• Ultime
  • Più lette

“For Indians only”: i furbetti degli affitti a Malta fra illegalità e razzismo

5 Maggio 2024
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“For Indians only”: i furbetti degli affitti a Malta fra illegalità e razzismo

La nuova legge sugli affitti riuscirà a ripulire il mercato dall’avidità e dalle scorrettezze? Lo abbiamo scoperto da una conversazione anonima con un’agenzia immobiliare

di Carlo Campione
5 Maggio 2024
in Immobiliare, Rubriche, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il terremoto scaturito dallo scandalo dei 40 inquilini ospitati in un appartamento a Sliema dell’anno scorso portò a molte indagini da parte dell’Housing Authority maltese.

Non si contarono infatti i casi di appartamenti sovraffollati con decine di extracomunitari e condizioni igieniche precarie. Questi veri e propri dormitori contavano anche 10 letti per ogni stanza, al massimo un paio di servizi igienici e una sola cucina in condivisione. Nel caso di Sliema ricordiamo che ogni posto letto veniva pagato al mese 250 euro, e che l’appartamento fu trovato in condizioni igieniche a dir poco terrificanti.

Roderick Galdes, ministro del Social Accommodation che al tempo aveva affermato un cambio della legge sugli affitti, ha visto il governo maltese prendere una decisione netta in merito alla questione.

Il 16 gennaio 2024 ha infatti emesso il disegno di legge n°87 chiamato “The Private Residential Leases (Amendment) Bill”. Questa modifica del capitolo 16 e 604 del Codice civile maltese è relativa in modo specifico alle disposizioni sulle locazioni residenziali private.

La nuova legge prevede che in un singolo appartamento non possano abitare più di sei persone. In sostanza i proprietari di casa non potranno registrare più di sei occupanti che non facciano parte della stessa famiglia. La locazione di più di sei persone in realtà non sarebbe già consentita dalla “planning legislation“, ma non era vietata dalla legge sulle locazioni residenziali private.

Il nuovo disegno di legge però non è stato accolto molto bene dai padroni di casa maltesi, tanto che Roderick Galdes in un post su Facebook ha fatto un po’ di chiarezza in merito al limite di 6 persone per ogni appartamento. Fermo restando la restrizione di due letti per stanza, il limite viene spostato a 8/10 affittuari se vi sono nell’appartamento almeno 2 bagni.

È comunque chiaro che con la nuova legge non si potranno più verificare casi di stanze con una moltitudine di letti. Chi pensa però che questa nuova norma scoraggi i privati e alcune agenzie immobiliari a continuare a sfruttare a gallina dalle uova d’oro si sbaglia di grosso.

In questi ultimi due mesi abbiamo visto sparire gli annunci di affitti espliciti che dichiarano il costo per posto letto e il numero dei servizi igienici, mentre invece le foto con due letti a castello in una sola stanza, o comunque più di due letti erano sempre in bella mostra.

Abbiamo tenuto d’occhio alcuni annunci che erano stati pubblicati nelle pagine Facebook di affitti più conosciute a Malta. Per ogni annuncio alla nostra domanda ricorrente: «quanti letti ci sono in casa?» non ricevevamo nessuna risposta pubblica.

Ma la nostra insistenza stava evidentemente rompendo le uova “d’oro” nel paniere delle agenzie immobiliari in questione, tanto da ricevere un messaggio privato. La prima chat di questo tipo ha aperto il vaso di Pandora facendoci infatti scoprire un business dove si intrecciano avidità, razzismo e opportunismo.

Ecco la traduzione della chat con l’agenzia immobiliare in questione, di seguito ci sono anche gli screen originali con il logo e nome dell’agenzia cancellati.

Agenzia Immobiliare: Perché stai chiedendo quanti letti?

Carlo: Tu perché non rispondi?

Agenzia Immobiliare: Tu perché lo vuoi sapere?

Carlo: Perché io vorrei sapere con quante persone dovrei convivere. Questa informazione deve esserci nell’annuncio

Agenzia Immobiliare: Questa è solo per indiani

Carlo: Cosa?

Agenzia Immobiliare: Si, tu sei indiano?

Carlo: Sei serio?

Agenzia Immobiliare: Si lo sono, perché?

Carlo: Non puoi fare un annuncio rivolto a una sola etnia, è illegale

furbetti degli affitti a Malta 1
furbetti degli affitti a Malta 2
furbetti degli affitti a Malta 3

Dopo la mia ultima frase l’agenzia sparisce e non risultava più disponibile su Messenger. Questo è solo un esempio di come i prezzi degli affitti alle stelle già prima dell’emergenza Covid, siano stati ulteriormente pompati verso l’alto da questo nuovo trend.

Una pratica scorretta sia dal punto di vista legale che etico, che sfrutta l’invasione di migliaia di lavoratori a basso costo dall’Asia costretti a vivere ammassati in singole stanze, in appartamenti sporchi, senza mobili e senza servizi igienici.

 

 

(photo credits: Terry Caselli Photography)
Tags: affitti a Maltaaffittocaro affitticaroaffittiHousing AuthorityIn evidenzaindianiPlanning Authoritysovraffollamento malta
Condividi112Tweet70InviaCondividi20
Articolo precedente

Due navi della Guardia Costiera italiana dirette al Grand Harbour per un’esercitazione congiunta con l’AFM

Prossimo articolo

Giovane donna arrestata all’aeroporto internazionale di Malta: nel bagaglio 15 chili di marijuana

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.