• Ultime
  • Più lette

Muscat scrive la storia, ma per i motivi sbagliati. Sarà accusato di corruzione, riciclaggio e associazione a delinquere

8 Maggio 2024

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Muscat scrive la storia, ma per i motivi sbagliati. Sarà accusato di corruzione, riciclaggio e associazione a delinquere

Con lui una folta schiera di persone, tra ex ministri del suo esecutivo, aziende e funzionari di alto livello

di Federico Valletta
8 Maggio 2024
in Nazionale, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’accordo-truffa sulla privatizzazione degli ospedali pubblici si sta rivelando un vero e proprio terremoto per il mondo politico maltese. Dopo la notizia della conclusione dell’inchiesta e la convocazione in Tribunale di volti “noti” tra gli indagati, ora arriva la conferma: l’ex Primo Ministro Joseph Muscat sarà processato con accuse pesantissime, quali riciclaggio di denaro, frode, corruzione, associazione a delinquere e quella che i media maltesi definiscono “cospirazione per commettere un reato punibile con l’ergastolo”. Per Malta si tratta di un primato personale a dir poco negativo, in quanto nella storia dell’arcipelago un ex Primo ministro non aveva mai dovuto difendersi in Tribunale da accuse penali prima d’ora.

Ma non solo: a processo andranno anche Keith Schembri (ex capo di Gabinetto quando Muscat era Premier), accusato di aver intascato tangenti e di corruzione di carica pubblica, e l’ex parlamentare Konrad Mizzi, indiziato di aver sollecitato l’utilizzo di tangenti e di aver abusato della propria posizione al governo, al fine di ottenere vantaggi illeciti. Ancora, alla sbarra finiranno anche Brian Tonna e Karl Cini, titolari dell’azienda “Nexia BT”, presumibilmente sospettati di essere coinvolti nel giro di mazzette assieme a Muscat.

In questo contesto il tribunale dovrebbe intraprendere misure senza precedenti: congelamento di 30 milioni di euro ciascuno per Muscat, Mizzi e Schembri. In caso di condanna, tutti e tre rischiano pene esemplari: fino a 18 anni di carcere e sanzioni fino a 2,5 milioni di euro. Il medesimo provvedimento di congelamento potrebbe colpire anche altri indagati, come Adrian Hillman (ex amministratore delegato di “Progress Press”) e l’imprenditore Pierre Sladden, entrambi accusati di riciclaggio di denaro. Tonna e Cini subirebbero invece il congelamento di 20 milioni di euro ciascuno, mentre un secondo ordine per la stessa cifra è stato richiesto per la loro società.

Quella appena descritta è solo la punta dell’iceberg, con moltissime altre persone poste al centro dell’inchiesta. David Joseph Meli rappresentante legale di “Steward Malta Management”, pare che sarà accusato di essere il “corruttore” proprio di Muscat, Schembri e Mizzi. Assieme a lui dovrebbero finire alla sbarra anche Clarence John Conger-Thompson (manager di “Steward Malta”) e Christopher Spiteri (revisore dei conti per conto di “Vitalis Global Healthcare”, la società alla quale era stata inizialmente affidata la gestione dei tre ospedali), con quest’ultimo accusato anche di false dichiarazioni, violazione del segreto professionale e di aver falsificato dichiarazioni fiscali per l’imprenditore pakistano Shaukat Ali Chaudhry e i membri della sua famiglia.

Accusati di falso in bilancio anche Jonathan Vella, il fornitore di attrezzature mediche Ivan Vassallo e il suo socio Mario Victor Gatt, assieme alle società “Technoline Ltd” e “Eurybates Ltd”. Per Spiteri e Vella dovrebbe essere stato inoltre richiesto un ordine di congelamento pari a 30 milioni di euro ciascuno e di altri di 32 milioni per un altro indagato, David Meli. Altri ordini di congelamento per svariati milioni prenderebbero di mira Ivan Vassallo, Mario Victor Gatt, Brian Bondin e Conger-Thompson, con medesimi provvedimenti anche per le rispettive aziende.

Ma non finisce qua: l’inchiesta è entrata infatti nel cuore del Partito Laburista, con accuse – seppur minori – nei confronti anche del vice Primo ministro, Chris Fearne. Per lui i capi d’imputazione sono di frode al governo e appropriazione indebita, assieme al governatore della Banca Centrale, Edward Scicluna. Nella stessa posizione, secondo quanto riporta Times of Malta, si troverebbero altri esponenti governativi passati e presenti, tra avvocati, segretari, consulenti ed ex capi di enti pubblici, come l’ex segretario permanente delle finanze Alfred Camilleri e l’ex segretario permanente del Ministero della salute Joseph Rapa, e il segretario permanente del Ministero dell’Economia Ronald Mizzi.

Questi gli altri nomi comparsi nel registro degli indagati, riportati da Malta Today: Kenneth Deguara, Kevin Deguara, Jean Carl Farrugia di “DF Advocates”, gli avvocati Aron Mifsud Bonnici e Robert Borg, Deborah Anne Chappell, Bradley Gatt, James Camenzuli e Manuel Castagna di “Nexia BT”.

Sul suo presunto coinvolgimento negli illeciti, l’ex Premier Joseph Muscat ha commentato con stizzita ironia tramite il proprio profilo Facebook: «Se non fossero accuse così gravi, sarebbero divertenti. Mi divertirò a distruggerle una ad una, e a dimostrare come siano state costruite sulla fantasia e sulle bugie».

 

(photo credits: Facebook)
Tags: In evidenzaJoseph MuscatKeith SchembriKonrad Mizziospedali pubbliciprivatizzazione ospedaliSteward Healt Care MaltaTribunaleVitals Global Healthcare
Condividi54Tweet34InviaCondividi10
Articolo precedente

Scia di furti con scasso a Msida e Gzira, ladro beccato sul fatto

Prossimo articolo

Adolescente travolto da un’auto a Mosta

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.