• Ultime
  • Più lette
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

Le attività di missionario in Perù, la vicinanza a Francesco, la figura da "ponte" tra conservatori e progressisti" e le accuse di insabbiamento di casi di abusi passati che hanno riguardato cardinali ed ecclesiastici

di Stefano Andrea Pozzo
9 Maggio 2025
in Dall'Italia, Temi Caldi
Tempo di lettura:4 mins read
0

È il primo agostiniano e il primo pontefice originario degli Stati Uniti a essere eletto alla guida della Chiesa cattolica. Alle 19:03 di ieri, davanti a oltre 100.000 fedeli e turisti riuniti in piazza San Pietro, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato l’elezione di Robert Francis Prevost come 267° Papa della storia. Nato a Chicago nel 1955, ha scelto il nome di Leone XIV, raccogliendo l’eredità di Papa Francesco e promettendo un pontificato improntato alla pace, al dialogo e alla continuità.

Ma chi è davvero il nuovo Papa? Dalla biografia al posizionamento dottrinale, fino a passare ai legami con Malta, dagli scandali passati alle sfide future, ecco il ritratto completo del nuovo successore di Pietro.

L’identikit del Corriere di Malta di Papa Leone XIV – photo credits: Media Vatican Live

Una vita di missione e governo

Nato a Chicago nel 1955, Prevost ha studiato matematica e teologia conseguendo un dottorato in diritto canonico presso la Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino. Ordinato sacerdote nel 1982, ha trascorso oltre un decennio come missionario in Perù, dove è stato apprezzato per il suo impegno a favore dei più poveri e degli emarginati, tanto da essere soprannominato “il santo del nord” nella diocesi di Chiclayo, che ha guidato come vescovo dal 2015 al 2023.

Una forte dedizione nei confronti dei più deboli che nel 2023 gli è valsa la chiamata di Papa Francesco a Roma, dove verrà nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. In questi ruoli, Prevost ha ricoperto un ruolo chiave nella nomina di nuovi vescovi, promuovendo figure in linea con la visione pastorale e sociale di Bergoglio.

I legami con Malta

Papa Leone XIV conosce bene Malta: da priore generale degli Agostiniani ha visitato più volte l’isola, mantenendo un rapporto costante con la comunità religiosa locale. Nel 2023, da cardinale, ha celebrato la messa a Mosta durante l’assemblea plenaria dei vescovi europei.

Un legame rafforzato anche dal riconoscimento ricevuto dall’Ordine di Malta e dall’accoglienza calorosa delle autorità maltesi dopo la sua elezione.

Un profilo moderato e riformista

Dal punto di vista dottrinale, i vaticanisti considerano Papa Leone XIV una figura di sintesi tra le diverse anime della Chiesa cattolica. Le sue posizioni richiamano il messaggio di Papa Francesco, al quale ha reso omaggio già nel suo primo discorso, ma mantengono una linea più prudente su alcune questioni controverse. Attento ai temi sociali come l’accoglienza dei migranti e la lotta al cambiamento climatico, sembra invece preferire un approccio più tradizionale su posizioni quali il ruolo delle donne nella Chiesa e della comunità LGBTQIA+, ribadendo in passato la sua contrarietà all’ipotesi di conferir loro il diaconato. Secondo il progetto giornalistico internazionale The College of Cardinals Report, Prevost viene descritto come un profilo riformatore nei toni ma cauto nelle scelte, capace di mediare tra le onde progressiste e le istanze conservatrici del mondo cattolico.

Le prime parole da Papa Leone XIV

Nel suo primo discorso dalla Loggia delle Benedizioni, così Leone XIV ha salutato gli oltre 100.000 fedeli accorsi per assistere alla fumata bianca: «Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, ovunque siano, tutti i popoli, tutta la terra. La pace sia con voi!», le prime parole del pontefice che poi ha omaggiato il suo predecessore e guida, Papa Francesco, e rimarcato il messaggio della pace cristiana inviando, forse, un messaggio ai leader politici mondiali: «Questa è la pace del Cristo risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente».

Scandali e accuse di insabbiamento

In passato, Robert Francis Prevost è stato coinvolto indirettamente in due vicende separate legate alla gestione di abusi sessuali, in Perù e negli Stati Uniti. Nessuna di queste ha portato a procedimenti formali o sanzioni canoniche.

Nel primo caso, tre sorelle hanno accusato di violenze due sacerdoti della diocesi peruviana di Chiclayo, riferendo di essersi rivolte a Prevost nel 2022, quando era vescovo, senza ricevere però risposte concrete. Il Vaticano ha chiarito che l’allora vescovo invitò le vittime a sporgere denuncia presso le autorità civili e che non vi fu alcuna omissione.

In precedenza, negli states, Prevost era stato criticato per non essere intervenuto tempestivamente contro il sacerdote Richard McGrath, presidente della Providence Catholic High School, accusato di abusi sessuali e possesso di materiale pedopornografico mentre ricopriva la guida della provincia agostiniana di Chicago. Anche in questo caso, tuttavia, la Congregazione per la Dottrina della Fede ha dichiarato che non vi erano elementi contro di lui appoggiando in pieno il suo operato.

Le parole del fratello di Leone XIV

Il fratello del nuovo Pontefice, John Prevost, ha raccontato alla CNN l’emozione dell’elezione e il profilo umano del Santo Padre. «Sarà un secondo Papa Francesco», ha raccontato John fiducioso che «seguirà le sue orme lavorando per i meno abbienti». Il fratello ha infine descritto Leone XIV come una persona caratterizzata da «un profondo sentimento per i diseredati, per i poveri, per coloro che non sono ascoltati», aggiungendo che «non voleva essere vescovo o cardinale, ma è quello che gli è stato chiesto di fare». Sul momento della fumata bianca, ha confessato: «È stato scioccante… il telefono, l’iPad e il telefono di casa sono impazziti».

Le sfide che lo attendono

Papa Leone XIV eredita una Chiesa attraversata da tensioni interne e sfide globali. Dovrà affrontare la crisi della partecipazione nei paesi occidentali, gestire le aspettative dei fedeli più progressisti e conservatori e rafforzare la trasparenza nella gestione dei casi di abuso. Sul piano geopolitico, sarà chiamato a mantenere un ruolo di mediazione nei conflitti internazionali e a guidare la Chiesa nell’impegno per l’ambiente e la giustizia sociale.

(photo credits: Vatican Media Live)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaPapaPapa Leone XIVRobert Francis Prevost
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Giovane donna falciata da un’auto a Fgura

Prossimo articolo

Cade in moto per una buca: Comune condannato a risarcirlo con 75.000 euro

Articoli correlati

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese
Cronaca

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
cover articolo
Cronaca

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.