• Ultime
  • Più lette
Jean Paul Sofia: l’inchiesta conferma numerose “superficialità” e “carenze” delle istituzioni

Cadono le prime teste dopo la pubblicazione dell’inchiesta pubblica sulla morte di Jean Paul Sofia

29 Febbraio 2024
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cadono le prime teste dopo la pubblicazione dell’inchiesta pubblica sulla morte di Jean Paul Sofia

Il primo a dimettersi è David Xuereb, presidente della Autorità per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (OHSA)

di Federico Valletta
29 Febbraio 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

David Xuereb si è dimesso dalla presidenza dell’Autorità per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (OHSA) in seguito alle conclusioni dell’inchiesta sulla morte del giovane Jean Paul Sofia, che lo ha indicato tra i funzionari degli Enti statali invitati a “riflettere sulle proprie responsabilità”. Il comitato d’inchiesta ha criticato Xuereb per la sua distanza dalle questioni quotidiane dell’Autorità, incaricata di indagare sugli incidenti nei cantieri edili.

Xuereb, architetto di professione, presiedeva l’OHSA dal 2021 ed era presidente del Malta Council for Economic and Social Development oltre a membro del consiglio della Building and Construction Authority.

In una conferenza stampa successiva alla pubblicazione del rapporto, il Primo Ministro ha evidenziato che il comitato dell’inchiesta aveva mosso critiche nei confronti di un presidente, due amministratori delegati e un dipendente, senza tuttavia fare nomi specifici. Abela ha inoltre espresso l’aspettativa che le persone menzionate nel rapporto si dimettessero entro le 16:30 di mercoledì.

Queste le parole di Xuereb rilasciate a Times of Malta: «Il mio ruolo non esecutivo consisteva nel lavorare per trasformare e elevare l’ente governativo allo standard richiesto. Rispetto gli autori del report e sono moralmente obbligato a seguire le loro raccomandazioni, a prescindere dalla mia opinione personale». Jonathan Attard, ministro della Giustizia, ha poi confermato in sede di Parlamento di aver ricevuto la lettera di dimissioni dell’ormai ex presidente dell’OHSA.

Il documento ha espresso critiche severe anche nei confronti di Malta Enterprise e INDIS per il loro ruolo nell’approvazione di un progetto di due sviluppatori per la costruzione di una fabbrica di mobili di cinque piani nell’area industriale di Kordin. Il resoconto dell’inchiesta pubblica sulla morte di Jean Paul Sofia è stato pubblicato mercoledì, sette mesi dopo il suo annuncio e più di un anno dopo il crollo nel cantiere di Kordin che costò la vita a Sofia e in cui rimasero feriti sei operai.

Il documento, lungo ben 484 pagine, ha concluso che il governo maltese dovrebbe “assumersi la responsabilità dopo una serie di errori” nella legislazione sui cantieri edili, che ha permesso al sito di Kordin di sfuggire ai controlli normativi.

 

(un’immagine del crollo di Kordin, credits: Malta Police Force)
Tags: David Xuerebgovernoinchiesta pubblicaJean Paul SofiaOHSA - Occupational Health and Safety AuthorityRobert Abela
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

«Governo si assuma le responsabilità»: Grech sull’inchiesta pubblica per la tragedia di Kordin

Prossimo articolo

Il Mediterrane Film Festival è costato 3,8 milioni di euro di fondi pubblici

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.