• Ultime
  • Più lette
ONG e migranti - @Sea-Watch

Ong accusano Malta di respingere i migranti in Egitto: «Deliberatamente messa a rischio la vita di 23 persone»

21 Ottobre 2022

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ong accusano Malta di respingere i migranti in Egitto: «Deliberatamente messa a rischio la vita di 23 persone»

23 persone soccorse nella zona SAR maltese sono state trasportate forzatamente in Egitto su istruzione del Centro di coordinamento dei soccorsi (RCC) di Malta

di Stefano Andrea Pozzo
21 Ottobre 2022
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malgrado l’invito del Papa di qualche mese fa, Malta si trova nuovamente nell’occhio del ciclone per la violazione del diritto internazionale in tema di migranti a seguito dell’incidente del 26 settembre scorso, che ha visto il Centro di coordinamento del salvataggio maltese ordinare ad una nave mercantile di portare le 23 persone recuperate in mare a Port Said, in Egitto, nonostante lo Stato insulare fosse più vicino e “sicuro”.

Attraverso un comunicato congiunto, le quattro ONG Medici senza frontiere, Sea Watch, Mediterranea Saving Humans e Alarm Phone hanno subito puntato il dito verso Malta,  evidenziando l’inammissibilità delle azioni intraprese dalle autorità locali nel coordinare un respingimento illegale in direzione delle coste egiziane, violando così il principio di non refoulement previsto dalla Convenzione di Ginevra, di cui il Paese è firmatario:

«l’RCC maltese è legalmente responsabile del coordinamento delle operazioni di soccorso all’interno della sua zona SAR ma, in questo caso, Malta ha invece indicato alle navi mercantili nelle immediate vicinanze dell’imbarcazione in pericolo di continuare la navigazione o semplicemente di rimanere in attesa, ritardando così notevolmente i soccorsi e mettendo deliberatamente a rischio la vita delle 23 persone a bordo»

Proprio in base alla Convenzione del 1951, infatti, i Paesi firmatari non possono espellere o respingere in qualsiasi modo i rifugiati verso i confini di territori in cui la loro vita o libertà risulterebbe minacciata.

A rendere ancor più discutibile la posizione delle Forze Armate Maltesi (AFM) il fatto che l’Egitto, sebbene sia anch’egli firmatario della Convenzione di Ginevra, attualmente non disponga di un quadro giuridico nazionale adeguato per la protezione dei rifugiati e dei richiedenti asilo risultando, inoltre, classificato come Paese “non libero” dall’organismo di controllo della democrazia Freedom House, che ha assegnato alla terra del Faraoni solamente 6 punti su 40 in termini di diritti politici e 12 punti su 60 per quanto riguarda le libertà civili.

📽️ Ecco come sono andate le cose. Il video del caso Shimanami Queen, con il respingimento illegale in Egitto di 23 persone da parte di Malta. pic.twitter.com/NwwZrYfSc6

— Sea-Watch Italy (@SeaWatchItaly) October 19, 2022

Rimane inammissibile come le 23 persone non siano state fatte sbarcare né a Malta né in Italia, nonostante fossero i luoghi sicuri più vicini al momento del soccorso distando, rispettivamente, 146 e 159 miglia nautiche. Ancor più inammissibile come le autorità maltesi abbiano optato per comunicare alla nave mercantile Shimanami Queen di trasportare forzatamente le persone nel territorio egiziano, distante circa 760 miglia nautiche (1.400 chilometri) dalla zona Sar.

Sempre attraverso il comunicato congiunto pubblicato nel corso della giornata di mercoledì, le quattro ONG hanno richiesto immediati provvedimenti nei confronti delle autorità maltesi:

«Come organizzazioni impegnate in attività di ricerca e soccorso in mare denunciamo il trasferimento forzato di queste 23 persone in Egitto e chiediamo conseguenze per le palesi violazioni del diritto marittimo e internazionale da parte di Malta»

A tale richiesta di presa di responsabilità il comunicato ricorda come i Centri europei di coordinamento dei soccorsi debbano obbligatoriamente adempiere alle proprie responsabilità legali e garantire soccorsi immediati alle persone in pericolo in mare, con successivo sbarco in un luogo sicuro in Europa.

Un portavoce dell’AFM ha cercato di calmare gli animi dichiarando a Times of Malta che le autorità locali hanno solamente “coordinato i soccorsi in mare in conformità con le convenzioni applicabili” ma, davanti all’ennesimo episodio in tale direzione, risulta difficile dar ragione all’organo maltese incaricato nella ricerca e salvataggio dei dispersi in mare.

 

(photo credits: Twitter, Sea-Watch)
Tags: AFMAlarm PhoneegittoMaltaMediterranea Saving HumansMediterraneomigrantiSea Watch
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Giallo sulla morte di Jeanluke Galea Duca, il 28enne trovato senza vita in casa

Prossimo articolo

Rolex Middle Sea Race, al via la 43esima edizione della storica regata tra le più belle al mondo

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.