• Ultime
  • Più lette
Il Governo allenta le misure anti Covid-19 : stop alla quarantena in hotel per i residenti vaccinati

Il Governo allenta le misure anti Covid-19 : stop alla quarantena in hotel per i residenti vaccinati

15 Settembre 2021
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Governo allenta le misure anti Covid-19 : stop alla quarantena in hotel per i residenti vaccinati

Le nuove disposizioni emanate dal Governo entreranno in vigore a partire dal prossimo venerdì

di Redazione
15 Settembre 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel corso di una conferenza stampa che si è svolta mercoledì presso il centro di oncologia “Sir Anthony Mamo”, il ministro della Salute Chris Fearne ha annunciato le nuove disposizioni relative al contenimento della pandemia da COVID-19 sull’arcipelago.

La decisione arriva in seguito alle diverse pressioni esercitate dall’opinione pubblica e dai media locali in merito ai rigidi protocolli di quarantena imposti ai viaggiatori – anche residenti – in ingresso a Malta e provenienti da Paesi a rischio. Fino ad ora, infatti, vigeva l’obbligo di trascorrere un periodo di quattordici giorni presso un hotel selezionato dalle Autorità sanitarie al costo totale di 1.400 euro a spese del soggetto.

Con le nuove misure che entreranno in vigore dal prossimo venerdì, le persone residenti a Malta completamente vaccinate, provenienti da Paesi appartenenti alla lista “rosso scuro”, potranno scontare il periodo di quarantena presso il luogo indicato come residenza, a patto che l’intera famiglia sia completamente vaccinata e che nell’abitazione non risiedano più di quattro persone.

La quarantena presso un “Covid hotel” rimarrà obbligatoria per i non vaccinati e per le persone che appartengono ad un nucleo famigliare composto da più di cinque persone.

Malta sta aggiornando i criteri di valutazione per la lista dei Paesi classificati come “rosso scuro”. Il nuovo elenco, che verrà pubblicato tra qualche giorno, si concentrerà sulla nuova variante “Mu”, identificata per la prima volta in Colombia.

Rimane invece invariata la richiesta da effettuare alla Sovrintendenza alla Sanità Pubblica per i viaggiatori in ingresso a Malta provenienti da un Paese in lista “rosso scuro”.

Un’importante novità arriva anche per quanto riguarda i ristoranti ed i luoghi di intrattenimento. Fearne ha affermato che i locali potranno ora scegliere di applicare delle restrizioni all’ingresso rivolte alle persone non completamente vaccinate, con l’obiettivo di ricreare un clima più vicino alla “normalità” a favore di chi ha completato l’intero ciclo vaccinale.

Chi sceglierà di farlo, potrà beneficiare di norme meno stringenti, non ancora definite, ma che potrebbero riguardare, per esempio, l’estensione degli orari di chiusura o una diminuzione della distanza tra i tavoli. La scelta arriva in considerazione del fatto che, ad oggi, il 91% della popolazione maltese risulta completamente vaccinata.

Sul tema “green pass”, il ministro della Salute ha affermato che, dal prossimo venerdì, Malta accetterà anche i certificati vaccinali emessi dal Canada, mentre il Governo prevede di fare lo stesso con altri Paesi come Marocco, Israele, Andorra e Isole Faroe.

Prosegue a ritmo serrato la somministrazione delle dosi di richiamo del vaccino anti Covid-19 nei centri per anziani. Fearne ha dichiarato che entro pochi giorni ogni residente di una di queste strutture avrà ricevuto la terza dose del siero.

Subito dopo toccherà alle altre categorie fragili, gli immunodepressi – che hanno già ricevuto la comunicazione del richiamo vaccinale – e a seguire gli ultrasettantenni.

Il ministro della Salute ha concluso affermando che attualmente in terapia intensiva si trova un paziente non vaccinato, mentre tutti gli altri rientrano nella categoria degli immunodepressi. Questo a dimostrazione che per le categorie a rischio il Covid-19 rappresenta ancora un pericolo.

Tags: Chris FearnecoronavirusCOVID-19In evidenzaMinistro della salute
Condividi137Tweet86InviaCondividi24
Articolo precedente

COVID-19: calano i ricoveri in ospedale, ma si registra un altro decesso

Prossimo articolo

L’effetto pandemia si riversa in mare: è boom di acquisti di imbarcazioni

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.