• Ultime
  • Più lette
Steve Il Landa Buttigieg

Festini in piscina a Fort Bingemma: polemica sugli abusivi che da anni occupano la storica roccaforte

31 Maggio 2023
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Festini in piscina a Fort Bingemma: polemica sugli abusivi che da anni occupano la storica roccaforte

Sui social gli abusivi sfoggiano carrellate di foto di feste e grigliate tra parenti e amici, mentre da anni le autorità sembrano incapaci di rimettere le mani sul Forte, con il ministro Schembri che pare infastidito da così tante “pressioni” sulla questione

di Stefano Andrea Pozzo
31 Maggio 2023
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
1

Da diversi giorni è tornata alla ribalta la questione degli “sgraditi” inquilini di Fort Bingemma, una struttura classificata di grado 1 e quindi considerata meritevole del più alto livello di protezione, realizzata tra il 1875 e il 1878 dagli inglesi insieme ad altre due roccaforti (Fort Musta e Fort Madalena) che formano le cosiddette Victoria Lines, le linee difensive nate per proteggere l’arcipelago dagli assalti nemici.

Secondo i resoconti locali, dal 1981 il governo decise di affittare il luogo a Gaetano Buttigieg, un allevatore che decise di adibire la zona all’allevamento di bestiame, e con il quale avrebbe continuato a siglare fino al 2009 svariati accordi per rinnovare annualmente il contratto di locazione anche a fronte della scadenza prestabilita, ossia nel “lontano” 1997.

Sebbene da quel momento il forte sarebbe dovuto tornare nelle mani della Lands Authority, la famiglia Buttigieg, ora rappresentata dal figlio Steve e dall’anziana madre, continuerebbe ad occupare la struttura adibendola saltuariamente a ristorante, ovviamente anch’esso illegale.

Come riportato da un rapporto interno dell’Autorità del Territorio presentato ad aprile in parlamento, rimane la preoccupazione per un ordine di sgombero emesso nel 2009 e mai eseguito dalle stesse autorità, al fronte della “resistenza” degli occupanti affidata a cani da guardia che non hanno permesso ai funzionari governativi di accedervi, anche al fronte dell’ultimatum di 30 giorni concesso ai Buttigieg per lasciare il luogo nel 2021.

Sempre il rapporto evidenzia e raccomanda un’accelerata da parte delle istituzioni affinché il luogo di forte interesse storico venga liberato senza ulteriori indugi.

Nonostante le azioni legali perpetuate dalle autorità, pare che gli inquilini abusivi continuino a dimorare presso la struttura senza prendere in considerazione eventuali sistemazioni alternative, come confermato dall’Housing Authority a Times of Malta:

«Attualmente non risultano esserci domande o richieste in sospeso per alloggi sociali, né da Steve Buttigieg né de parte dell’anziana madre» 

Quel che sarebbe una situazione di chiara illegalità ed abusivismo da parte della famiglia occupante perpetrata da anni, è in realtà diventata una location per la quale “vantarsi”, da esibire sul web, come mostrano le numerose foto caricate dallo stesso Steve Buttigieg sul proprio profilo social che, tra automobili di grossa cilindrata parcheggiate all’interno della struttura, feste e grigliate con famigliari ed amici, mostrano in maniera del tutto inequivocabile anche la presenza di una piscina che sembrerebbe addirittura interrata tra le fondamenta storiche della roccaforte.

Tuttavia, le recenti dichiarazioni del ministro dell’Economia Silvio Schembri al Malta Independent paiono quasi giustificare la mancanza di azioni per recuperare la struttura, mentre raccontava di essere “sconvolto” dalla pressione subita affinché si liberi Fort Bingemma dagli occupanti, spiegando che ciò non accadrà fino a quando non si troverà un alloggio alternativo per ospitare l’anziana donna residente, poichè «Nessuno li vuole per strada».

A tali affermazioni ha fatto eco lo sfogo sui social della deputata PN Rebekah Borg, tornata ad evidenziare come, mentre le autorità e Schembri si stanno sforzando nel trovare una sistemazione per “nonna Buttigieg”, uno dei simboli della resistenza continua ad essere illegalmente occupato nonché teatro di feste ed altre attività illecite come quelle sopracitate:

«Quanto tempo impiegheranno a trovarle un posto? E gli altri che vivono lì continueranno ad organizzare feste in una piscina abusiva finché non trovano un posto alla signora? Fate il vostro lavoro!»

Ad oggi, oltre a liberare immediatamente il luogo, secondo Malta Independent la famiglia Buttigieg è chiamata a pagare anche una multa del valore complessivo di 24.620 euro all’autorità urbanistica per sviluppi illegali all’interno dello storico forte.

 

(Photo credits: Facebook)
Tags: abusivismoFort BingemmaHousing AuthorityIn evidenzaLands AuthorityOccupazione abusivaSilvio SchembriSteve Buttigieg
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Al St. Vincent de Paul inaugurato il giardino “terapeutico” per persone affette da demenza

Prossimo articolo

PBS censura i sindaci di Qala e Gzira in protesta. L’ex ministro Bartolo contro l’emittente nazionale

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    2 anni ago

    Sembra proprio che le Forze dell’Ordine maltesi non siano nemmeno in grado di affrontare quattro zingari smandrappati. Il che non lascia proprio tranquilli. Dobbiamo chiamare la Wagner?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.