• Ultime
  • Più lette
I generatori di “emergenza” piazzati in strada costerebbero ad Enemalta 10mila euro l’ora

Ondata di blackout, Enemalta ci mette una pezza: spuntano i generatori in strada

20 Luglio 2024
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ondata di blackout, Enemalta ci mette una pezza: spuntano i generatori in strada

Quattordici - per il momento - i generatori “mobili” piazzati in strada per sopperire ai disagi causati dalle interruzioni di energia elettrica per la seconda estate consecutiva

di Redazione
20 Luglio 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono quattordici in tutto i generatori alimentati a diesel piazzati in varie località del Paese per far fronte ai numerosi blackout che stanno colpendo diverse cittadine dell’arcipelago da giorni, in attesa che vengano riparati i guasti.

L’ha fatto sapere il presidente esecutivo di Enemalta, Ryan Fava, nella conferenza stampa organizzata sabato pomeriggio con il ministro dell’Energia, Miriam Dalli, e rivolta ai giornali maltesi. Sebbene sul sito web e sulla pagina Facebook dell’Ente non compaia alcun comunicato stampa circa quanto dichiarato durante l’incontro, dovendo andare a consultare i suddetti giornali locali per cercare di carpire informazioni utili a tutti i cittadini, maltesi e non, si apprende che Enemalta «sta facendo del suo meglio per non lasciare la gente al buio per ore».

L’impennata delle temperature registrata a partire dai giorni scorsi ha messo a dura prova la rete di distribuzione dell’energia elettrica del Paese alla quale, come ha rivelato NAO nei giorni scorsi, non sono stati destinati sufficienti investimenti, per lo meno in quella ad alta tensione che, se nel 2014 poteva contare su 14,5 milioni di fondi, nel 2023 ha dovuto cavarsela con 5,7 milioni di euro, ovvero meno della metà del budget investito dieci anni fa nonostante, nello stesso lasso di tempo, il Paese registrasse un costante e progressivo incremento della popolazione.

Sebbene inizialmente Enemalta abbia accolto con discreta sufficienza le osservazioni riportate dal revisore generale dei conti, Fava ha ora ammesso che Enemalta avrebbe potuto fare di più per la rete ad alta tensione del Paese, ovvero «intervenire in maniera più aggressiva», dato che, a quanto pare, i blackout degli ultimi giorni sono il frutto dei danni riscontrati proprio su quella infrastruttura e non in quella a basso voltaggio dove si è invece evinto che non sono mancati giusti fondi.

Le temperature roventi dei giorni scorsi hanno infatti impattato sulla infrastruttura elettrica ad alto voltaggio in cui si è registrato un carico tra 25MW e 30MW. In sostanza, quindi, il problema da risolvere non è nella mancanza di energia elettrica bensì nella rete di distribuzione che, ad oggi, nonostante gli «investimenti senza precedenti» annunciati nei mesi scorsi da Enemalta e dal ministro Dalli per scongiurare l’incubo della scorsa estate, non hanno ancora evidentemente dato i loro frutti.

Sono infatti molte le cittadine colpite dalla serie di blackout che si intervalla da giorni, l’ultima ha interessato San Lawrenz, Ghasri, Gharb e Kercem a Gozo e poi Gzira, Msida, San Gwann e St. Julian’s a Malta.

Dalli ha affermato che quest’anno «si stanno raccogliendo i frutti dei lavori svolti durante la prima fase (di potenziamento della rete, ndr.)», dato che Dingli, Rabat, Mosta, Cottonera, Naxxar, Kirkop e Zurrieq hanno dovuto affrontare «solo piccole interruzioni di corrente» a differenza dell’estate 2023, mentre invece c’è ancora molto da fare in altre località a nord e sud del Paese, ovvero a St. Paul’s Bay, Qawra, St Julian’s, Sliema, Gzira, Birkirkara, Attard, Zebbug dove, secondo Enemalta, si interverrà «più avanti nel corso dell’anno, quando la domanda di energia elettrica tornerà a livelli normali».

Ora, nell’immediato, visto che la nuova centrale elettrica di emergenza da 37 milioni di euro non è riuscita ad arrivare nei tempi stabiliti (sarà operativa entro la metà di agosto), per metterci una pezza il governo ha deciso di schierare quattordici generatori mobili sopracitati, cinque dei quali di proprietà di Enemalta, mentre gli altri nove sono stati subappaltati a privati. Tuttavia, non si esclude che se ne possano aggiungere altri per coprire ulteriori emergenze visto che, a quanto pare, è stata indetta una gara d’appalto.

Intanto, sulla situazione ben poco rosea c’è chi ha provato a fare dell’ironia ipotizzando un tour panoramico di Malta a bordo degli autobus turistici a due piani per visionare le bellezze del posto, in questo caso i generatori mobili. «No, non siamo una pagina di satira» puntualizza il portale di notizie che ha diffuso la grafica, che ha poi aggiunto «E questo non è più divertente».

 

(photo credits: credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Blackoutemergenza elettricaenemaltaenergiaenergia elettricaIn evidenzaMiriam DalliRyan Fava
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

L’ondata di blackout persiste ma non “spegne” lo spirito di festa né il sarcarsmo

Prossimo articolo

Donna precipita da una scala a San Gwann

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.