• Ultime
  • Più lette
Jean Paul Sofia: l’inchiesta conferma numerose “superficialità” e “carenze” delle istituzioni

Cadono le prime teste dopo la pubblicazione dell’inchiesta pubblica sulla morte di Jean Paul Sofia

29 Febbraio 2024
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cadono le prime teste dopo la pubblicazione dell’inchiesta pubblica sulla morte di Jean Paul Sofia

Il primo a dimettersi è David Xuereb, presidente della Autorità per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (OHSA)

di Federico Valletta
29 Febbraio 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

David Xuereb si è dimesso dalla presidenza dell’Autorità per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (OHSA) in seguito alle conclusioni dell’inchiesta sulla morte del giovane Jean Paul Sofia, che lo ha indicato tra i funzionari degli Enti statali invitati a “riflettere sulle proprie responsabilità”. Il comitato d’inchiesta ha criticato Xuereb per la sua distanza dalle questioni quotidiane dell’Autorità, incaricata di indagare sugli incidenti nei cantieri edili.

Xuereb, architetto di professione, presiedeva l’OHSA dal 2021 ed era presidente del Malta Council for Economic and Social Development oltre a membro del consiglio della Building and Construction Authority.

In una conferenza stampa successiva alla pubblicazione del rapporto, il Primo Ministro ha evidenziato che il comitato dell’inchiesta aveva mosso critiche nei confronti di un presidente, due amministratori delegati e un dipendente, senza tuttavia fare nomi specifici. Abela ha inoltre espresso l’aspettativa che le persone menzionate nel rapporto si dimettessero entro le 16:30 di mercoledì.

Queste le parole di Xuereb rilasciate a Times of Malta: «Il mio ruolo non esecutivo consisteva nel lavorare per trasformare e elevare l’ente governativo allo standard richiesto. Rispetto gli autori del report e sono moralmente obbligato a seguire le loro raccomandazioni, a prescindere dalla mia opinione personale». Jonathan Attard, ministro della Giustizia, ha poi confermato in sede di Parlamento di aver ricevuto la lettera di dimissioni dell’ormai ex presidente dell’OHSA.

Il documento ha espresso critiche severe anche nei confronti di Malta Enterprise e INDIS per il loro ruolo nell’approvazione di un progetto di due sviluppatori per la costruzione di una fabbrica di mobili di cinque piani nell’area industriale di Kordin. Il resoconto dell’inchiesta pubblica sulla morte di Jean Paul Sofia è stato pubblicato mercoledì, sette mesi dopo il suo annuncio e più di un anno dopo il crollo nel cantiere di Kordin che costò la vita a Sofia e in cui rimasero feriti sei operai.

Il documento, lungo ben 484 pagine, ha concluso che il governo maltese dovrebbe “assumersi la responsabilità dopo una serie di errori” nella legislazione sui cantieri edili, che ha permesso al sito di Kordin di sfuggire ai controlli normativi.

 

(un’immagine del crollo di Kordin, credits: Malta Police Force)
Tags: David Xuerebgovernoinchiesta pubblicaJean Paul SofiaOHSA - Occupational Health and Safety AuthorityRobert Abela
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

«Governo si assuma le responsabilità»: Grech sull’inchiesta pubblica per la tragedia di Kordin

Prossimo articolo

Il Mediterrane Film Festival è costato 3,8 milioni di euro di fondi pubblici

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.