• Ultime
  • Più lette
«Complicazioni tecniche» nei lavori stradali e fine del Ramadan mettono in ginocchio la viabilità sulla Regional Road

«Complicazioni tecniche» nei lavori stradali e fine del Ramadan mettono in ginocchio la viabilità sulla Regional Road

10 Aprile 2024
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Complicazioni tecniche» nei lavori stradali e fine del Ramadan mettono in ginocchio la viabilità sulla Regional Road

Il ministro dei Trasporti chiede scusa, mentre il Partito Nazionalista attacca: «Spesi 700 milioni di euro per essere peggio di prima»

di Federico Valletta
10 Aprile 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lavori stradali e celebrazioni religiose. Un binomio costato caro agli automobilisti che hanno vissuto una mattinata d’inferno sulla Regional Road, in direzione Paceville, con il traffico letteralmente paralizzato per chilometri, con la coda che è arrivata oltre i tunnel di Santa Venera fino ai pressi della deviazione in direzione St. Julian’s.

La causa principale dei disagi è da ricondurre alla chiusura di Triq Mikiel Anton Vassalli a Swieqi, per dei lavori di manutenzione comunicati da Infrastructure Malta il 3 aprile e che si sono protratti oltre le pianificate ore notturne. Un ritardo che ha causato il grande ingorgo di questa mattina nell’ora di punta. Una condizione esacerbata da un evento organizzato dalla comunità musulmana nella moschea nell’area di Corradino per l’Eid al-Fitr, festa che celebra la fine del Ramadan. In quella zona la coda ha raggiunto Cospicua, a causa anche della chiusura parziale della corsia nord lungo il campus dell’MCAST.

Sulla situazione è intervenuto il ministro dei Trasporti, Chris Bonnet, che ha spiegato nel dettaglio quanto già aveva anticipato Infrastructure Malta, ovvero cosa ha causato i gravi rallentamenti del traffico. «I lavori a St. Julian’s dovevano terminare alle 5:30 del mattino, ma ci sono stati dei problemi durante la posa del cemento. La strada è quindi rimasta aperta a una sola corsia fino alle 8:30, causando l’ingorgo. L’appaltatore si assumerà le proprie responsabilità, ma capisco che a volte i contrattempi possano capitare».

Bonnet ha inoltre spiegato che le celebrazioni dell’Eid al-Fitr hanno causato un aumento del flusso di veicoli, con Transport Malta che ha inviato sul posto alcuni ufficiali di vigilanza per tentare di gestire e snellire il traffico, concludendo infine col porgere le scuse per i disagi arrecati ai cittadini: «Stiamo lavorando per migliorare la situazione e credo che ultimamente stessimo facendo bene. Sfortunatamente, incidenti come quello di oggi accadono, sebbene stiamo facendo del nostro meglio affinchè diventino sempre più rari».

Scuse che non sono però bastate al Partito Nazionalista, con il capogruppo Bernard Grech che non ha lesinato critiche. Queste le sue parole: «Un anno e 700 milioni di euro dopo ci troviamo peggio di prima, bloccati nel traffico. Questo è il risultato della mancanza di pianificazione e gestione del traffico da parte del governo Laburista».

Infine, Grech si lascia andare a qualche dichiarazione di propaganda: «Il Partito Nazionalista garantisce che ci sarà una gestione del traffico seria ed efficace. Non verranno chiuse mille strade contemporaneamente e ci saranno incentivi e investimenti per incoraggiare il trasporto alternativo, in modo che le persone possano spostarsi da un luogo all’altro in modo efficiente».

 

(photo credits: Facebook / Maltese Roads Traffic Updates)
Tags: Bernard GrechIn evidenzaInfrastructure MaltaRegional RoadSt. Julian'sSwieqiTraffico
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

«Gli autobus cadono a pezzi, sono pericolosi» supervisore di Malta Public Transport presenta una protesta giudiziaria

Prossimo articolo

Qualificazioni Women’s EURO 2025: Portogallo batte Malta 2-0 al Centenary Stadium

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.