• Ultime
  • Più lette
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

Schiacciante rapporto NAO conferma: contratto di consulenza Cutajar-ITS è «irregolare» e «fraudolento»

29 Novembre 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Schiacciante rapporto NAO conferma: contratto di consulenza Cutajar-ITS è «irregolare» e «fraudolento»

Tra cospicue remunerazioni e contratti retrodatati, il periodo di collaborazione tra l'ex laburista e l'Institute of Tourism Studies continua a rivelare elementi contraddittori e illegali

di Stefano Andrea Pozzo
29 Novembre 2023
in Nazionale, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Le chat di WhatsApp portate allo scoperto dallo scrittore e blogger Mark Camilleri inchiodano nuovamente Rosianne Cutajar e Pierre Fenech, al centro delle attenzioni del NAO che ha indagato su eventuale uso improprio di fondi pubblici e violazioni sul contratto siglato nel 2019 dall’ex laburista con l’Institute of Tourism Studies per svolgere il ruolo di consulente del CEO, ovvero, lo stesso Fenech.

Così il revisore dei conti, su richiesta dell’allora presidente dell’ADPD Carmel Cacopardo, ha stilato un rapporto che ha evidenziato l’illiceità dell’accordo, confermata anche da un comunicato governativo, definito con l’utilizzo di termini quali «fraudolento» e «irregolare».

Una posizione creata ad hoc per l’allora deputata laburista secondo la versione offerta dal NAO che troverebbe conferma anche dalla «mancanza di esperienza per adempiere a compiti simili» e dall’impossibilità dello stesso Fenech di fornire documentazioni che attestassero la volontà di ITS di ricorrere ad un consulente mantenendo all’oscuro dell’assunzione il proprio CDA.

La carenza di prove ha portato inoltre il revisore a mettere in dubbio la prolificità del mandato di consulenza svolto nell’arco degli 8 mesi dalla stessa Cutajar, con uniche “testimonianze” gli screenshot di appuntamenti programmati, l’organigramma che aveva ricevuto dall’Istituto ed alcuni resoconti nel diario di un altro funzionario che confermavano la sua presenza durante quattro incontri.

La replica dei due che hanno giustificato la “scarsa produttività” della ex consulente con un periodo di familiarizzazione con la realtà aziendale è stata definita, però, «ingiustificabile» dal NAO, considerata l’esperienza che avrebbe portato l’Istituto ad assumere l’ex deputata laburista.

Nel mare di incongruenze che pervade la vicenda emergono anche le versioni fornite da Kevin Borg e Fenech, con quest’ultimo che, appoggiato dall’attuale Ministro del Turismo Clayton Bartolo, ha parlato di coinvolgimento dell’allora capo del gabinetto Konrad Mizzi, trovando però la smentita secca dello stesso Borg.

In conclusione, il revisore generale ha quindi ha confermato come l’assunzione di Cutajar «violi tutte le politiche e procedure» che regolano l’occupazione nel settore pubblico e l’impiego di persone in posizioni di “fiducia”, sollevando ulteriori dubbi sulla remunerazione che, dall’alto della tariffa oraria di 21,63 euro che percepiva l’ex laburista, supera il tetto massimo per i lavori di consulenza stabilito nel 2019, pari a 18,59 euro.

Dulcis in fundo, i 14.000 euro guadagnati da Rosianne Cutajar durante i due quadrimestri di lavoro e provenienti direttamente dalle tasche dei contribuenti, non sarebbero mai stati dichiarati all’Erario, come parzialmente confermerebbero anche le stesse intercettazioni rese pubbliche da Camilleri:

«Tutti stanno sprecando fondi pubblici. Non m’interessa, diventerò consulente presso “Pierre” di ITS e intascherò un altro stipendio»

Questa conversazione dell’11 luglio 2019 ha fatto drizzare le antenne del NAO, corso a segnalare la discordanza con la data di emissione del contratto stipulato da Cutajar (02 Maggio 2019, ndr.), trovando conferma del probabile illecito da uno scambio di mail datato 5 giugno 2019 con un allegato intitolato “Contratto RCutajar”, ovvero la bozza dell’accordo.

Questo strano tempismo e la prima busta paga dell’ex laburista “arricchita” dal pagamento di alcuni arretrati hanno portato il revisore a concludere come il contratto sia retrodatato, e quindi, da considerarsi irregolare nonostante la smentita delle ultime ore della politica ai microfoni del ToM:

«Questa è l’opinione del revisore dei conti, non significa che sia vera. Ho meritato per ogni centesimo che mi hanno pagato»

 

(photo credit: Facebook / Rosianne Cutajar)
Tags: In evidenzaInstitute of Tourism StudiesITSNAOPierre FenechRosianne Cutajar
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo giardino dedicato ai pazienti dell’Hospice di Santa Venera

Prossimo articolo

Lavoro “fantasma” all’ITS, PN chiede che Rosianne Cutajar restituisca i soldi sottratti indebitamente alla gente

Articoli correlati

Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Robert Abela
Nazionale

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.