti raffiche di vento spazzano l’arcipelago maltese. Sospese le corse via mare

8 Febbraio 2023
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, la zia racconta le violenze subite dalla donna e rivela: «Sapeva che sarebbe stata uccisa»

8 Febbraio 2023
Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

8 Febbraio 2023
Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

7 Febbraio 2023
Bernice Cassar aveva denunciato il marito cinque volte prima di essere brutalmente assassinata

Femminicidio Bernice Cassar, parlano i testimoni oculari: «strattonata come una bambola di pezza prima di essere freddata»

7 Febbraio 2023
Terremoto Turchia-Siria - © Copyright ANSA/AFP

Terremoto al confine tra Turchia e Siria: oltre 2.300 il numero delle vittime

6 Febbraio 2023
Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

6 Febbraio 2023
ambulanza emergenza soccorso

Rissa a Msida, 30enne gravemente ferito

6 Febbraio 2023
stadio atletica leggera Marsa

Inaugurato a Marsa il Matthew Micallef St John Athletics Stadium, grazie ad un investimento di 2,5 milioni di euro

6 Febbraio 2023
Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

5 Febbraio 2023
Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

5 Febbraio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 8 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto: Presidente George Vella potrebbe dimettersi per non firmare i nuovi emendamenti

Sarebbe il primo caso nella storia di Malta

di Federico Valletta
30 Novembre 2022
in Politica, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

George Vella potrebbe essere il primo presidente dimissionario della storia di Malta qualora il parlamento decidesse di approvare i nuovi emendamenti alla legge sull’aborto.

Secondo quanto riportato oggi da Times of Malta, Vella avrebbe confidato a persone a lui vicine di stare seriamente pensando alle dimissioni, in caso di depenalizzazione dell’aborto.

La proposta di legge non legalizzerebbe l’interruzione di gravidanza per tutte le donne, ma solo in caso di seri pericoli per la salute e la vita della gestante, liberando medici e donne da implicazioni legali.

Limitazioni che non troverebbero ugualmente il consenso del presidente. Vella sarebbe infatti “preoccupato” per le possibili interpretazioni della legge, che potrebbero portare l’aborto a diventare una pratica comune non solo in casi di vitale importanza. L’interruzione di gravidanza è argomento indiscutibile per il decimo presidente maltese, medico di professione e da sempre fermo antiabortista.

Polemiche sull’argomento ci sono già state nel maggio scorso, quando l’ex deputata indipendente Marlene Farrugia, aveva presentato una proposta di legge per depenalizzare la pratica. In quel frangente, Vella si era schierato contro la proposta con una dura presa di posizione: «Non ci sono mezze misure per l’omicidio. O si uccide o non si uccide. Non esistono “se” e “ma”».

A luglio, il presidente è invece volato nel Regno Unito mente nel suo Paese veniva approvata una nuova legge, che di fatto consente ai medici di effettuare test genetici su embrioni da fecondazione assistita.

Il viaggio di Vella sarebbe stato pianificato proprio per rendere impossibile la firma della legge, poi avvenuta ugualmente grazie all’intervento del presidente a interim Frank Bezzina, nominato qualche settimana prima. In quell’occasione George Vella ricevette molte critiche per essersi sottratto a un dovere costituzionale.

I nuovi emendamenti si trovano ora alla seconda fase di lettura in Parlamento; ciò significa che qualsiasi formulazione potrebbe cambiare in sede di commissione. Si prevede che le modifiche all’attuale legge saranno soggette al voto dei parlamentari il prossimo 19 dicembre, prima della pausa per le festività natalizie.

Discussioni sul tema stanno trovando pareri contrastanti nel mondo politico e sociale, non solo locale. Nella giornata di martedì, 108 eurodeputati hanno infatti espresso il proprio parere favorevole alle modifiche sulla legge maltese, arrivato in particolar modo dai socialisti e dai Verdi. Sul territorio, forte opposizione è giunta invece dal partito Nazionalista e dal movimento pro-life, di cui fa parte anche l’ex presidente Marie Louise Cleiro Preca. La paura comune è la stessa del presidente Vella: che qualsiasi problema di salute possa essere preso come scusa per mettere fine a una gravidanza, con particolare preoccupazione per i problemi di salute mentale che non causerebbero rischi per la vita della futura mamma. Dello stesso avviso sarebbero anche numerose Ong.

Il Primo Ministro Robert Abela e il Ministro della Salute Chris Fearne hanno tentato di gettare acqua sul fuoco, dichiarando che l’emendamento ufficializzerebbe una pratica di fatto già svolta dai medici del Mater Dei. Affermazioni che però stridono con il recente caso della turista americana Andrea Prudente.

In una dichiarazione rilasciata questa mattina ai giornalisti, Abela ha inoltre affermato di essere aperto a nuove discussioni con Vella e con tutte le parti interessate, ma che eventuali modifiche alla legge non dovrebbero eliminare le tutele rivolte ai medici e alle donne, principi alla base dei nuovi emendamenti.

Al momento, George Vella non ha rilasciato alcuna dichiarazione pubblica sulla proposta di legge. Se dovesse dimettersi di fronte all’approvazione dell’emendamento, ancora una volta potrebbe intervenire il presidente a interim. Quest’ultimo avrebbe però la facoltà demandare la firma al prossimo presidente eletto, allungando così i tempi.

 

(immagine di repertorio)
Tags: AbortoAndrea PrudenteemendamentoGeorge VellaparlamentoRobert Abela
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Vigili del fuoco salvano cagnolino dall’incendio di Msida

Prossimo articolo

Il 2024 aprirà le porte alla prima Biennale d’arte dell’arcipelago maltese

Articoli correlati

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto
Attualità

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti
Temi Caldi

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Sciame sismico a Malta, Protezione Civile in “continuo contatto” con gli esperti dell’Università
Temi Caldi

Sciame sismico a Malta, Protezione Civile in “continuo contatto” con gli esperti dell’Università

25 Gennaio 2023
Morte Pelin Kaya: Robert Abela chiede una giustizia «ferma ed efficiente»
Politica

Morte Pelin Kaya: Robert Abela chiede una giustizia «ferma ed efficiente»

22 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.