• Ultime
  • Più lette
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

Lavoro “fantasma” all’ITS, PN chiede che Rosianne Cutajar restituisca i soldi sottratti indebitamente alla gente

29 Novembre 2023
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 16 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavoro “fantasma” all’ITS, PN chiede che Rosianne Cutajar restituisca i soldi sottratti indebitamente alla gente

di Redazione
29 Novembre 2023
in Nazionale, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Partito Nazionalista presenterà una mozione parlamentare per chiedere che la deputata Rosianne Cutajar restituisca il denaro che ha intascato indebitamente a seguito del suo lavoro “fantasma”.

Una decisione presa sulla scia di quanto emerso nel rapporto stilato dal revisore generale (National Audit Office) che, lo scorso martedì 28 novembre, ha segnalato come “illecito” e un «abuso di fondi pubblici» il contratto di lavoro come consulente di Cutajar all’Istituto di studi sul turismo (ITS).

«Ciò significa che Rosianne Cutajar ha confermato di aver preso i soldi della gente per non aver fatto nulla», pertanto attraverso la mozione parlamentare «le chiederemo di restituire il denaro intascato».

La comunicazione è stata diffusa sui social dal leader del Partito Nazionalista, Bernard Grech, che si è poi domandato: «Cosa farà ora Robert Abela? Cosa farà il Commissario di polizia?», riferendosi al fatto che la deputata «che ha prelevato migliaia di euro dalla tasche del popolo maltese» era stata eletta a nome del Partito Laburista (lo stesso di Abela, n.d.r.).

«Verrà portata in tribunale? Verranno presi dei provvedimenti? Sarà costretta a restituire questi soldi oppure esiste una legge per gli “dei” e una legge per gli “animali”?» ha chiosato ironicamente Grech.

Il leader del PN ha poi concluso sottolineando come, in un Paese in cui si dovrebbe premiare chi lavora, è «illegale e inaccettabile che una persona venga pagata con migliaia di euro dei soldi delle tasse pagate dalla gente per un lavoro fantasma che non ha mai svolto». Ma, «la cosa è ancora più grave quando questo comportamento è stato messo in atto da un rappresentante del popolo».

 

(photo credits: Facebook / Rosianne Cutajar) 
Tags: Bernard GrechIn evidenzaInstitute of Tourism StudiesITSNAOPartito NazionalistaRobert AbelaRosianne Cutajarsoldi pubblici
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Schiacciante rapporto NAO conferma: contratto di consulenza Cutajar-ITS è «irregolare» e «fraudolento»

Prossimo articolo

Scontro auto-moto a Zurrieq, centauro 47enne gravemente ferito

Articoli correlati

Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Robert Abela
Nazionale

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.