• Ultime
  • Più lette
Nicolette Ghirxi

Omicidio Nicolette Ghirxi, per il legale della famiglia l’inchiesta che assolve la polizia presenta parecchie incongruenze

24 Ottobre 2024
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Nicolette Ghirxi, per il legale della famiglia l’inchiesta che assolve la polizia presenta parecchie incongruenze

Una su tutte: «Se Johnston era nella lista dei ricercati, perché non è stato arrestato appena rientrato a Malta?»

di Redazione
24 Ottobre 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’avvocato della famiglia di Nicolette Ghirxi, Joseph Borda, ha espresso una serie di critiche rispetto ai resoconti forniti dall’inchiesta indipendente condotta dal Police Complaints Board, che ha sostanzialmente assolto la polizia da ogni responsabilità circa quanto è stato fatto (e non fatto) nel cercare di prevenire il tragico evento.

La 48enne è trovata senza vita nel suo appartamento di Birkirkara nella notte tra l’11 e il 12 agosto scorso, colpita a morte da una serie di coltellate inferte dal suo ex fidanzato, Edward William Johnston, rintracciato successivamente a St. Julian’s dove è stato ucciso dagli agenti di polizia verso i quali aveva puntato la pistola che aveva con sè, in seguito rivelatasi una replica.

L’inchiesta, voluta dal Ministero degli Interni, ha sostanzialmente affermato che non ci sono prove che la polizia abbia fallito nell’adozione di misure utili a prevenire l’omicidio, e che non era presente alcun segnale di rischio imminente da far temere il peggio per Ghirxi.

Tuttavia, attraverso un post pubblicato a mezzo social, Borda ha messo in evidenza diverse incongruenze e punti deboli a suo dire presenti nelle conclusioni del rapporto, a cominciare dalla valutazione del rischio alla quale la vittima si sarebbe rifiutata di sottoporsi, anche se «ci sono prove che non è andata così» dichiara il legale, mettendo in discussione la validità di questa affermazione.

In dubbio anche le modalità con cui si sono susseguite le indagini, visto che «tutti i processi si sono svolti a porte chiuse».

Borda ha criticato il fatto che, nonostante l’ispettore avesse detto a Ghirxi di contattarlo qualora le molestie subite dall’ex si fossero fatte più incessanti, non ci sia stata una vera e propria iniziativa da parte delle autorità. Inoltre, si è chiesto perché non siano state mosse accuse formali contro Johnston, vista la situazione.

E poi, visto che l’aguzzino di Ghirxi era stato inserito nella lista dei ricercati e nei sistemi della polizia, «come è possibile che sia tornato a Malta senza che nessuna azione venisse intrapresa?». Inoltre, anche se, come dichiarato nel rapporto, in quella fase l’ispettore di polizia non aveva alcun motivo per arrestarlo, «la legge stessa dice che se qualcuno rifiuta di collaborare, la Polizia può arrestarlo» ha dichiarato Borda, facendo riferimento all’atteggiamento sprezzante e poco collaborativo dimostrato da Johnston ogni volta in cui era stato contattato dalle forze dell’ordine, negando gli incontri.

Il legale ha criticato la mancanza di interventi tangibili della polizia dato che tra l’8 agosto, giorno in cui Nicolette Ghirxi contattò le autorità informandole “preoccupata” del fatto che Johnston avesse fatto rientro a Malta, e il 12 agosto (giorno dell’omicidio) non ci fu alcuno scambio di comunicazioni tra la vittima e la polizia. Questo perché, secondo Borda, «il questore ci aveva detto che l’email della vittima era ancora in fase di lavorazione».

Nell’inchiesta si dichiara infatti che, nel fine settimana in cui avvenne l’omicidio, l’ispettore era impegnato in un’operazione legata al traffico di esseri umani e, poiché il caso di Ghirxi era stato valutato come “a basso rischio”, non erano state ancora elaborate tutte le informazioni.

Il legale si è chiesto come l’ispettore potesse considerare il caso “a basso rischio” senza aver completato una valutazione approfondita, soprattutto visto che Johnston era stato comunque inserito nella lista dei ricercati, un fatto che avrebbe dovuto indicare invece un potenziale rischio elevato.

Perplessità anche sul rapporto della cyber crime unit, in cui si sostiene che la donna fosse stata contattata dalla polizia per avvisarla riguardo a un falso profilo su un sito di prostituzione. Per Borda, fu la stessa Ghirxi a fare il primo passo denunciando l’accaduto, e non la polizia.

Infine, il legale ha criticato l’interpretazione dell’email inviata l’8 agosto da Ghirxi alla polizia, in cui si dichiarava letteralmente “preoccupata” per il ritorno di Johnston a Malta. «È davvero colpa sua se avrebbe dovuto usare una parola migliore?» si interroga Borda, affermando che il rapporto sembra dare la colpa alla vittima per non aver utilizzato termini più allarmanti, come se ciò avesse giustificato una risposta meno urgente da parte della polizia.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Edward William Johnstonjoseph bordaNicolette GhirxiomicidioPolice Complaints Board
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Ventiduenne accusato dell’omicidio del compagno di cella nell’unità forense del Mount Carmel

Prossimo articolo

Torna l’ora solare: quando spostare le lancette dell’orologio

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.