• Ultime
  • Più lette

Il Primo Ministro non esclude la “riabilitazione” di Rosianne Cutajar: «Ha già pagato abbastanza»

11 Gennaio 2024

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Primo Ministro non esclude la “riabilitazione” di Rosianne Cutajar: «Ha già pagato abbastanza»

L'Ong Repubblika insorge e tira in ballo anche la recente nomina di Cuschieri a Project Green: «Abela comandato da Joseph Muscat. Perchè lo ricatta?»

di Federico Valletta
11 Gennaio 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il Primo ministro Robert Abela potrebbe “riabilitare” Rosianne Cutajar, ex membro del Parlamento maltese e del Consiglio d’Europa. La laburista aveva lasciato entrambi gli incarichi a seguito dell’inchiesta riguardo i suoi rapporti con il miliardario Yorgen Fenech, unico sospettato di essere il mandante dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, uccisa con un’autobomba nel 2017.

Secondo il Primo Ministro, Cutajar avrebbe pagato un prezzo politico sufficientemente alto per i propri errori. Lo stesso Abela starebbe quindi rivalutando la posizione della donna, paragonando i provvedimenti nei suoi confronti a una “condanna a morte politica”.

Secondo quanto riferito da Times of Malta, Abela avrebbe affermato che «sarebbe crudele non riconsiderare la sua posizione» e che «Ha già pagato un prezzo altissimo per ciò che ha fatto», per cui «ci sono diverse opzioni da valutare», senza però specificare se tra le opzioni ci sarà solo un suo rientro nel Partito Laburista, o addirittura una candidatura al Parlamento Europeo.

Dichiarazioni che però stridono con quanto affermato dallo stesso Abela proprio ai tempi delle dimissioni della Cutajar. All’epoca aveva infatti escluso categoricamente una nuova candidatura della donna, sottolineando che il suo allontanamento dal PL era dimostrazione di rettitudine da parte del governo.

Ma ora Abela sminuisce le colpe dell’ex parlamentare, lanciando una frecciata all’opposizione politica: «Molti parlamentari del PN hanno fatto cose peggiori ma ricoprono posizioni di rilievo e sono in prima linea per la prossima campagna elettorale».

Al momento Rosianne Cutajar è ancora attiva in politica in qualità di deputato indipendente, in attesa di conoscere il proprio destino.

Sulla questione è intervenuta l’Ong Repubblika, che non ha certo speso belle parole sulle dichiarazioni di Abela, affermando: «Una posizione pubblica non è un diritto di nessuno ma un privilegio riservato a persone degne di un incarico pubblico, che diano la priorità agli interessi degli altri rispetto ai propri. Escludere persone corrotte dagli incarichi pubblici non è una punizione per loro, ma una forma di protezione per i cittadini».

E ancora: «È chiaro che Abela, molto probabilmente su ordine di Joseph Muscat (ex Primo ministro dimessosi nel 2020, proprio sull’onda della bufera per l’omicidio Caruana Galizia) sta normalizzando l’associazione a delinquere del governo con Fenech. Il messaggio che Abela e Muscat vogliono lanciare è che non c’è niente di sbagliato nell’essere “comprati” da Fenech. Una cosa non è chiara: perché Joseph Muscat ricatta Robert Abela?».

Insieme a Cutajar, Repubblika ha tirato in ballo anche la recente nomina di Joseph Cuschieri come amministratore delegato dell’Ente governativo Project Green, dimessosi nel 2018 dalla guida della MFSA a seguito dei controversi viaggi pagati dall’imprenditore Yorgen Fenech finiti oggetto di un’indagine etica sul conflitto di interessi.

Secondo l’Ong, «la nomina di Joseph Cuschieri a una carica governativa dopo che si era dimesso da un altro incarico governativo quando fu sorpreso a farsi corrompere da Yorgen Fenech non è altro che un atto di riabilitazione ufficiale della mafia e dell’associazione corrotta tra criminali e governo».

Quindi affermare che Cuschieri e Cutajar «hanno pagato un prezzo sufficiente per il male che hanno commesso e non possono essere puniti per sempre» per Abela significa che «una carica governativa ed uno stipendio sono dovuti sia a loro sia a tutti coloro che appartengono o sono vicini al Partito Laburista».

 

(immagine di archivio, credits: Facebook / Rosianne Cutajar)
Tags: In evidenzaJoseph MuscatPartito LaburistaRepubblikaRobert AbelaRosianne Cutajar
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

L’ex CEO di MFSA Joseph Cuschieri è il nuovo amministratore delegato di Project Green

Prossimo articolo

Paceville e il brutale pestaggio di Capodanno, è il turno di altri tre buttafuori. La vittima ne perdona due

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.